Nel nostro blog abbiamo visto diversi scenari di recupero dati. Abbiamo visto come recuperare dati da chiavette USB, o recuperare file cancellati dal PC o da schede SD o hard disk esterni. Forse manca solo un caso che non abbiamo analizzato: il recupero dei dati da un CD o DVD. Proprio così. L’uso improprio del CD / DVD o danni accidentali al disco possono comportare la cancellazione o l’impossibilità di leggere i dati su CD / DVD. Se danneggi o formatti accidentalmente il tuo CD/DVD potresti aver bisogno di uno strumento in grado di recuperare i dati da CD/DVD formattato.
Tra i strumenti software presenti in circolazione e che sono in grado di fare questo recupero “miracoloso” c’è sicuramente Data Recovery.
Questo programma, oltre a recuperare i dati da un CD o DVD formattato offre anche strumenti di riparazione di CD / DVD. Ecco qui di seguito tutte le informazioni di cui necessiti:
Data Recovery è un potente strumento di recupero dati CD / DVD che ti aiuterà ad avere accesso ai dati di CD danneggiati e a recuperare file da dischi formattati su Windows.
Ecco alcuni motivi per cui dovresti provare Data Recovery:
> Recupera vari tipi di file, tra cui video, audio, immagini, documenti, e-mail e così via.
> Scansiona i file persi con due modalità: Quick Scan e Deep Scan
> Recupera i dati memorizzati su CD, DVD, unità flash, disco rigido, fotocamera digitale, computer e altro ancora.
> Adatto a diverse situazioni, diversi scenari e utilizzabile da utenti Windows e Mac.
> Ripristina foto in qualità originale senza archiviare o modificare i tuoi dati.
> Ampio supporto di dispositivi digitali recuperabili, come HP, Dell, Apple, Toshiba, Samsung, Microsoft, ecc.
Ecco di seguito i link per scaricare la versione demo gratuita di questo straordinario programma, disponibile sia per utenti Windows che Mac OS X:
Step 1: Scarica e installa Data Recovery. Dopo l’installazione il programma si aprirà in automatico. Inserisci il CD/DVD nel tuo computer e assicurati che venga caricato
Step 2: Dalla schermata iniziale del programma seleziona la tipologia dei file da cercare e in basso (sotto la scritta Removable Disk) seleziona il CD-ROM.
Step 3: Clicca su SCAN per avviare la scansione. Al termine della scansione veloce (Quick Scan) potrai vedere i file trovati sul CD/DVD e potrai procedere al loro salvataggio cliccando sul pulsante Recover.
Note:
- Se non trovi il file desiderato nei risultati della scansione, puoi utilizzare la funzione Deep Scan, che eseguirà una scansione più approfondita del disco CD/DVD
- È possibile utilizzare la funzione Filtro per filtrare i risultati della scansione se i risultati della scansione sono eccessivi e non riesci a trovare il file desiderato.
Se i dati sul CD sono inaccessibili è probabile che il disco CD sia usurato. A volte il CD si graffia e questo basta a danneggiralo. Cosa fare in questi casi? Come sistemarlo? Ecco alcuni suggerimenti.
Innanzitutto bisogna determinare la gravità del graffio.
In generale, se lo scratch del CD è perpendicolare allo scratch circolare del CD, lo scratch verticale sarà più grave dello scratch circolare del CD. Se il CD presenta più graffi verticali, le possibilità di recupero saranno sicuramente in misura ridotta.
Metodo di riparazione:
Passaggio 1: Innanzitutto, pulisci il CD danneggiato con un panno morbido per assicurarti che non vi siano sporcizie sulla superficie del CD. Presta attenzione durante la pulizia e non causare altri danni.
Passaggio 2: Utilizza un agente lucido applicato alla parte graffiata del CD come ad esempio BRASSO Metal Polish oppure anche del dentifricio bianco.
Passaggio 3: Durante questa fase bisogna prestare attenzione e utilizzare un panno morbido per pulire dal centro, cercando di non applicare la lucentezza sulla parte non danneggiata.
Passaggio 1: Inserisci il CD-RW o il DVD-RW nel computer. Apri Esplora file, fai clic sull’icona a forma di cartella nella parte inferiore sinistra della finestra Start.
Passaggio 2: Fai doppio clic sull’icona Computer, fare clic sull’icona dell’unità disco. Troverai l’icona grigia dell’unità sotto l’intestazione Dispositivi e unità che si trova al centro della pagina.
Passaggio 3: Fai clic su Gestisci. È una scheda nella parte superiore sinistra della finestra Esplora file. Facendo clic su di essa viene visualizzata una barra degli strumenti sotto la scheda Gestisci.
Passaggio 4: Fai clic su Formatta. Questa icona si trova sul lato più a sinistra della barra degli strumenti. Assomiglia a un disco grigio con sopra una freccia rossa e circolare. Si aprirà la finestra da cui procedere alla formattazione.
Passaggio 5: Fai clic sulla casella File system, e poi scegliuno dei seguenti file system. UDF sta per Universal Disk Format, e puoi utilizzare uno dei seguenti file system per file multimediali (come musica o film) o per file:
UDF 1.50 – Per l’uso su XP e precedenti.
UDF 2.00 – Per l’uso su XP e precedenti.
UDF 2.01 – (impostazione predefinita): utilizzabile con la maggior parte dei sistemi operativi attuali.
UDF 2.50 – Utilizzabile con la maggior parte dei sistemi operativi attuali. Supporta Blu-ray.
UDF 2.60 (consigliato) – Utilizzabile con la maggior parte dei sistemi operativi attuali. Supporta Blu-ray.
Passaggio 6: Fai clic su Start, quindi premere OK. In questo modo inizierà la formattazione del CD con il file system selezionato.
Passaggio 7: Fai clic su OK quando richiesto per completare il processo di formattazione.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.