C’è sempre qualcosa di speciale nelle FOTO e nei VIDEO che scattiamo, ma non dobbiamo mai dimenticarci che queste possono essere visualizzate da tutti, sia che si trovino sul nostro PC che su un qualsiasi nostro dispositivo (smartphone o tablet). Abbiamo già analizzato le possibili soluzioni per proteggere e nascondere foto su PC, ma cosa si può dire per le foto e i video salvati sul nostro dispositivo iOS (iPhone o iPad)? Anche a cellulare appena sbloccato, basta una piccola distrazione e tutti i fatti nostri finiranno allo sguardo dei ficcanaso. Ma non c’è modo di evitare questo guaio? Non si diceva che iOS è uno di sistemi operativi più sicuri al mondo?
Qui di seguito vedremo tutto ciò che si può fare per proteggerci da eventuali spioni, proteggendo le nostre foto e video con i vari strumenti messi a disposizione da Apple o da applicazioni di terze parti.
#1. Nascondere foto e video con le app integrate in iPhone/iPad
La prima soluzione è quella di usare l’app FOTO presente già su iPhone o iPad.
Apri l’app che usi per guardare le tue foto/video e all’interno potrai vedere tutti i file finora salvati. Quel che devi fare con le tue foto da nascondere è…condividerle. Proprio così. Apple ha nascosto la funzione per proteggere la nostra privacy nelle condivisioni! Perciò, tutto quello che devi fare è selezionare le foto e i video da nascondere e toccare il pulsante “condivisione”. Quando ci verrà data la scelta del programma da usare per la condivisione, cerchiamo bene nella lista. Sarà disponibile la funzione NASCONDI per nascondere le foto che ci interessa proteggere da occhi indiscreti.
Questo porterà le foto (e i filmati!) in una cartella separata. Questa cartella potrebbe essere comunque visitata a parte se una persona ha accesso al iPhone o iPad per un lungo periodo di tempo.
Se vuoi proprio la massima sicurezza in questione, puoi anche condividere le foto con le Note / Appunti (tieni conto però che le Live Photo non possono essere salvate con questo metodo, perderanno il loro effetto). Seleziona infatti le foto o i video e dopo aver toccato il pulsante di condivisione scegli il programma delle Note. Fatto ciò, elimina del tutto le foto dalla libreria e poi vai nelle note e cerca quella che hai appena creato con la condivisione. Premi il tasto del lucchetto per bloccare il tuo “appunto” pieno di foto per attivare la protezione.
Questo metodo di protezione ti darà la possibilità di usare diversi strumenti come: password, Touch ID o Face ID. Le foto o i filmati non verranno degradati di qualità, anche se rimane sempre il problema con le Live Photo.
Considera il fatto che anche altre app del iPhone/iPad possono includere le tue foto/video ed applicare la loro protezione proprietaria su di essi. Solo Note però può farlo senza compressione. Molti dei programmi inclusi nel dispositivo iOS possono aggiungere delle foto (ad esempio Pages può farlo, ma dovete aggiungere le foto dal programma, non condividerle) causando però compressione e perdita di qualità. Se Note non è una soluzione fattibile per te, prova ad usare uno di questi programmi. Ricorda comunque di eliminare sempre le foto originali altrimenti tutto questo lavoro è inutile. Inoltre considera il fatto che con tale metodo si va a creare una vera copia della foto e non un collegamento!
#2. Nascondere foto e video iPhone/iPad con app di terze parti
Se le soluzioni sopra descritte non ti soddisfano per qualche motivo, l’App Store è una sorgente di altre app che possono tranquillamente essere usate per proteggere le tue foto e i tuoi file video da accessi e sguardi indesiderati. Ecco una breve lista con 3 ottime app:
A) TouchyNotes
E’ una delle migliori app per svolgere questo lavoro. Potrai scegliere la foto da nascondere ed applicare una password a PIN. Il programma rispetta la privacy dell’utente non usando pubblicità invasive e non trasmettendo nulla a server esterni.
B) Folder Lock
Questa app non tratta solo della protezione delle foto e dei filmati, ma consente di nascondere qualsiasi file che riteniamo “privato” sul nostro iPhone o iPad. E’ possibile assegnare una cartella dove inserire tutte le informazioni più delicate e poi applicare una password di protezione
C) Keeply
Questa app fa praticamente la stessa cosa ed è certamente un utile alternativa se Folder Lock non è adatto al tuo cellulare o non vi piace come funziona. Ricordati che può essere necessario sempre cancellare le foto dal rullino o dalla libreria ma fai qualche test prima per evitare di cancellare definitivamente le foto stesse!

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.