Guida Completa per fare Downgrade da Yosemite a Mavericks

Categoria:
Utilità MAC
Commenti: 0

Se non sei per nulla soddisfatto del sistema operativo Yosemite (Mac 10.10) in questo articolo troverai i passi dettagliati da seguire per fare il downgrade e passare nuovamente a Mavericks (Mac 10.9).

Parte 1. Backup prima del Downgrade da Mavericks a Yosemite

Se hai installato Yosemite e hai salvato importanti dati in esso che desideri mantenere è allora importante fare un backup. Per fare il backup puoi usare Time Machine. Ecco cosa fare.

Step 1. Sul tuo Mac, vai nell’angolo in alto a sinistra e clicca l’icona Apple. Dal menu che appare accedi a “Preferenze di Sistema

system-preference

Step 2. Dalla finestra delle preferenze di sistema clicca Time Machine

time-machine1

Step 3. Collega un hard disk esterno al tuo Mac tramite cavo USB.
Step 4. Dalla colonna di sinistra avvia Time Machine. Poi clicca su Select Disk…. e quindi scegli il disco esterno. Clicca su Use Disk

time-machine2

time-machine3

Step 5. In basso alla finestra di Time Machine seleziona il box Show Time Machine in menu bar.
Step 6. Clicca sull’icona di Time Machine e poi seleziona Back Up Now.
Step 7. Attendi la fine del backup.

time-machine4

Parte 2. Downgrade da Yosemite 10.10 a Mavericks 10.9

Step 1. Scarica Mavericks dal Mac App Store.
Dal tuo Mac vai in Finder > Applicazioni > App Store. Vai nella sezione “Acquisti” e accedi col tuo Apple ID.
Scrolla i risultati dei tuoi download o cerca “Mavericks”. Una volta trovato il file (è di circa 5 GB) procedi con il download e attendi che finisca.

download-mavericks

Step 2. Scarica DiskMaker X sul tuo Mac
Vai in questa pagina e scarica DiskMaker X sul tuo Mac. Poi esegui DiskMaker X e trascinalo in Applicazioni.

drag-diskmaker-to-application

Step 3. Inserisci un disco USB con almeno 8 GB di spazio libero.
Step 4. Vai in Applicazioni e fai doppio click su DiskMaker X. Si aprirà una finestra che ti chiederà quale versione OS X vuoi eseguire. Scegli Mavericks (10.9).

choose-mavericks

Step 5. DiskMaker X troverà il sistema operativo e a quel punto dovrai cliccare su “Usa questa copia”

use-mavericks

Step 6. Clicca sul pulsante per utilizzare il disco USB immagine

connect-usb-thumb-drive

Step 7. Scegli Installa OS X Mavericks e clicca “Scegli questo disco”.

choose-install-mavericks

Step 8. Clicca poi su “Erase then create the disk”.

erase-create-disk

Step 9. Clicca Continue e inserisci il tuo nome di amministratore e password. Infine clicca OK.

enter-password-before-install-mavericks

Step 10. DiskMaker X inizierà a copiare i files. Attendi…

diskmaker-copy-files

Step 11. Spegni il tuo Mac e riavvialo. Poi clicca sul pulsante “Opzioni” sulla tastiera e scegli “Installa OS X Mavericks”.

install-mavericks

Step 12. Dopo il riavvio clicca Disk Utility e poi su Continua. Scegli il disco Mac con nome Macintosh SSD o altro. Clicca Erase….

disk-utility

choose-macintosh-hdd

Step 13. Ritorna all’ozione principale e scegli Installa OS X e clicca Continua.

install-os-x

Step 14. Nella finestra di installazione clicca Continua e scegli il disco SSD o altro. Clicca Installa.

continue-mavericks

install-on-macintosh-ssd

Step 15. L’installazione partirà.Attendi la fine.

Se hai fatto un backup tramite Time Machine, e vuoi ripristinarlo sul tuo Mac, leggi qui di seguito.

Parte 3. Ripristino dati dopo Downgrade da Mavericks a Yosemite

Ecco come ripristinare un backup creato con Time Machine

Step 1. Apri “Migration Assistant” e scegli di fare ripristino Da un Mac, Time Machine backup, or startup disk. Clicca Continua.

migration-assistant

Step 2. Scegli backup di Time Machine e clicca Continua. Attendi fino alla fine del ripristino.

restore-from-time-machine

Se non hai fatto un backup e/o hai perso dati importanti durante tale operazione puoi provare a recuperarli usando il programma Data Recovery for Mac.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *