Inserire Testo in un Midi File

Commenti: 2

I MIDI Files sono diventati molto popolari in italia sin dai primi anni 2000 in quanto permettevano di riprodurre canzoni “karaoke” sia su PC che su tastiere elettroniche. Tutt’oggi questi files sono molto utilizzati grazie alla loro piccola dimensione e vengono riprodotti con una più alta qualità grazie all’uso dei cosiddetti soundfonts (suoni digitali che vanno a integrare gli strumenti dei midi per renderli più “reali”) o grazie agli “Expander” che fanno la stessa operazione. Tutti i player più famosi, come Kanto Karaoke Player utilizzano dei soundfont già integrati che automaticamente vanno a rendere il suono dei file MIDI più reale e più bello da ascoltare.

Midi fileL’unico problema, se così possiamo definirlo, dei Midi File è che non sempre contengono il testo della canzone e questo potrebbe rappresentare un limite per chi vuole usare quei file midi per cantare mentre si riproduce la base stessa. Solitamente i file MIDI con testo incorporato vengono salvati nel formato .Kar, però ci sono anche molti file .MID che contengono anche il testo karaoke. Ad esempio su questo sito ci sono un sacco di file MIDI scaricabili gratuitamente, molti di essi contengono anche il testo karaoke!

Cosa fare se un MIDI non contiene il testo della canzone? Esiste la possiblità di inserire testo in un MIDI file tramite un’app o un software, in modo manuale? La risposta a queste domande è fornita da KANTO SYNCRO, un piccolo software che permette di sincronizzare testo nel file MIDI (così come è in grado di inserire testo in un MP3 file). Ecco come funziona.

Come Inserire Testo in un Midi File con Kanto Syncro

Innanzitutto scarica la versione demo gratuita de programma per PC Windows o MacOS:

Download versione Windows 

Se hai un computer Mac, vai alla guida di Kanto Syncro per Mac. Se invece hai un PC Windows leggi qui di seguito.

Step 1. Importa il file MIDI in cui vuoi inserire il testo

Clicca in alto a sinistra su CARICA BRANO. Seleziona quindi il file MIDI in cui vuoi inserire il testo della canzone e sincronizzarlo con la musica.

schermata-principale

Passo 2. Carica il file di testo (formato .txt) cliccando in alto a destra su CARICA TESTO DA FILE oppure copia e incolla direttamente il testo della canzone nel box a destra del programma.

Passo 3. Effettua la sincronizzazione del testo con la base midi

Clicca su START SYNCRO per riprodurre la canzone midi e sincronizza ogni parola del testo cliccando sul pulsante SET (o premendo il tasto F1 su tastiera). Ogni parola sincronizzata verrà evidenziata in giallo.

schermata-principale-durante-syncro-768x387[1]

Se si commette un errore durante la sincronizzazione è possibile fermare il tutto cliccando su STOP SYNCRO e poi su UNDO per rifare le ultime parole oppure RIFAI DA CAPO per ripetere da capo la sincronizzazione.

Una volta completata la sincronizzazione clicca su “Preview“ per vedere l’anteprima nella finestra centrale.

Passo 4. Salva il file Karaoke appena creato

Quando tutto è OK clicca su TERMINA & SALVA. Si aprirà la finestra di output in cui potrai scegliere se salvare il brano in MP3 (con testo karaoke), oppure in file video MP4 o AVI. Tutti questi file oltre ad avere il testo karaoke avranno anche una qualità audio molto migliore del midi di partenza grazie all’aggiunta dei soundfonts che Kanto Syncro effettua in automatico. Inoltre questi files creati potranno essere riprodotti senza problemi col programma Kanto karaoke player.

schermata-output-kantosyncro-768x389[1]

Tutto qui! Inizia subito a personalizzare e a creare le tue basi karaoke inserendo testo nei tuoi midi files. Kanto Syncro è al momento il programma più semplice ed intuitivo per effettuare questa operazione!

 

2 commenti su “Inserire Testo in un Midi File

  1. MAURIZIO CERIONI ha detto:

    Questo programma lo possiedo già e funziona benissimo…. solo che se voglio salvare il file prodotto in *.mid o kar?
    Esiste un programma, magari free, che permette di salvare il file midi o kar modificati nello stesso formato dell’originale?
    Dovrei modificare dei testi di un file midi, che dovranno essere riprodotti con Van Basco… che legge solo *.mid o *.kar…
    Grazie dell’aiuto in anticipo.
    maurizio cerioni

  2. mario ha detto:

    Semplice e funzionale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *