Programma per Disegnare Diagrammi di Flusso

Commenti: 2

Cosa è un diagramma di flusso o flowchart?

Molte volte nasce la necessità di descrivere dei processi molto difficili da comprendere. In tali circostanze, un diagramma di flusso può esserti di grande aiuto. Un diagramma di flusso è infatti una rappresentazione grafica di una procedura o algoritmo sotto forma di diagramma. È possibile convertire un processo complesso in un metodo chiaro e diretto utilizzando un diagramma di flusso e renderlo comprensibile. Inoltre, se hai bisogno di disegnare un diagramma di flusso, non hai bisogno di un professionista. Puoi crearlo in autonomia in diversi modi. Vediamo quindi di capire i tipi di diagrammi di flusso e come creare un diagramma di flusso professionale.

What is Flowchart

A cosa serve un diagramma di flusso?

È possibile utilizzare i diagrammi di flusso in numerosi campi e qui di seguito i vantaggi principali derivanti dall’uso di diagrammi di flusso:

  1. Documentazione efficace: un diagramma di flusso consente di documentare un qualsiasi processo in modo semplice ed intuitivo
  2. Chiarezza del processo: se un nuovo processo o progetto sta per iniziare, la creazione di un diagramma di flusso è il primo passo. La procedura dei possibili risultati di ciascun metodo saranno chiaramente indicati, senza lasciare possibilità a confusioni e dubbi futuri. Inoltre, i diagrammi di flusso forniscono chiarezza visiva.
  3. Risoluzione dei problemi: quando si crea un diagramma di flusso, la risoluzione dei problemi e la correzione dei bug diventano un compito facile. È possibile suddividere un problema in parti e definire i diagrammi di flusso separatamente. Puoi citare tutte le possibili soluzioni e i loro risultati. Quindi scegli la soluzione ottimizzata che la rende conveniente e che fa risparmiare tempo.
  4. Comunicazione e coordinamento efficaci: spesso le riunioni dei team vengono sostituite da diagrammi di flusso. Sì, invece di organizzare riunioni di team e perdere tempo in esse, viene diffuso un diagramma di flusso che illustra il processo effettivo e le prestazioni previste con la scadenza.
  5. Analisi e miglioramento: è anche possibile utilizzare un diagramma di flusso o un diagramma per analizzare in modo efficace il processo in corso e confrontare le prestazioni con quelle previste.

Tipi di Flowchart

Come discusso nella prima parte, ci sono vari tipi di diagrammi di flusso. Di seguito troverai l’elenco dettagliato.

Diagrammi di flusso di Base

Un diagramma di flusso di base è la forma più semplice da comprendere. Di solito, un piccolo processo di una funzionalità non troppo complessa segue un diagramma di flusso in circa cinque passaggi.

Basic Flowchart

Causa ed Effetto

Il diagramma causa ed effetto o (diagramma a lisca di pesce) sono utili quando ci si vuole capire il percorso da seguire. Quando sono disponibili vari livelli per eseguire un processo, ogni punto viene elencato con i suoi effetti che potrebbe portare nella fase successiva, aiutando a rimanere su quello migliore.

Diagramma SDL

SDL è un diagramma linguistico di alto livello utilizzato nei settori delle comunicazioni, della medicina e dell’automazione. È definito utilizzando il linguaggio di specifica e descrizione e supporta UML, simulazione, ecc.

Diagramma flusso Dati

Piuttosto che concentrarsi sui controlli, i processi specifici si concentrano sul percorso del canale attraverso il quale si svolge l’intero processo. Questo diagramma è molto utile per facilitare tale flusso di dati.Data Flow Diagram

Flowchart ad evidenziazione

A volte è obbligatorio creare un diagramma di flusso ad evidenziazione in cui i processi vengono evidenziati con modelli professionali. Danno maggiore chiarezza e attirano anche l’attenzione del lettore.

