Mac non si Avvia o non si Accende?

Categoria:
Utilità MAC
Commenti: 47

Non solo i PC Windows sono soggetti a problematiche di varia natura e che a volte possono essere anche seri. Anche i computer Mac OS X non sono immuni da guasti improvvisi, danneggiamenti o problemi sul disco. Così come ci sono però diverse soluzioni al problema del PC Windows che non si avvia, anche per gli utenti Mac ci sono diversi consigli da seguire nel caso in cui il Mac non si avvia correttamente (es. appare schermata della mela, schermata bianca, schermata nera o non si avvia dopo aggiornamento) o nel peggiore dei casi non si accende proprio e non da segni di vita. Dividiamo per comodità la guida in due parti:

Parte 1. Cosa fare se il Mac non si Accende?

Parte 2. Cosa fare se il Mac non si Avvia?


Parte 1. Cosa fare se il Mac non si Accende?

Se il Mac non si accende, la prima cosa da fare è assicurarsi che il Mac sia collegato a una fonte di alimentazione. Prova a sostituire il cavo di ricarica o l’alimentatore, o prova ad utilizzare una presa di corrente diversa. Il caricatore stesso può essere danneggiato. Se si sta utilizzando un MacBook e la sua batteria è completamente morta, potrebbe essere necessario attendere qualche istante dopo averlo collegato alla corrente, prima di accenderlo: l’avvio e l’accensione del Mac non è mai contestuale alla messa in carica.

Se stai usando un desktop Mac conviene controllare che tutti i suoi cavi siano in posizione corretta. Ad esempio, se si tratta di un Mac Mini, assicurati che il cavo di uscita video sia collegato sia al Mac Mini che al monitor. Provare a riposizionare tutti i cavi scollegandoli e ricollegandoli nuovamente, in modo da essere certo che siano tutti collegati correttamente.

Se hai recentemente aperto il Mac e hai “smanettato” con il suo hardware, ad esempio hai installato RAM o scambiato un disco rigido, è consigliabile provare a rimettere il vecchio hardware o semplicemente a verificare che i nuovi componenti siano stati installati correttamente. Prova anche a scollegare tutte le periferiche non indispensabili prima di tentare di riavviare il Mac.

Se il Mac è bloccato in uno stato di blocco e non risponde alla pressione del pulsante di accensione è possibile risolvere il problema staccando la batteria. Su un MacBook moderno senza una batteria rimovibile basta premere il pulsante di accensione e tenerlo premuto per dieci secondi per forzare l’arresto del mac

In alcuni casi, potrebbe essere necessario ripristinare il firmware del controller di gestione del sistema (SMC) sul tuo Mac. Questa è l’ultima cosa che potresti provare a fare se il Mac non risponde alla pressione del pulsante di accensione. Ecco come funziona:

  1. Su MacBook moderno senza una batteria rimovibile, inserisci il cavo di alimentazione. Premi i tasti Ctrl + Maiusc + tasto Opzioni sul lato sinistro della tastiera e il pulsante di accensione, e tienili premuti. Rilascia tutti e quattro pulsanti, allo stesso tempo, e quindi premi il pulsante di accensione per accendere il Mac.
  2. Su MacBook con una batteria rimovibile, scollega il Mac dalla fonte di alimentazione e rimuovi la batteria. Premi il pulsante di accensione e tienilo premuto per cinque secondi. Rilascia il pulsante di accensione, reinserisci la batteria, collega il Mac, e premi il pulsante di accensione per riaccenderlo.
  3. Su Mac desktop, scollega il cavo di alimentazione del Mac e tienilo scollegato per quindici secondi. Ricollegalo, attendi altri cinque secondi e infine premi il pulsante di accensione per accendere il Mac.

Parte 2. Cosa fare se il Mac non si Avvia?

Se il Mac si accende ma non si avvia correttamente, ad esempio rimane sulla schermata della mela o appare schermata nera o schermata bianca o altro ancora, allora c’è quasi sicuramente un problema software. In questo caso il disco del Mac potrebbe anche essere danneggiati e si può risolvere mettendo il mac in modalità di ripristino.

Per mettere il mac in modalità di ripristino, devi accendere il Mac e premere i tasti Command + R durante il processo di boot-up. Devi cercare di premere questi tasti subito dopo che senti il segnale acustico. Il Mac dovrebbe avviarsi in modalità di recupero; se non lo fa, vuoldire che non hai premuto i tasti abbastanza presto e dovrai riavviare il Mac e riprovare.

Una volta acceduto alla “recovery mode” del tuo Mac clicca sull’opzione “Utility Disco” e clicca sopra la scheda di primo soccorso per provare a riparare il disco rigido del Mac. L’Utility Disco esegue un’operazione “fsck” (controllo del file system), quindi non è necessario eseguire il comando fsck manualmente.

Se l’Utility Disco non ha funzionato allora ti conviene reinstallare il sistema Mac OS X sul Mac. Per far ciò utilizzare l’opzione “Reinstalla OS X” in modalità di recupero per scaricare automaticamente gli ultimi file di installazione  OS X e reinstallare l’intero sistema operativo. È inoltre possibile ripristinare il sistema anche da un backup di Time Machine. Se il sistema operativo Mac è danneggiato, questo sostituirà il software danneggiato con un sistema operativo funzionante.

Se nonostante tutti questi consigli non riesci ancora ad avviare o accendere il tuo Mac, allora è molto probabile che il computer abbia un serio problema hardware e dovrai rivolgerti necessariamente ad un Apple Store per far risolvere il problema.

 

47 commenti su “Mac non si Avvia o non si Accende?

  1. andrea ha detto:

    salve ho un mac pro fimware 1.1 ho aggiornato alla versione 2.1 cambiaando solo scheda vidio.fin qui ci siamo .poi non so perche sono tornato all pro 1.1 da qui problemi il pc accende con skermo nero non mi da piu suono di avvio che succede

  2. Lan ha detto:

    Problema analogo, oramai da due mesi si è riproposto già diverse volte, IMac del 2009, 27 pollici i7 16 Giga di ram con H Sierra. Ad inizio anno, ho sostituito l’HD (morto), con un SSD. I tempi di avvio sono magicamente scesi a 18 secondi. Da maggio, (spesso in casi di sovraccarico di lavoro), si preannuncia con problemi di sfarfallio e rimango impossibilitato a riavviare: si accende, la barra carica a metà e poi tutto grigio e non succede più niente.
    L’unica soluzione che ad oggi ha funzionato almeno in 4 occasioni è stato il reset della NVRAM o PRAM (prima di accendere, tenere schiacciati Alt+CMD+R+P contemporaneamente). Il Mac è ripartito sempre, anche se magari non al primo tentativo.
    SUGGERIMENTI che mi sento di darvi:
    1- fate (prima dei guai) il backup con Time machine, tanto fa tutto lui e non vi costa niente;
    2-createvi un disco di avvio su chiavetta o HD portatile da collegare (tramite USB), per far ripartire il Mac e non perdere i dati su HD (avviato da disco esterno vedrete l’HD del Mac e avrete la possibilità di salvare i dati essenziali;
    3-nel caso non funzionasse, usate anche le altre combinazioni di tasti (sono diverse combinazioni), da tenere schiacciati prima di avviare.
    Non li elenco, li trovate in rete…

  3. Lella ha detto:

    stesso problema con MacBookPro 2015, riproduce solo il suono dell’accensione e, premendo praticamente ogni combinazione possibile, continua a non accendersi…sento però che scalda…

  4. tommybarro ha detto:

    idem a me mac book pro 2019 …..sembra morto,….emette il suono quando attacco il cavo, ma per il resto nessun segno di vita…….e in piu gli apple store nella mia zona sono ancora tutti chiusi………qualcuno che mi puo gentilmente aiutare, mi farebbe un grosso favore

  5. SHPETIM Hysi ha detto:

    Scusa ma anche il mio Macbook pro non si accende grazie se mi puoi aiutare a volte di scende la ventola e poi nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *