La modalità provvisoria è una funzionalità che blocca temporaneamente l’esecuzione in background delle app di terze parti sul tuo iPhone. Ciò consente di eliminare o disinstallare le applicazioni che potrebbero causare un certo problema di funzionamento del dispositivo. Anche su PC Windows e macOS esiste una modalità provvisoria che permette di avviare il computer con i processi basilari in modo da avviare il dispositivo e poter fare un ripristino o una riparazione.
Nel caso di iPhone e dispositivi iOS in generale, la modalità provvisoria ripristina anche alcune delle impostazioni interne e spesso questa modalità consente di ripristinare il funzionamento del pulsante di accensione dell’iPhone quando non funziona. La modalità provvisoria, detta anche SAFE MODE, può essere estremamente utile se vuoi sbarazzarti dei problemi di base riscontrati durante l’uso quotidiano del telefono
Sommario
Parte 1: Cosa è la modalità provvisoria su iPhone?
La modalità provvisoria su un iPhone garantisce che tutti i substrati, ad esempio temi o modifiche che possono generare un problema nel sistema iOS o altre modifiche diverse, siano disabilitate. Ciò ti aiuterà a risolvere i problemi del iPhone o ad eliminare i processi che sono la causa di tali problemi. Vuoi sapere come mettere il tuo iPhone 16/15/14/13/12/11/7 in modalità provvisoria? Se continui a leggere troverai la risposta che stai cercando!
Parte 2: Come Mettere iPhone in “Safe Mode”?
Abbiamo già visto come mettere iPhone in Modalità Ripristino o modalità DFU. Ma come mettere il tuo iPhone in modalità provvisoria? Nel caso in cui il tuo iPhone inizi a dare segni di malfunzionamento, è importante mettere manualmente l’iPhone in modalità provvisoria. In alcuni casi, conviene mettere l’iPhone in modalità provvisoria quando il tuo iPhone è bloccato nel processo di ripristino. Mettere il tuo iPhone in modalità provvisoria è l’approccio migliore per analizzare i problemi.
Segui i passaggi qui sotto se non sai come mettere manualmente il tuo iPhone in modalità provvisoria.
Passo 1: Spegni il tuo iPhone.
Passo 2: Quando il tuo iPhone è completamente spento, riaccendilo premendo il pulsante “Accensione” per un po ‘di tempo.
Passo 3: Fatto questo, il tuo dispositivo si accenderà, premi il pulsante “Volume giù” fino a quando non vedi il logo Apple.
Passo 4: Una volta avviato il dispositivo, questo entrerà in “Modalità provvisoria”.
Passo 5. Scegli Modalità Provvisoria tra le opzioni
Passo 6. Dopodiché potrai cancellare tutti i temi o le modifiche che potrebbero essere la causa del problema riscontrato sul iPhone.
Nel caso in cui si scopre che il problema non si riscontra nella modalità provvisoria, a quel punto è possibile eliminare le applicazioni singolarmente e testare nuovamente in modalità normale per tentare di distinguere l’applicazione problematica, oppure è anche possibile ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica (resettare l’iPhone) e installare applicazioni e giochi in modo selettivo .
Mettere iPhone in Recovery Mode in 1 Clic con ReiBoot
Ci sono alcuni problemi che non possono essere risolti tramite la modalità provvisoria. La tua unica scelta per questa situazione potrebbe essere quella di accedere alla modalità di ripristino (o recovery mode) del iPhone.
Per accedere alla modalità di ripristino esiste un metodo semplice e veloce, e che consiste nell’usare il programma ReiBoot. Questo strumento software offre una risposta immediata alla domanda su come mettere il telefono in modalità di ripristino senza tenere premuto alcun pulsante manualmente e aiuta anche a uscire in modo sicuro dalla modalità di ripristino del iPhone.
Con esso puoi risolvere facilmente diversi problemi di iPhone. Tra i problemi risolvibili possiamo citare quello del iPhone che continua a riavviarsi, iPhone bloccato sulla schermata iniziale, mancata accensione, schermo nero, e così via. I passaggi indicati di seguito spiegano come accedere alla modalità di ripristino tramite ReiBoot.
Installa ReiBoot sul tuo PC o Mac. Quindi collega il tuo dispositivo al computer tramite un cavo USB.
In basso clicca sula funzione “Entrata alla modalità di recupero“. Attendi qualche secondo e il tuo iPhone accederà alla Recovery Mode. Quindi, se ti trovi tra le mani un iPhone che ha problemi con i pulsanti o che non riesci a mettere in modalità di ripristino, con ReiBoot potrai farlo in modo molto agevole e veloce.
Oltre a questa funzione, ReiBoot offre anche un potente sistema di riparazione del dispositivo. Tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante Inizia e poi seguire tutte le indicazioni che appariranno. Sono centinaia i tipi di problemi di funzionamento del iPhone che possono essere riparati con ReiBoot.
FAQ – Modalità Provvisoria iPhone
1. Come uscire dalla modalità provvisoria su iPhone?
Se il tuo iPhone è bloccato in modalità provvisoria, ecco 4 modi per uscire dalla modalità provvisoria e riportare il tuo iPhone al funzionamento standard.
Metodo 1: Tocca “Riavvia” dal messaggio popup della modalità provvisoria.
Metodo 2: se il primo metodo porta ancora alla modalità provvisoria, premi il pulsante di accensione e il pulsante Home fino a quando il dispositivo non si spegne completamente e si riavvia.
Metodo 3: Rimuovi tutti i tipi di pacchetti irregolari/incompatibili dal telefono.
Metodo 4: Ripristina il tuo iPhone (con o senza iTunes)
2. Come faccio a sapere se iPhone è in modalità provvisoria?
- Spegni il tuo iPhone.
- Quando il dispositivo è completamente spento, accendilo premendo l’interruttore di accensione.
- Quando iPhone si accende, premi il pulsante Volume giù finché non noti il logo Apple.
- Una volta avviato, il telefono sarà in modalità provvisoria. Ora puoi sbarazzarti di eventuali modifiche o temi che causano il disagio.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.