Sono tanti e diversi i motivi per cui potrebbe nascere l’esigenza di registrare chiamate su Android. Possono essere motivi personali, professionali o legali (da usare in tribunale), in ogni caso un registratore di telefonate può sempre tornare utile prima o poi. A differenza dei messaggi (SMS o chat WhatsApp) che restano memorizzati sul telefono, quando si fa una chiamata vocale non rimane nessuna traccia “o prova”, a meno che non venga appunto registrata.
Sempre più utenti Android utilizzano per questo delle app in grado di registrare automaticamente le telefonate in modo da poter poi decidere quelle utili da conservare e quelle invece da cancellare. Questa esigenza ovviamente vale per tutti gli utenti, anche coloro che sono in possesso di un iPhone e per cui abbiamo già mostrato come registrare telefonate su iPhone.
Sommario
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE 2021:
Purtroppo nelle ultime versioni del sistema operativo Android, quasi tutte le app “Call Recorder” (registratori di chiamata) che prima funzionavano adesso non funzionano più. Queste app sono ancora presenti nel Play Store però, come anche si evince dai commenti più recenti, consentono di registrare solo la voce di chi chiama e non della persona contattata. Questo “blocco” è stato imposto da Google per rispettare la legge sulla privacy.
Tanti sviluppatori da mesi stanno cercando di bypassare questo limite ma, a dir la verità, ad oggi NON ESISTONO app in grado di registrare automaticamente chiamate effettuate e ricevute dal proprio dispositivo Android. Solo su alcuni modelli di dispositivi Android, o su vecchi cellulari, ci sono alcune app ancora funzionanti. Ma se hai un telefono Android recente puoi anche evitare di cercare app per registrare chiamate: non le troverai!
L’unico modo (al momento) per poter registrare chiamate su Android è quello di utilizzare dei dispositivi esterni, da collegare al telefono, e che sono in grado di registrare le conversazioni telefoniche (sia di chi chiama che di chi risponde). Nel prossimo paragrafo descriveremo proprio come funzionano questi dispositivi!
Registrare chiamate tramite registratori esterni

L’unico metodo per registrare una conversazione telefonica è quello che ci accingiamo a descrivere. Questo metodo potrebbe sembrarti eccessivamente complicato e costoso. In poche parole si tratta di acquistare un registratore telefonico separato: alcuni lo collegano al jack per cuffie da 3,5 mm del telefono, ma la maggior parte utilizza il Bluetooth per connettersi al telefono. Esistono anche cuffie per la registrazione delle chiamate che si connettono tramite Bluetooth. Tutti questi dispositivi possono essere acquistati a prezzo conveniente su Amazon.
Accedi a questa pagina di Amazon per vedere tutti i possibili dispositivi in grado di registrare chiamate Android (via bluetooth o tramite cuffie)
Tra i vari dispositivi segnaliamo RecorderGear PR200. Questo registratore è facile da usare, si collega al telefono tramite Bluetooth e ha un altoparlante integrato, così puoi ascoltare le chiamate registrate direttamente dal dispositivo ed è disponibile per $ 109 su Amazon. È vero, è un po’ più costoso delle app che abbiamo menzionato prima, ma nel complesso stai spendendo soldi per un’opzione più intuitiva e costantemente più affidabile, ottimo se registri regolarmente le chiamate.
Come Registrare Chiamate su Android
Metodo 1. Registrare chiamate su Samsung Galaxy senza installare app
Se sei in possesso di un cellulare Samsung Galaxy, devi sapere che all’interno del sistema esiste già una funzione “call recorder” per registrare telefonate, ma è “nascosta”. Per attivarla devi solamente dare i permessi di ROOT sul telefono e poi seguire quanto riportato in questo articolo: come registrare telefonate su Samsung Galaxy
Metodo 2. Registrare chiamate su Android tramite un’app
Ci sono tante applicazioni che consentono di registrare chiamate su Android. Qui di seguito ne segnaliamo le migliori.
Google Voice: è una delle migliori app per registrare telefonate sul telefono Android. La registrazione della chiamata con tale app è molto semplice da farsi: basta premere il numero 4 e la registrazione partirà immediatamente. Per terminare la registrazione bisogna cliccare nuovamente il 4 o chiudere la chiamata. Il file della registrazione verrà salvato automaticamente nel tuo account Google.
Call Recorder: applicazione che consente di attivare/disattivare la registrazione di chiamata e di gestire poi tutte le registrazioni memorizzate nel telefono
Registratore di chiamate: discreta app in grado di registrare “automaticamente” tutte le chiamate su Android. Essa offre 3 impostazioni per le registrazioni automatiche: registra tutto, registra tutte le chiamate tranne quelle dei contatti impostati su”ignorati” o ignora tutto (se non vuoi registrare alcuna chiamata)
Tutti questi registratori per Android sono gratis ma potrebbero richiedere un pagamento per una versione “pro” più avanzata. E’ vero che oltre alle sopra citate app ci sono altre che hanno la funzione di registrazione telefonate su Android ma va anche detto che al momento non esiste un’app “impeccabile” per tale funzione. Molte di esse infatti sono compatibili con alcuni dispositivi Android e non con altri, oppure le registrazioni effettuate non sempre sono di qualità accettabile. Se conosci altre app, magari migliori di quelle sopra indicate, utilizza i commenti qui sotto per condividere la tua esperienza!

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Dio santo, ma quanti idioti qua che non hanno capito che Samsung o qualsiasi altro produttore non c’entrano niente sul fatto che le nuove versioni di Android per ragioni di privacy non consentono più la registrazione delle chiamate.
Se avete proprio bisogno usate il registratore audio, solo che dovete azionarlo a mano.
Comunque sia è illegale anche in Italia registrare chiamate senza informare il corrispondente.
Buongiorno, dare dell’idiota a chi non ha ben capito che il problema non è Samsung ma Google-Android non credo sia molto carino anche perché qualcuno potrebbe fare lo stesso con lei visto che lei ha detto una castroneria: la registrazione di una conversazione telefonica (o comunque anche in presenza) non viola assolutamente alcuna norma e ciò a prescindere che l’ interlocutore registrato venga o meno informato della registrazione. Ciò che invece può comportare problemi è l uso di quella registrazione (l uso per fini di giustizia è consentito). Tenga presente che queste registrazioni sono normalmente assunte quali fonti di prova in dibattinento, e tra l’altro ai fini del giudizio assumono un significativo interesse. Solo in alcuni casi il valore della telefonata registrata potrebbe non essere considerata, ma qui entriamo in altro capitolo. In sostanza è bene che si sappia che ogni persona può tranquillamente registrare qualsiasi conversazione a cui sta partecipando avendo la certezza che in quel momento non sta violando alcuna norma a prescindere che abbia informato o meno la controparte. Al riguardo ci sono innumerevoli sentenze che confermano quanto sopra.
Bravo Angelo, silenziamo gli arroganti che sentenziano SEMPRE senza conoscere gli argomenti. L’unica cosa vietata è diffondere a TERZI il contenuto della telefonata senza il consenso ‘interlocutore .
Ho comprato un Samsung A20E ,nessuna app per registrare funziona ,viceversa su Samsung A5 funzionava perfettamente .
SONO PASSATO DA ANDROID 8 A 9 E L’APPLICAZIONE NON FUNZIONA PIU’. DEVO FARE UN RESET DI FABBRICA PER TORNARE AD ANDROID 8 E INSTALLARE L’APP CHE MI SERVE. Non è solo un problema di Samsung…è ANDROID
Ragazzi, il mio vero commento è che tutti ci dobbiamo decidere ad abbandonare la marca SAMSUNG dal momento che ci hanno ingannati facendo un’aggiornamento del genere a nostra insaputa senza preavviso,cioè eliminare la possibilità di salvaguardarci dalle problematiche che possono arrivare dall’esterno. Per me è tutto buona giornata.
Ho comprato un Samsung a 20 ,non ce’ modo di registrare le chiamate, non acquistate più samsung.