E’ possibile rigenerare un vecchio cellulare?

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 2

Sei alla ricerca di un cellulare “temporaneo” in attesa di prenderne uno veramente buono? Allora, perché non cercare di rigenerare un vecchio cellulare che hai nel cassetto, un po’ vecchio, ma che può ancora servire allo scopo? In questo articolo vedremo se è possibile rigenerare un vecchio cellulare, se conviene oppure no!

Supponiamo di avere uno smartphone che ha più di cinque anni e di volerne fare un utilizzo normale del cellulare. Non si parla solo di telefonate ed SMS, ma anche di navigazione web ed utilizzo generale di tutte le funzioni durante la vita quotidiana. Insomma, quel che è previsto fare in uno Smartphone di buona regola. Oltre a questo si potrebbe anche pensare di sfruttare il vecchio dispositivo seguendo le indicazioni che abbiamo scritto nella guida: come riutilizzare vecchio smartphone

Rigenerare un vecchio Cellulare: Si o No?

Nel suo stato iniziale il vecchio cellulare potrebbe sembrare buono e funzionante, ma vanno sicuramente considerati tre problemi iniziali:

  1.  I banchi di memoria sono deteriorati. Non sono eterni: man mano che vengono scritti e riscritti, raggiungono il loro limite e devono effettuare un ciclo più lungo ed elaborato per raggiungere il risultato finale. Come tale un cellulare di quest’età è più lento del normale.
  2. La batteria è consumata. A meno che il vostro cellulare non ha la batteria estraibile, vi ritroverete con un prodotto che non dura molto durante la giornata. Cellulari molto vecchi come il Nexus 5 hanno una sorta di batteria integrale, quindi è possibile trovare smartphone con una batteria non estraibile.
  3. Gli aggiornamenti per le Apps saranno indispensabili, ma con loro verranno (purtroppo) seri problemi dovuti al peso aggiunto. Il Chipset e la RAM lavoreranno al massimo tutto il tempo, lasciando ben poco spazio a tutto il resto.

Risultati immagini per vecchio cellulareMa per ogni cosa c’è la sua soluzione. Presumiamo che questo cellulare non sia stato usato parecchio in questi anni ed ha perciò i banchi di memoria freschi. Aggiungiamo che magari siete tecnicamente abili e potete sostituire la batteria manualmente e che potete gestire il vostro cellulare con una combinazione intelligente di ibernazioni e personalizzazioni al livello software. Di questo punto il problema è veramente risolto, no?

Non esattamente. Il fatto è che man mano che avanza la tecnologia, questa viene cambiata. Ed il nostro cellulare che ha più di cinque anni non è certo aggiornato sotto questo aspetto! Perciò ci ritroveremo ben presto ad avere problemi di compatibilità ed integrazione.

Gli smartphone stanno raggiungendo un importante punto nel quale l’integrazione con le varie tecnologie è fortemente consigliata. Ad esempio stanno uscendo auto (ed altri sistemi) con il quale possiamo integrare il nostro cellulare Android attraverso una funzione chiamata “Android Auto“. Questo sistema può funzionare anche sui vecchi cellulari, certo, ma con pessimi risultati. Per qualsiasi altra cosa soffrirete di problemi di mancata sincronizzazione o perdita del segnale, con dispositivi più aggiornati che vanno dalle cuffie Bluetooth al semplice Router di casa vostra.

9 cose da fare per rigenerare un vecchio cellulare

  1. Pulizia fisica: Rimuovi polvere, sporco e residui dalla superficie del telefono. Puoi utilizzare un panno morbido e leggermente umido per pulire lo schermo e la scocca esterna.
  2. Aggiornamenti del sistema operativo: Assicurati che il sistema operativo del telefono sia aggiornato all’ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti possono migliorare le prestazioni e la sicurezza del dispositivo.
  3. Ottimizzazione delle impostazioni: Riduci le animazioni, disattiva le funzionalità che non utilizzi e chiudi le app in background per ottimizzare le prestazioni e prolungare la durata della batteria.
  4. Installazione di un launcher leggero: Se il telefono è lento, considera l’installazione di un launcher leggero e veloce che richieda meno risorse di sistema rispetto al launcher predefinito.
  5. Sostituzione della batteria: Se la durata della batteria è diminuita notevolmente nel tempo, potresti considerare la sostituzione della batteria con una nuova. Questo può estendere significativamente la vita utile del telefono.
  6. Riparazione del display o di altri componenti danneggiati: Se il display o altri componenti sono danneggiati, valuta la possibilità di ripararli anziché sostituire l’intero telefono.
  7. Utilizzo come dispositivo di backup: Puoi utilizzare il tuo vecchio cellulare come dispositivo di backup per archiviare foto, video e altri file importanti, liberando spazio sul tuo telefono principale.
  8. Utilizzo come dispositivo per scopi specifici: Potresti dedicare il tuo vecchio cellulare a uno scopo specifico, come un telecomando universale, un lettore multimediale o un monitor per la videosorveglianza.
  9. Donazione o riciclo responsabile: Se non hai più bisogno del tuo vecchio cellulare, considera di donarlo a un’organizzazione di beneficenza o di riciclarlo in modo responsabile presso un centro di riciclaggio elettronico.

Conclusioni

Certi componenti all’interno del vecchio cellulare non possono essere cambiati. Non è un PC con il quale possiamo cambiare una scheda video o la scheda Wifi. Rimangono al suo interno per sempre e mostrano la loro corda sempre più con il passare del tempo.
Questa situazione non può nemmeno cambiare se effettuiamo il Root del nostro cellulare e sostituiamo il sistema operativo con qualcosa come LineageOS. Possiamo aumentare le prestazioni, velocizzare un vecchio cellulare Android, ma non possiamo sostituire i vecchi protocolli e le versioni limitate di ogni componente che ha.

use-phone-as-portable-hard-drive

In conclusione, se hai un vecchio cellulare, sarebbe buona idea utilizzarlo “temporaneamente” per fare chiamate e inviare SMS, o magari trasformarlo in un piccolo dispositivo secondario per svolgere altre faccende di casa. Al limite, può funzionare come un Router Wifi – seppur molto limitato. Se invece vuoi farne un uso avanzato allora è meglio procurarsi un cellulare nuovo, anche se di quelli economici: al confronto funzionano comunque meglio di questi cellulari molto vecchi.

 

2 commenti su “E’ possibile rigenerare un vecchio cellulare?

  1. Sergio ha detto:

    Si buongiorno, volevo sapere perfavore se esiste una ditta che rigenera telefoni e batterie vecchie grazie

  2. Maria Luisa Ascari ha detto:

    Ma allora tutta la pubblicità di questi telefoni rigenerati? Tutte balle? 😡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *