Come regolare (aumentare o diminuire) volume di un MP3

Commenti: 0

Ti è mai capitato di trovare file MP3 con volumi molto diversi tra loro? A volte ci sono dei brani mp3 con volumi molto bassi e altri invece che hanno un volume talmente elevato che sei costretto velocemente a regolare il volume del tuo computer, iPod, mp3 player per non rimanere stordito!

In questo articolo segnaliamo dei software molto interessanti che ti permetteranno di regolare volume di un MP3 in pochi secondi, in modo da ottenere livelli sonori standard e non avere più il fastidioso problema del volume troppo alto o troppo basso! Questo processo di regolazione (aumento o diminuzione) del volume di una traccia audio MP3 prende anche il nome di normalizzazione volume, ed è spesso fatta da chi ha tante tracce audio con diverso volume.

#1. Regolare volume MP3 con Audio Mix

Il primo software che proponiamo di usare è Kanto Audio Mix.

E’ un tool progettato per unire mp3 per creare medley e playlist senza interruzioni, ma al tempo stesso possiede tante funzionalità di audio editing come ad esempio: taglio mp3, regolazione bassi/medi/acuti del mp3, vocal remover e regolazione volume mp3.

Ecco qui di seguito i semplici passi da seguire per regolare il volume di un MP3 con Kanto Audio Mix.

Guida: Come aumentare o diminuire volume di un MP3

Passo 1. Scarica, installa ed avvia Kanto Audio Mix

Link Download versione Trial per Windows 11/10/8.1/8/7:

download_win1

Dopo l’installazione e l’apertura del programma vedrai questa schermata iniziale:

audio-mix1

Passo 2. Importa il brano mp3 da regolare

Carica il file MP3 nel programma e subito dopo essere stato importato vedrai il grafico della traccia audio come in figura seguente:

audio-mix2

Passo 3. Regola il volume del MP3

Sulla destra del programma ci sono tutti i parametri che potrai modificare per il tuo file MP3. Tra questi c’è anche il VOLUME. Sposta il relativo cursore verso destra per aumentare il volume o verso sinistra per abbassarlo.

audio-mix5

In caso di aumento volume fai attenzione a non esagerare perchè poi l’audio potrebbe andare in distorsione e non sentirsi bene. Prima di salvare il nuovo MP3 con il nuovo volume è consigliabile cliccare sul pulsante PLAY per ascoltare l’anteprima della traccia musicale.

Quando tutto è OK clicca in basso a destra su “Esporta e salva file audio” per salvare il file MP3 con il nuovo volume. Il file MP3 verrà salvato sul desktop del tuo PC.

NB: Oltre a regolare il volume, con Kanto Audio Mix, potrai anche regolare bassi/medi/acuti, modificare tonalità, unire o tagliare brani mp3, ecc…

#2. Audacity

Audacity è un software Audio Editor che consente agli utenti di registrare l’audio dal vivo utilizzando il mixer o il microfono. Oppure puoi aggiungere registrazioni digitali dal tuo dispositivo.

Lo strumento Inviluppo qui è utile per regolare il volume in modo uniforme. Puoi utilizzare le scorciatoie da tastiera per tutti i passaggi di modifica, registrazione e download e ottenere altri vantaggi come operazioni di ripetizione/annullamento sequenziali illimitate durante la modifica.

Pro:

  • Non esiste un limite di tempo massimo per la registrazione di audio o limiti di download tramite questa applicazione.
  • Converti frequenze di campionamento/modulo con funzioni di dithering e ricampionamento di prim’ordine.
  • Aggiungi effetti e plugin per l’editing audio.

Contro:

  • Può registrare l’audio da un solo dispositivo alla volta.
  • Non è facile eseguire registrazioni multicanale su Windows.

Come aumentare o diminuire volume MP3 con Audacity:

Step 1: Apri l’app dopo l’installazione e seleziona il menu File o trascina i file audio nella finestra del software principale.

Step 2: Fai clic sulla traccia audio mp3. Ci sono controlli di volume alla sua sinistra; utilizza la piccola barra disponibile per regolare il volume verso il segno meno (-) o il segno più (+) per diminuirlo o aumentarlo.

Step 3: In alternativa, puoi selezionare Effetto> Amplifica. Ciò regolerà automaticamente il volume del suono del file.

Step 4: Scegli il menu File e seleziona Esporta.

Step 5: Fai clic sull’opzione “Esporta come MP3“, aggiungere la posizione di salvataggio e premere il pulsante “Salva”.


2. TwistedWave

TwistedWave è uno strumento “MP3 Volume Changer” di fascia alta che gli utenti possono installare sui propri dispositivi o utilizzare direttamente online. Occorre registrarti per un account TwistedWave e utilizzare il tuo piano selezionato, ottenendo anche il supporto della frequenza di campionamento a 16 bit / 48 kHz nella versione gratuita.

Il software basato su browser elabora l’audio automaticamente e lo salva.

twisted wave

Come si usa:

1. Apri il browser che preferisci e carica un file audio dal dispositivo, da SoundCloud o Google Drive. Puoi anche eliminare il file.

2. Per una nuova registrazione, fai clic sul pulsante di registrazione nella parte in alto a sinistra dello schermo.

3. Per regolare il volume, trascina il cursore sulla barra di regolazione del volume tra -39 decibel e +12 decibel. Per disattivare il volume, trascinalo all’estrema sinistra su Silenziato.

4. Salva il file finale dopo che sei soddisfatto del risultato.


3. MP3 Louder

Se cerchi una soluzione online, allora puoi anche provare MP3 Louder per modificare liberamente i tuoi file MP3 e ottimizzare il livello e la qualità del suono.

Puoi caricare qualsiasi file musicale dalla libreria del tuo dispositivo e regolarne il volume del suono, ottenendo il file di taglio finale in pochi secondi. Evita di chiudere il browser mentre è in corso la codifica o il caricamento per evitare errori.

Come aumentare o diminuire volume MP3 con MP3Louder:

Step 1: Accedi al sito web

Step 2: Premi su “Browse” e carica il file audio mp3 dal tuo computer o dispositivo

Step 3: Scegli se vuoi aumentare o diminuire il volume. Poi seleziona anche i decibels da modificare.

Step 4: Premi su Upload Now e il sistema genererà il nuovo file MP3 con il volume da te impostato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *