Come Formattare Computer Windows e Mac

Commenti: 0

Dal momento che l’operazione di formattazione del computer è un’operazione che permanentemente cancella tutti i dati presenti nella memoria (o nella partizione selezionata per la formattazione), bisogna farla con molta cautela. La formattazione può essere fatta su qualsiasi disco o partizione del computer così come su un qualsiasi dispositivo esterno o unità flash.

Solitamente si decide di formattare computer quando si incontrano alcuni di questi scenari:

1. Si vuole ripulire il computer da tutti i dati privati e riportare il dispositivo come alle condizioni di fabbrica
2. Se una partizione è danneggiata o corrotta vi è la necessità di formattare il funzionamento delle partizioni.
3. E’ indispensabile formattare una partizione per liberare spazio utile nella memoria
4. La formattazione consente di rimuovere virus o malware non rimovibili con i vari anti-virus.

Parte 1. Come Formattare Computer Windows

Supponiamo di utilizzare un PC Windows 11/10. In questo caso esiste la funzione integrata “Gestione Disco” che permette di formattare o rimuovere una determinata partizione del computer. Ecco come funziona.

Step 1. Accedi alla Utility  “Gestione disco”

Clicca sul menu START e scrivi “Gestione Computer” per trovare e cliccare sull’utility “Gestione Disco”. Oppure da linea di comando digita “compmgmt.msc” e si aprirà questa finestra:

formattare-computer

Step 2. Scegli l’opzione “Formatta”

Nella finestra “Gestione Disco” vedrai tutte le partizioni e i dischi del tuo computer Windows. Seleziona il disco da formattare e col tasto destro clicca sull’opzione “Formatta

1470838315-4872-format-partition-2

Step 3. Scegli il file system

Si aprirà una finestra (come in figura qui sotto) che ti chiederà di selezionare il tipo di file system, il nome e lo spazio da allocare in dimensioni. Fatto ciò clicca su “OK” per formattare.

1470838324-9649-format-partition-3

Tutto qui!

NB: Nel caso in cui vuoi formattare un computer Windows che non si avvia o che ha altri problemi, ti consigliamo di utilizzare il programma FixUWin che ti permetterà di accedere ugualmente al computer e di formattare quello che vuoi in modo da ripristinare il funzionamento del PC.

Parte 2. Come Formattare Computer Mac OS X

Su computer Mac OS X, eiste anche una funzione “Disk Utility” che consente di creare, formattare e cancellare delle partizioni specifiche. Ecco come fare la formattazione del Mac:

Step 1. Apri “Disk Utility”

Premi sul menu “Strumenti” e poi vai su “Disk Utility” per aprire il relativo tool

1470838321-5039-format-partition-mac-1

Step 2. Scegli la partizione del Mac da formattare

Dal pannello di sinistra seleziona la partizione da formattare ed evidenziala. Poi vedrai una scheda “Partizione” in alto.

1470838317-1591-format-partition-mac-2

Step 3. Clicca sulla scheda “Formatta” per iniziare la formattazione

Premi in alto su “Formatta”, clicca sulla sinistra la partizione da resettare e infine clicca in basso su “Formatta” per procedere con l’operazione.

1470838319-5188-format-partition-mac-3

Questo è quanto!

Come detto ad inizio articolo, la formattazione causa la cancellazione dei dati (anche se è possibile recuperare molti dati dopo formattazione del computer tramite Data Recovery), e quindi è sempre buona norma effettuare un BACKUP dei dati del computer prima di procedere con il reset.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *