Dopo aver visto come migliorare qualità di un video, in questo articolo ci accingiamo a scoprire dei trucchi per ottimizzare e migliorare qualità audio di un video o di un film. Se hai registrato un video col tuo smartphone in “condizioni ambientali” difficoltose, ad esempio in un luogo con molto rumore di fondo, e vuoi cercare di rendere l’audio un po’ più decente, qui di seguito vediamo come migliorare il suono in un video tramite dei strumenti software.
A volte per migliorare la qualità audio di un video o di un film basta semplicemente aumentare o ridurre il relativo volume. Altre volte invece occorre agire sull’equalizzazione del video e regolare i bassi, acuti o medi. Ma senza dilungarci ulteriormente vediamo subito come affrontare questo problema.
Come Migliorare Qualità Audio di un Video
Soluzione Software: FILMORA
Se vuoi rimuovere il rumore o segnali audio indesiderati dai tuoi video, grazie a Filmora avrai due possibili soluzioni da adottare:
- Rimuovere definitivamente la traccia audio originale e sostituirla con un sottofondo musicale o un altra traccia audio
- Ottimizzare e migliorare la traccia audio originale grazie all’equalizzatore integrato nel programma
Per quanto riguarda la prima soluzione ti invitiamo a leggere la guida seguente: come sostituire traccia audio di un video.
Se invece vuoi migliorare la traccia audio del video, senza sostituirla o rimuoverla, ecco i passi da seguire:
Step 1. Scarica, installa ed avvia Filmora
Ecco i link per scaricare la versione trial di Filmora per PC o Mac:
Schermata iniziale:
Step 2. Importa il video/film
Avvia Filmora sul tuo computer e premi su Nuovo Progetto per aprire la finestra di lavoro del programma. A questo punto importa il video o film di cui vuoi migliorare la qualità audio. Per importare il file video non dovrai far altro che trascinarlo dal PC nella schermata del software.
Una volta importato il video, dovrai trascinalo in basso nella “timeline” per iniziare le operazioni di modifica e ottimizzazione traccia audio.
Step 3. Migliora traccia audio del video
Fai click col tasto destro del mouse sul video appena trascinato nella timeline e clicca sull’opzione “Separa Audio” per separare la traccia audio dal video.
Al fine di migliorare la qualità della traccia audio, fai doppio click su tale traccia e si aprirà l’equalizzatore. Tramite esso potrai modificare l’equalizzazione dell’audio e scegliere tra diversi “preset” ognuno dei quali va a risaltare diverse frequenze dell’audio stesso. Scegli l’equalizzazione che consente di avere il miglior audio possibile e salva le impostazioni.
Step 4. Salva il video con la traccia audio ottimizzata
Una volta fatto le ottimizzazioni desiderate alla traccia audio, clicca sul pulsante “Esportazione” per salvare il video/film. Potrai salvarlo in un qualsiasi formato video.
Tutto qui!
Soluzione Online: Video Volume Booster
Se hai un file video con un volume troppo basso, non devi necessariamente usare un programma di video editing per migliorare l’audio. Per aumentare (o abbassare) il volume di un video puoi usare un servizio online come quello di Video Volume Booster.
Il funzionamento di questo servizio (gratuito) è molto semplice e non richiede l’installazione di alcun software.
Per iniziare accedi al sito ufficiale di Video Volume Booster, e nella schermata che appare premi su Open File
Carica il video dal tuo computer o dal tuo dispositivo mobile, e una volta importato si aprirà un “editor” come quello raffigurato qui sotto:
In basso c’è un indicatore del volume volume: spostandolo verso destra potrai incrementare il volume generale del video, viceversa a sinistra diminuirà il suo livello.
Al termine della modifica premi su SAVE e potrai salvare il nuovo video sempre sul tuo dispositivo, nello stesso identico formato e stessa risoluzione.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
buon giorno,
piu che un comneto un consiglio
io dovrei equalizzare e normalizzare la la traccia audio di vari filmati.. che poi vengono esguiti in random, essendo di sottofondo .. se uno e piu forte del altro .. non va bene.
sa indicarmi quale software e un semplice corso… a me di modificare il video non interessa.. rimane originale ma l’audio necesittta di impostare una unico livelo di uscita x tutti.
un cordiale saluto Mariano
Dovresti prima esportare l’audio dei vari filmati, poi livellarli tramite un programma come MP3Gain e poi rimetterli come sottofondo dei vari file video.
Buon di
Grazie, cioe fare un gruppo di vari audio e normalizarli insieme? .. ma non ce un programma che impostando un volume specifico max.. esempio prendo un parte audio la equalizo in base alle necesita.. poi imposto un valore / intensita di volume esempio tot db (non so se funziona cosi nel audio come esempio nel eletricita che imposti un potenza o una resa esempio tot lumen..) per me è piu facile lavore su singoli brani che in un filmato unico.
grazie comunque dei consigli.. scarichero il programma
Mariano
nella versione di prova del link nella sezione audio non esistono i parametri di equalizzazione e denoising.
L’ultimo parametro della schermata è il pitch……
peccato
Strano… assicurati di aver prima effettuato la “separazione” della traccia audio dal video e poi aver fatto doppio click sulla traccia audio per aprire le opzioni di modifica parametri audio.
Forse hai fatto doppio click sulla traccia video, ecco perchè non ti escono quegli altri parametri audio (equalizzazione e denoising).