[Risolto] Problema Surriscaldamento Cellulare Android

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 0

Quando il cellulare comincia a surriscaldarsi durante il suo utilizzo o durante la sua ricarica, vuol dire che c’è qualcosa che non va. Questo solitamente è un segnale premonitore che deve essere considerato e risolto il prima possibile per evitare conseguenze peggiori come ad esempio l’impossibilità di accendere e avviare il dispositivo o la perdita di tutti i dati presenti sul cellulare.

Sono tante le situazioni e cause del surriscaldamento del telefono. Può essere anche normale se il problema si presenta quando si gioca per tanto tempo o si usano più app contemporaneamente (multitasking) o si guardano vari video su YouTube. A volte però anche un’app che funziona male può causare surriscaldamento del cellulare. Anche un PC Windows si surriscalda per le stesse motivazioni e per capire se è una cosa normale o no bisogna fare delle verifiche. Qui di seguito mostreremo come verificare e risolvere i problemi di surriscaldamento del tuo dispositivo Android.

Risolvere Surriscaldamento Cellulare Android

#1. Rimuovi la custodia del cellulare

La prima cosa da fare quando si nota un surriscaldamento del cellulare Android è quello di rimuovere la custodia del telefono. A volte, la custodia mantiene il calore del tuo dispositivo all’interno e non lo lascia uscire. Prova ad usare il cellulare senza custodia per un po’ per capire se si raffredda autonomamente col tempo.

#2 Chiudi tutte le app in esecuzione

Dopo aver utilizzato un’app sul telefono, questa continuerà a funzionare in background e aggiornerà i contenuti (se non viene chiusa). Questa app impatterà anche la RAM e se le app in esecuzione sono tante, questo può causare problemi di surriscaldamento. Per chiudere tutte le app in esecuzione tieni premuto il tasto nell’angolo in basso a sinistra del telefono e tocca CHIUDI TUTTO.

#3. Disattiva funzionalità e servizi non usati

Bluetooth, GPS e WiFi possono anche causare problemi di surriscaldamento sul tuo cellulare. Come visto per le app in esecuzione in background, tutte queste funzionalità anche se non usate continuano a impegnare la RAM del telefono e anche a scaricare dati da internet. Pertanto disattiva le funzionalità e i servizi quando non li utilizzi (dal centro notifiche).

#4. Soft Reset

Il soft reset o il riavvio del telefono può risolvere parecchi problemi, anche il surriscaldamento del telefono perchè si andranno a chiudere tutte le app e liberare la RAM. Pertanto fare il ripristino software può essere una buona soluzione per risolvere il problema di surriscaldamento sul tuo cellulare. Tieni premuto il pulsante di accensione per spegnere il telefono. Attendi fino a quando la temperatura del telefono scende un po’ e poi riaccendi il dispositivo.

#5. Avvio in modalità provvisoria

Un’app che si comporta in modo anomalo può anche essere responsabile dei problemi di surriscaldamento del cellulare perché può abusare del processore. Per scoprire se i problemi si verificano proprio per il comportamento anomalo di alcune app bisogna riavviare il telefono in modalità provvisoria. Controlla se il tuo cellulare ha ancora problemi di surriscaldamento mentre sei in modalità provvisoria. Se i problemi non compaiono più, disinstalla le app sospette, a partire da quelle installate di recente.

  1. Tieni premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzato il messaggio Spegnimento
  2. Tocca e tieni premuta l’icona “Spegni” fino a quando non viene visualizzata la “Modalità provvisoria” sullo schermo
  3. Tocca la “Modalità provvisoria” e lascia che il processo finisca
  4. Al termine vedrai la “Modalità provvisoria” nella parte inferiore sinistra del tuo cellulare
  5. Usa il cellulare per diversi minuti per capire se il problema del surriscaldamento si ripresenta oppure no.

Se il problema si ripresenta anche in tale modalità allora è molto probabile che la causa sia la batteria danneggiata, e quindi bisogna sostituirla.

#6. Verifica cronologia delle informazioni

La maggior parte dei problemi di surriscaldamento del cellulare (es Samsung Galaxy) sono causati da problemi con le app, come crash delle app, malware, virus, ecc. Puoi controllare la Cronologia dei problemi delle app sul tuo telefono andando in Impostazioni, trova Manutenzione Dispositivo e toccalo. Tocca i tre punti nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona Cronologia problemi app dal menu a tendina.

#7. Aggiorna software

Alcuni bug del sistema operativo possono causare problemi di surriscaldamento sul telefono. Gli aggiornamenti del software sono dotati di nuove funzionalità e anche di correzioni di bug, quindi ogni volta che è disponibile un aggiornamento bisogna installarlo. Puoi verificare la disponibilità dell’aggiornamento del software sul tuo cellulare andando in Impostazioni. Scorri verso il basso fino a trovare Aggiornamento software e toccalo. Quindi procedi all’installazione (se disponibile).

#8. Riparazione Cellulare Android

Se il problema del surriscaldamento persiste anche dopo tutti i suggerimenti sopra allora bisogna pensare a fare un hard reset e una riparazione più profonda del cellulare. Per fare questa operazione puoi usare il programma dr.Fone Android Repair.

Scarica il programma sul tuo PC Windows dal link seguente:

download

Dopo l’installazione vedrai questa schermata principale:

drfone

Clicca sulla funzione RIPARA e vedrai:

Clicca a sinistra su RIPARAZIONE ANDROID e poi su AVVIO per iniziare la procedura guidata di riparazione.

La prima cosa che dovrai fare è indicare il modello esatto del tuo cellulare, la nazione, l’operatore (metti OPEN se è un telefono che funziona con tutte le SIM)

Poi dovrai connettere ilcellulare Android al computer (via USB) e mettere il dispositivo in “modalità download” seguendo attentamente le indicazioni grafiche presenti nel programma:

Subito dopo dr.Fone farà il download e la successiva installazione del sistema operativo sul cellulare, riportandolo alle condizioni di quando appena acquistato.

start downloading firmware

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *