La connessione Wi-Fi di casa tua è particolarmente lenta e non riesci ad esempio a vedere video o film in modo regolare? Se ritieni che il tuo vecchio e lento router Wi-Fi stia causando il problema, questo tutorial ti aiuterà. In questa pagina vedremo infatti come risolvere i problemi di una connessione Wi-Fi lenta e mostrarti come migliorare la situazione senza mettere mani al portafogli.
Per iniziare vediamo quali sono i principali motivi che potrebbero ridurre la velocità di Internet:
- Numero elevato di dispositivi connessi al router
- Distanza elevata tra il dispositivo e il router
- Router obsoleto
- Problema lato operatore telefonico (Vodafone, Tim, Wind3, Fastweb…)
Vediamo in dettaglio tutti questi casi e come fare a migliorare la connessione Wi-Fi lenta.
Sommario
Dispositivi gestibili dal router WiFi
Prima di tutto bisogna sapere che il router WiFi ha un limite al numero di dispositivi che può servire. Normalmente questa specifica è indicata sulla confezione del router. Solitamente questo valore oscilla (nei router moderni) tra 10 o 30 dispositivi collegati contemporaneamente. Altri potrebbero però essere in grado di gestirne solo due, anche se di solito si tratta di modelli con specifiche molto basse.
Sebbene il numero massimo teorico di dispositivi che possono connettersi sia 254, l’hardware del tuo router potrebbe essere al limite con una mezza dozzina di dispositivi. Ci sono due modi per risolvere questo problema:
- Usa un ripetitore Wi-Fi, che è come avere un secondo router Wi-Fi, ma si connette al tuo router Wi-Fi Internet principale.
- Collegati direttamente alla porta Ethernet.
Assicurati di ricordare che il numero di dispositivi collegati al tuo router non include solo i tuoi telefoni e laptop. Ciò include anche i tuoi dispositivi per la smart home, come le tue smart camera e smart display.
Quanto è lontano il router Wi-Fi dal tuo dispositivo?
Oltre al numero di dispositivi, il router Wi-Fi ha una portata limitata. Come sempre, questo dipende dal dispositivo. Ma se il tuo router si trova all’estremità est di casa tua e tu sei all’estremo ovest, è probabile che il segnale Wi-Fi non arrivi in modo efficace.
Anche le pareti e altri ostacoli tra il dispositivo e il router possono influire sulla qualità del Wi-Fi. Bisogna prestare attenzione anche alle grate di ferro, sportelli di frigoriferi, fogli di alluminio e altri ostacoli realizzati in metallo che possono bloccare i segnali in radiofrequenza emessi dal telefono e dal router.
Il modo più semplice per risolvere questo problema è spostare il router in un punto centrale della casa in modo che sia accessibile da ogni angolo della casa. Se ciò non è possibile, un altro modo è utilizzare un ripetitore/extender Wi-Fi per estendere la portata del router. O meglio ancora, è possibile aumentare segnale WiFi aggiungendo un cavo di prolunga all’antenna del router in modo da poterlo puntare intorno agli ostacoli e più vicino agli altri tuoi dispositivi.
Problema dell’operatore / Internet Provider?
A volte, la causa del problema della connessione Wi-Fi lenta risiede nella fonte: il tuo provider di servizi Internet (ISP). La velocità di Internet può andare solo alla velocità fornita dal tuo ISP e l’unico modo per sapere se c’è qualcosa che non va dalla loro parte è contattarli.
Per verificare se l’ISP è responsabile della bassa velocità Wi-Fi, avvicinati al router ed esegui un test di velocità. Se la velocità è più lenta del solito e sei sicuro che non ci sia nulla di sbagliato nel tuo router, è molto probabile che il problema derivi dal lato ISP. Contatta il tuo operatore (Fastweb, Vodafone, Tim, o altri) e spiega in dettaglio il problema.
Ci sono tre cose che il tuo operatore potrà indicarti:
- La velocità massima e media del tuo piano.
- Eventuali interruzioni di Internet dalla loro parte.
- Altri servizi che possono aiutarti ad avere una connessione più veloce
Un’altra cosa che possono dirti è il firmware del tuo modem Wi-Fi. Se il tuo router e modem Wi-Fi sono stati forniti con il tuo piano Internet, l’ISP potrebbe anche essere incaricato di aggiornare il suo firmware. Il firmware più recente aiuta i dispositivi meno recenti a tenere il passo e ti offre una migliore esperienza Wi-Fi.
Problema lato router Wi-Fi
Con il lancio del 5G in sempre più parti del mondo, il vecchio hardware potrebbe non essere veloce come vorresti. Se il tuo router ha già qualche anno, potrebbe non essere compatibile con la tecnologia più recente.
Potresti pensare di sostituire il tuo router se funziona ancora con protocollo 802.11b perché è molto vecchio. Al giorno d’oggi molti router di livello consumer utilizzano 802.11n. Il 5G è opzionale per questi dispositivi e migliora solo quando supporta il nuovo standard 802.11ac.
Altri motivi per cui il tuo Wi-Fi è lento
- Qualcuno potrebbe stare a consumare troppa larghezza di banda (hacker WiFi)
- Troppe app sul tuo dispositivo che utilizzano la connessione Internet (basta controllare i dati di telemetria del tuo router e dei tuoi dispositivi)
L’installazione di un monitor di rete come NetData e GlassWire sui tuoi dispositivi può aiutarti a determinare quali app e programmi consumano troppa larghezza di banda. Questi possono anche mostrarti se hai un virus che fa esattamente questo.
E dal lato del router, puoi prendere nota di tutti i dispositivi ad esso collegati. Se uno di loro sembra non provenire dal tuo dispositivo, dovresti bloccarlo e cambiare la tua password Wi-Fi in qualcosa di più sicuro.
Dovresti anche monitorare l’utilizzo del tuo Wi-Fi e controllare le connessioni di tanto in tanto, anche se non pensi che sia lento in quel momento. Questo ti aiuta a risparmiare larghezza di banda e in alcuni casi anche a ridurre la bolletta Internet.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.