La tastiera del portatile è un elemento di vitale importanza per un laptop. Essa è parte integrante del computer e non è come ad esempio il mouse che se guasto è facilmente sostituibile con uno nuovo. Anche la tastiera purtroppo può smettere di funzionare e in questo articolo cercheremo di capire perchè accade e come cercare di ripararla senza dover smontare il portatile o portare in assistenza il computer.
La prima cosa che bisognerebbe fare è capire esattamente qual è il problema con la tastiera. È un problema hardware (più serio) o di tipo software? Cerchiamo di capire meglio tutte le possibili cause ed eventuali soluzioni.
Sommario
Tastiera Portatile non Funziona: Causa Hardware o Software?
Per isolare il problema fai questa semplice operazione: riavvia il computer e premi subito e ripetutamente il pulsante che dovrebbe portare alla schermata del BIOS. Questo pulsante varia a seconda del portatile, ma di solito è il tasto “Canc”, F2, F8 o F12. Se il tuo laptop si avvia fino ad arrivare alla schermata Windows allora due possono essere le cause: o stai premendo il tasto sbagliato oppure la tastiera non funziona a livello hardware.
PROBLEMA HARDWARE
Se sei sicuro di aver premuto il pulsante corretto e il tuo BIOS non si avvia, la tastiera del portatile probabilmente ha un problema di tipo hardware. Questo potrebbe essere qualcosa di semplice come il connettore tra tastiera e scheda madre che si è allentato o staccato. Nella figura seguente puoi vedere proprio come è fatto questo connettore:
Se non te la senti di smontare e aprire il laptop per controllare questo connettore allora considera l’idea di portarlo da uno specialista che può dare un’occhiata. Se si desidera invece provare a verificare il problema, è possibile utilizzare uno strumento per sollevare la tastiera e controllare la connessione sottostante. Una volta che si smontano le viti sotto il laptop potrai effettuare questa operazione e controllare che il connettore sia saldamente posizionato nello slot. Se il nastro o il connettore sono danneggiati, è necessario riparare il laptop e/o sostituire la tastiera.
NB: Una tastiera di un laptop costa davvero poco, anche meno di 20 euro. In rete inoltre trovi guide e video tutorial dettagliati che ti indicano come fare a sostituire la tastiera del tuo portatile. Se ad esempio hai un portatile di marca ASUS leggi questa guida che è davvero ben fatta. Se hai un portatile di altra marca come ACER, Dell, Lenovo, HP, Samsung, Toshiba.. fai la ricerca del tipo “sostituire tastiera portatile [marca]” e troverai sicuramente indicazioni utili.
PROBLEMA SOFTWARE
Se il tuo computer portatile si avvia in BIOS quando premi il tasto corrispondente, allora la buona notizia è che la tastiera del tuo portatile funziona. La cattiva notizia è che Windows non riesce a comunicare correttamente con la tastiera e quindi bisogna far in modo che ciò avvenga.
Nota: potrebbe essere necessario collegare una tastiera esterna al laptop per eseguire questa procedura, ovvero immettere la password di Windows (se il tuo PC Windows ha tale blocco sulla schermata iniziale)
Soluzione n.1: Reinstalla il driver della tastiera
Vai in Gestione dispositivi (fai clic sul pulsante Start, digita “Gestione dispositivi“), e poi scorri verso il basso e fai clic su Tastiere.
Se c’è un punto esclamativo di fianco alla scritta “tastiera PS/2 standard” allora significa che Windows ha rilevato un problema. Fai clic con il tasto destro del mouse sulla tastiera e poi clicca su “Disinstalla dispositivo“. Poi riavvia il PC.
La tastiera dovrebbe reinstallarsi all’istante, anche se si sta effettuando l’accesso a Windows, e dovrebbe tornare a funzionare regolarmente (almeno si spera!).
Se si tratta di un problema di driver potresti anche provare ad aggiornare driver del PC usando un programma come Driver Easy. E’ un software che può essere usato anche nella sua versione gratuita per poter aggiornare i driver della tastiera per farla nuovamente rilevare dal sistema.
Soluzione n.2: Disinstalla Tastiere secondarie
A volte i driver di altre tastiere precedentemente collegate possono interferire e disabilitare automaticamente la tastiera del laptop. Riattiva la configurazione della tastiera disinstallando tutti i driver che non sono più relativi alla tastiera principale.
Ritorna in ” Gestione dispositivi” e fai clic su Visualizza. Poi clicca su “Mostra dispositivi nascosti“. Vai giù nella sezione “tastiere” e fai clic con il pulsante destro del mouse su tutte le voci del tipo “Dispositivo tastiera HID” e procedi alla disinstallazione.
Questi citati sono i motivi più comuni per cui la tastiera del portatile potrebbe non funzionare correttamente. Un’altra cosa che dovresti provare è disinstallare qualsiasi software di gestione tastiera che potresti avere installato in passato.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Scusate a me durante un operzione di sostituzione hdd mi si e’ rotto il clip nero che tiene fermo il flat cable della tastiera del mio HP Pavillion 15.Ma si trova solo la clip?Grazie
il mi0 p0rtatile acer hail pr0blema della lettera 0 che mi manda in invi0. s0
stituit0 c
n tastiera esterna,tutt0 bene. h
cambiat0 la tastiera del pc, stess0 pr
blema. c
sa fare? grazie
Si vede che hai problemi con la tastiera!! 🙂
Cmq se hai già provato a sostituire la tastiera e il problema si ripresenta allora sarà qualche scheda/circuito interno che non funziona più. Mi sa che ti conviene portarlo in assistenza o usare una tastiera esterna
Ho un problema con la tastiera. Premendo la lettera i e k queste vengono inserite prima dell’ultima lettera digitata. Esempio: invece di camion la tastiera quando arrivo a digitare la i la inserisce prima della m quindi caimon. Qualcuno sa come poter risolvere la questione? Grazie
io ho il problema che a volta la tastiera smette di funzionare anche se lascio il PC acceso. Mentre il touchpad va sempre.mesi fa mi hanno cambiato prima il cavo conettore senza risultato positivo e poi la scheda madre. Tutto ok ma ora di nuovo stesso problema. non posso prendere altro portatile ma non so che fare
Salve mio compiuter acer. Si apre pero nn reesco a scrivere pasvord tastiera sembra blocata da quoalche parte.,, sapete se sia quoalche parte che bloca. Da scrivere ,, anche con tastiera tachiscrin nn va proprio nn mi scrive una letera
Non funzionavano alcune lettere della tastiera del mio notebook Lenovo e seguendo le vostre istruzioni o risolto il problema, grazie!!!