Mostra File Nascosti su Windows non si Attiva

Categoria:
Utilità PC Windows
Commenti: 0

Molti utenti hanno segnalato il problema della funzione mostra file nascosti su Windows non funzionante. Se il tuo PC Windows 11/10 non può visualizzare i file nascosti allora c’è qualcosa che non va da qualche parte. Potresti aver già provato diverse tecniche per visualizzare tutti i tuoi file inutilmente ma non devi preoccuparti perché in questo articolo ti mostreremo 4 soluzioni efficaci per risolvere il problema della visualizzazione dei file nascosti su Windows.

Mostra File Nascosti non funziona

Gli utenti con Windows 11/10 spesso devono affrontare diverse difficoltà associate al suo utilizzo e uno dei problemi più comuni da affrontare è quando la funzione mostra file nascosti non si attiva. I file nascosti possono interferire con il tuo lavoro o con l’uso del computer stesso. Alcuni dei problemi relativi ai file nascosti sono:

  1. Scomparsa dei file Se all’improvviso non riesci a trovare le icone dei file sull’interfaccia desktop, potresti averle nascoste per sbaglio. I file e le cartelle nascoste scompaiono da Windows 11/10 perché l’hai fatto per errore. Questo problema può essere risolto con pochi clic.
  2. Cartelle mancanti Le cartelle mancanti sono un altro problema molto comune. Puoi visualizzare la tua cartella I miei documenti e non trovare più le tue cartelle che cerchi al suo interno.
  3. File mancanti dopo gli aggiornamenti I tuoi file potrebbero scomparire dopo l’installazione di un determinato aggiornamento. Le installazioni di aggiornamento sono una causa comune di file e cartelle mancanti.

Come trovare i file nascosti in Windows 11/10

Per nascondere una cartella o un file in Windows 11/10 basta fare clic con il pulsante destro del mouse sul file o sulla cartella per scegliere un’azione. Quando viene visualizzato il menu a comparsa, dovrai fare clic su Proprietà nel menu per accedere all’interfaccia Generale. Dopo averlo fatto seleziona in basso il box Nascosto e fai clic su OK per nascondere il file o la cartella.

Utilizzando le informazioni appena menzionate , ogni volta che non riesci a trovare i tuoi file o cartelle nel tuo archivio dati, il primo posto in cui cercare è la posizione del file nascosto.  Vai su Esplora risorse e accedi al menu Visualizza –> Mostra –> Elementi nascosti. Questa azione farà emergere i tuoi file nascosti.

Molti utenti di Windows 11/10 hanno tentato di utilizzare questo approccio per recuperare i propri file nascosti e in alcuni casi non funziona. Per recuperare tutti i file nascosti che non vengono visualizzati ecco qui di seguito alcune possibili soluzioni.

Come risolvere problema “Mostra File Nascosti non si attiva”

Soluzione 1. Utilizzo CMD

Questa soluzione è molto efficace perché può funzionare su dischi rigidi esterni, hard disk interni al computer, schede di memoria e anche chiavette USB. Assicurati solo che l’unità  che chiameremo G sia l’effettiva destinazione contenente i file nascosti che desideri rivelare.

  1. Digita i tasti “cmd” nella barra di ricerca e tocca Invio
  2. Una volta entrato nel prompt dei comandi, digita G: e tocca il tasto Invio. La linea lampeggiante con “G” verrà visualizzata
  3. Digita “attrib-s-h-r/s/d” e tocca il tasto Invio. La linea lampeggiante scenderà ancora una volta con la lettera G.

Nota: A seconda del PC utilizzato, potresti visualizzare qualcosa di simile a “Accesso negato – Informazioni sul volume G\system“. Se vedi questo, non essere turbato perché la cartella di sistema memorizza i punti di sistema di Windows. Lascialo così com’è. Quello che dovrai cercare è l’unità di destinazione per vedere se riesci a identificare i file che stai cercando.

Soluzione 2: Modifica chiavi di registro

Nella maggior parte dei casi, la prima soluzione funzionerà, ma in caso contrario, prova a modificare il registro delle chiavi.

  • Tieni premuti i tasti Windows e R e digita “Regedit“. Premi Invio.
  • Accedi alla cartella HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced\Folder\Hidden\SHOWALL
  • Cerca “CheckedValue” e assicurati che sia impostato sul valore 1. Se non lo è clicca su “CheckedValue” e cambia manualmente il valore su 1.

Dopo aver modificato il Registro di sistema, riavvia il PC per attivare le modifiche apportate. Una volta che il sistema è stato completamente riavviato, apri l’unità per vedere se i file nascosti sono diventati visibili.

Nota Bene: possono verificarsi gravi complicazioni se il Registro di sistema viene modificato in modo errato, da qui la necessità di seguire i passaggi forniti con attenzione e in dettaglio per evitare errori. Per essere più sicuro, esegui il backup del registro prima di modificarlo. In caso di errori, è possibile installare i dati di backup.

Soluzione 3: Esegui System File Checker

Se nessuna delle soluzioni sopra elencate funziona, potrebbero esserci dei file danneggiati nel tuo sistema. In questo caso, puoi utilizzare un controllo file di sistema e strumenti dedicati DISM per scansionare e correggere il tuo dispositivo. Per eseguire lo strumento di controllo file, attenersi alla seguente procedura.

Apri un prompt dei comandi con diritti di amministratore.  Digita “DISM.exe/Online/Cleanup-image/Restorehealth” e premi Invio

Nota: durante l’esecuzione di questo comando, DISM utilizza solo l’aggiornamento di Windows appropriato per ottenere i file necessari per correggere il danneggiamento del sistema. Se l’aggiornamento di Windows non funziona, utilizza un’installazione del software Windows già in esecuzione per ripararlo. Puoi anche utilizzare la cartella dei file affiancati di Windows direttamente dalla condivisione di rete o un supporto rimovibile indipendente come un’unità DVD come file di origine. Se questo è l’approccio che desideri adottare, esegui invece questo comando

*DISM.exe/Online/Cleanup-image/Restore health/Source:C:/RepairSource/Windows/LimitAccess

  • Sostituisci “C:\RepairSource\Windows con la posizione specifica della fonte di riparazione.
  • Al comando seguente digita “sfc/scannow” e premi invio.

  • sfc/scannow eseguirà la scansione di tutti i file nel sistema in cui sono protetti e sostituirà tutti i file danneggiati con una copia cache pulita situata in una cartella compressa a cui è possibile accedere digitando questo comando “%WinDir%\System32\dllcache
  • Non chiudere il prompt dei comandi finché non è verificato al 100%.
  • Una volta completato il processo, potresti ricevere uno di questi messaggi:

1. Windows Resource Protection did not find any violations. Se ricevi questo messaggio significa che non sono state rilevate violazioni dell’integrità.
2. Windows Resource Protection system could not perform and complete the operation you requested. Per correggere questo problema, esegui una scansione con il controllo file di sistema in “modalità provvisoria” e assicurati che le cartelle Pendinfdeletes e Pendingrenames siano posizionate sotto %WinDir%\WinSxS\Temp.
3.Protezione di Windows ha trovato i file danneggiati e li ha riparati. Per visualizzare le informazioni sulla scansione, vai a “Come visualizzare i dettagli del processo di Controllo file di sistema” per controllare i dettagli.
4. Protezione di Windows ha rilevato file danneggiati ma non è stato in grado di risolverli

Per riparare manualmente il danneggiamento, visualizzare prima i dettagli del Controllo di sistema e sostituire manualmente le copie corrette con quelle danneggiate.

Soluzione 4: Disinstalla Antivirus

In alcuni casi la funzione mostra file nascosti non si attiva a causa di qualche software antivirus installato sul PC. Alcuni software possono modificare il registro e le voci critiche e quando ciò accade, alcuni file potrebbero semplicemente andare persi. Se noti questa tendenza con il tuo PC, dovresti provare a disabilitare il software antivirus e vedere se i file mancanti riappaiono. Se lo fanno, significa che la colpa è del software antivirus e l’uso dovrebbe essere interrotto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *