
Se hai sostituito o acquistato un nuovo router allora potresti imbatterti in termini come “dual band“, termine che si riferisce a un router che utilizza due frequenze: Wi-Fi a 2,4 GHz che a 5 GHz . Cosa significano e qual è la vera differenza tra 2,4 Ghz e 5 GHz?
Differenza tra 2,4 Ghz e 5 GHz
Questi numeri si riferiscono a due diverse “bande” che il tuo Wi-Fi può usare per inviare il suo segnale. La più grande differenza tra i due segnali è la velocità. In condizioni ideali, il Wi-Fi a 2,4 GHz supporterà fino a 450 Mbps o 600 Mbps, a seconda della classe del router. Il Wi-Fi a 5 GHz supporterà fino a 1300 Mbps.
Naturalmente, ci sono alcune cose da sapere a proposito. Innanzitutto, la velocità massima che potresti vedere dipende anche dallo standard wireless supportato da un router: 802.11b, 802.11g, 802.11n o 802.11ac.
L’altra importante cosa da sapere è il significato di quella importante parola che abbiamo menzionato: “condizioni ideali”. La banda a 2,4 GHz è un posto piuttosto affollato, perché è utilizzata da più di un semplice Wi-Fi. Vecchi telefoni cordless, apri porta da garage, baby monitor e altri dispositivi tendono a utilizzare la banda a 2,4 GHz. Le onde più lunghe utilizzate dalla banda da 2,4 GHz si adattano meglio a distanze più lunghe e alla trasmissione attraverso pareti e oggetti solidi. Quindi è probabilmente tale banda è meglio se hai bisogno di una migliore portata sui tuoi dispositivi o hai molti muri o altri oggetti nelle aree in cui hai bisogno di copertura. Tuttavia, poiché così tanti dispositivi utilizzano la banda da 2,4 GHz, la congestione risultante può causare la caduta delle connessioni e velocità più basse del previsto.
La banda a 5 GHz è molto meno congestionata, il che significa che probabilmente otterrai connessioni più stabili. Vedrai anche velocità più elevate. D’altra parte, le onde più corte utilizzate dalla banda a 5 GHz sono meno in grado di penetrare pareti e oggetti solidi. Ha anche un raggio d’azione più breve rispetto alla banda da 2,4 GHz. Naturalmente, potresti anche essere in grado di mitigare quella gamma più breve attraverso l’uso di range extender o sistemi mesh Wi-Fi, ma ciò comporterà un investimento maggiore.
Perchè il mio PC non vede WiFi 5 GHz ma solo 2.4 GHz?
La domanda sopra riportata è molto frequente. Molti dopo aver collegato il proprio modem (con due larghezze di banda, 2,4 GHz e 5 GHz) notano che il proprio computer si collega solo a 2,4 GHz.
Questo problema potrebbe essere causato dai driver. Prima di proseguire, è consigliabile aggiornare quindi i driver del tuo PC. Se non hai il tempo, la pazienza o le competenze informatiche per aggiornare i driver del computer manualmente, puoi farlo automaticamente con Driver Easy. Al seguente link trovi una guida dettagliata: come aggiornare driver PC
L’altra causa potrebbe essere che il tuo computer non supporta una larghezza di banda di 5 GHz. Puoi verificare questo seguendo i passaggi seguenti.
1. Fare clic sul menu Start.
2. Premi il tasto Windows e R (contemporaneamente). Apparirà una finestra con un box testuale.
3. Digita cmd nel box e fai clic su OK.
4. Nella finestra “prompt dei comandi” che si aprirà, digita il comando “netsh wlan show drivers“. Premi Invio.
5. Dai uno squadro alla voce “Radio types supported”.
Se dice che la scheda di rete supporta le modalità di rete 802.11g e 802.11n, significa che il computer ha solo la capacità di rete a 2,4 GHz.
Se dice che l’adattatore supporta le modalità di rete 802.11a e 802.11g e 802.11n, significa che il computer ha una capacità di rete di 2,4 GHz e 5 GHz.
Se indica le modalità di rete 802.11n 802.11g e 802.11b, significa che il computer ha solo la capacità di rete a 2,4 GHz.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Ho controllato e il mio computer regge sia 2.4ghz e 5ghz ma quando lo utilizzo il computer utilizza solo i 2.4 ghz come potrei fare per mettere 5ghz?
Avevo commesso un errore nella digitazione del comando. Ho controllato le modalità di rete supportate, Sono: 802.11n 802.11g e 802.11b, significa che il computer ha solo la capacità di rete a 2,4 GHz. Ma dato che il mio router è dual band, il pc non dovrebbe collegarsi in automatico sempre alla rete 2.4? Come ho scritto sopra, ogni tanto si collega per pochi minuti e poi si scollega dalla rete. Se provo a ricollegarmi non posso farlo..in pratica decide da solo quando farlo.
Ciao, eseguendo il comando sopra citato la schermata nera scompare in mezzo secondo. Non riesco a leggere i tipi supportati. Comunque, mettiamo il caso che la mia scheda non supporti i 5gh (è una Scheda di rete Broadcom 802.11n, con drivers aggiornati al 2013 e non ce ne sono altri, il tutto montato su un portatile hp dv6 del 2010) . Quindi chiedo, posso entrare nelle impostazioni del mio router e settare la connessione solo a 2.4 gh? Adesso sono collegato con una rete condivisa dal mio smartphone a 2,4 gh, avevo provato anche con i 5 gh ma il computer non leggeva la rete.
N.B
Ho fatto tutte le prove di questo mondo, tra disinstallare, abilitare, aggiornare ecc.. ma quelle poche volte che il pc riesce a collegarsi dopo pochi minuti perde la connessione, quindi presumo che la scheda non è guasta, dato che adesso sono collegato con la condivisione del mio cellulare da qualche ora.
Quando il pc, come il mio caso, non supporto il 5G, non c’è modo di fare nulla se non cambiare “macchina”?
Ciao Mariano, hai diverse possibilità, dipende dal PC, se è un portatile (e seguendo i consigli di cui sopra non riesci a risolvere) puoi cercare un “dongle” usb e aggiungere una seconda scheda wifi, se è un pc fisso … in realtà stessa soluzione, ma potrebbe anche essere una scheda interna (te lo sconsiglio ….). Ovviamente ti devi assicurare che il dongle / scheda che acquisti sia compatibile 5G
Salve, ho un portatile emachines E440 una linea fibra FTTH con 2 linee 2.4 e 5G..
IL mio portatile non trova la rete 5G ma solo la 2.4.. Leggendo nelle impostazioni ha una frequenza di 2.2 fino al 2.6.. Come posso fare purché il mio portatile possa collegarsi alla rete 5G??? Devo cambiare la scheda madre perché non la supporta la 5G???
Oppure avete un consiglio migliore per collegarmi semplicemente al 5G senza spendere tanti soldi per appararati aggiuntivi costosi??
Dimenticavo uso il portatile vicino al modem distano 4/5 metri in open space..
Grazie Mille per la disponibilità, spero di risolvere sono disperato perché lavoro per un call center in smartworking e i clienti mi sentono molto robotico a volte neanche mi sentono oppure molto ma molto lontano..
Qual è più veloce.. il 2.4GHZ o 5GHZ?
In teoria il 5GHZ è più veloce. Bisogna però considerare che il 5GHZ è un segnale più “debole” perchè viene filtrato facilmente se ci sono muri od ostacoli.