Highlight Flowchart

Audit Diagram

Fedele al suo nome, il diagramma Audit è più diffuso in aree come finanza, account, gestione del denaro, inventari aziendali e altre formule standard relative alla finanza come ISO 9000 e Documento 6 Sigma.

Audit Diagram

Processo di Business

Il concetto di “Swimlanes” viene utilizzato nella modellazione di questo tipo di diagrammi di flusso implementati nei processi aziendali. Non è possibile esprimere un intero processo aziendale in un unico modello e, quindi, è necessario creare varie annotazioni per più funzionalità.

Business Process Model

Diagramma di Sistema

Un’organizzazione e una connessione di sistema richiedono un’azione in un flusso e quindi tali diagrammi di flusso sono predominanti nei programmi e nei processori.

Diagramma Cross-funzionale

I diagrammi di flusso interfunzionali trovano applicazione in luoghi funzionali in cui vi è interconnessione tra il processo o flusso di controllo e vari altri reparti all’interno di un’organizzazione. La funzionalità è multi e quindi deve essere progettata correttamente.

Cross-functional Flowchart

Diagramma del flusso di lavoro

Varie funzionalità del diagramma del flusso di lavoro includono la posizione dei problemi, la correlazione delle relazioni tra i passaggi interconnessi e la comprensione dell’intero processo.

Programma per Disegnare Diagrammi di Flusso

Ora che abbiamo chiarito un po’ cosa è un diagramma di flusso e quali tipi di diagrammi vengono utilizzati, possiamo cercare di capire come disegnare un flowchart. Tra i tanti software presenti in circolazione vogliamo segnalare EdrawMax. Si tratta di un software professionale che consente di creare diagrammi di flusso in 5 minuti. Infatti grazie ai modelli già presenti ti basterà selezionare il diagramma da creare e poi personalizzarlo come desideri. Per iniziare scarica la versione di prova gratuita del software EdrawMax compatibile con il tuo sistema operativo (Windows, Mac, Linux). Qui di seguito i pulsanti per accedere alla pagina di download.

 

Dopo il download procedi con l’installazione.

Al termine dell’installazione clicca sul pulsante START NOW per avviare il programma.

Schermata iniziale di Edraw Max:

Attiva  il programma in lingua italiana clicca su OPTIONS e poi seleziona Language. Dal menu a tendina seleziona la lingua Italiana come evidenziato nella figura seguente:

Adesso potrai iniziare a disegnare il diagramma seguendo questi step.

Step 1: Vai su File> Nuovo> Diagramma di Flusso, e scegli il tipo di diagramma che vuoi disegnare (diagramma di base, flusso dati, cross-funzionale, SDL, ecc..)

Potrai anche scegliere uno dei modelli (già colorati e formattati) presenti nel programma per iniziare a modificarli come desideri

Step 2. Personalizza il diagramma di flusso

Una volta selezionato il tipo e/o modello di flowchart da disegnare potrai modificarlo inserendo il testo che desideri, i simboli e i collegamenti tra i vari blocchi.

Come puoi vedere dalla figura sopra, l’interfaccia del programma è molto intuitiva e tutti i strumenti di editing sono a portata di mano.

Step 3. Salva ed esporta il diagramma di flusso

Una volta completato il progetto potrai salvare il diagramma di flusso sul tuo computer. Clicca in alto su File–>Esporta e Invia e quindi scegli il formato grafico che desideri: ps, eps, svg, visio, pdf, tiff, ecc…

Tutto qui! Edraw Max è sicuramente la migliore soluzione non solo per disegnare diagrammi di flusso ma anche per disegnare planimetrie. Non a caso è da molti definita la migliore alternativa a Viso per creare diagrammi di flusso professionali, senza dover sborsare centinaia di euro.

 

 

2 commenti su “Programma per Disegnare Diagrammi di Flusso

  1. Geom. Lanzafame ha detto:

    Quanto costa la licenza di Edraw Max? E tale licenza è valida per 1 anno o a vita?

    • admin ha detto:

      La licenza valida a vita ha un costo di 149€ + IVA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *