Comprimere Video per Whatsapp, Facebook e Instagram

Commenti: 0

Whatsapp, Facebook e Instagram sono al momento le app social network più popolari non solo in Italia ma in tutto il mondo. La loro diffusione è sempre più crescente specialmente tra i giovani e questo significa che anche nel prossimo futuro la loro popolarità rimarrà intatta. Tramite queste applicazioni la gente ama condividere le proprie esperienze (sia positive che negative) e per meglio esprimere tutto ciò si fa sempre più uso di file multimediali come file video, audio e immagini.

Le foto e le immagini sono quei file più facili da condividere anche grazie alla loro dimensione limitata, ma ultimamente si sta riscontrando anche un aumento delle condivisioni dei file video. I file video che vengono condivisi ovviamente non sono filmati di lunga durata, ma sono video clip di 2-3 minuti circa e/o filmati registrati col proprio smartphone/tablet ma sempre limitati a pochi minuti per evitare di inviare un file troppo pesante.

Se hai tra le mani un file video che vorresti condividere con i tuoi amici, colleghi o parenti tramite WhatsApp, Facebook e Instagram, la prima cosa da fare è capire se è un file non troppo pesante. Solitamente un file “condivisibile” non deve superare i 10-20MB, oltre questo peso infatti chi non ha una buona connessione internet potrebbe avere difficoltà a scaricare l’intero file. Cosa fare quindi se hai un filmato che è di 20 o 30 MB e che vuoi inviare e condividere su Whatsapp, Facebook e Instagram? C’è un modo semplice per comprimere video e ridurne le dimensioni?

La risposta a quest’ultima domanda è affermativa e qui di seguito vogliamo segnalare un programma che ti permetterà di comprimere file video di qualsiasi formato o ottenere un file di più piccole dimensioni.

Comprimere Video per WhatsApp, Facebook e Instagram

LIMITI DI PESO E LUNGHEZZA DEI VIDEO INVIABILI SU WHATSAPP, INSTRAGRAM E FACEBOOK:

Per quanto riguarda Whatsapp, nella pagina delle FAQ si legge quanto segue:

La dimensione massima consentita per tutti i file multimediali (foto, video o note vocali) da inviare/inoltrare attraverso WhatsApp è di 16 MB su tutte le piattaforme. Sulla maggior parte dei telefoni cellulari, ciò equivale a un video che va dai 90 secondi ai 3 minuti circa.

Per quanto riguarda Instagram, al momento per i file video c’è un limite imposto espresso in secondi:

….i filmati nel feed principale possono durare fino a  60 secondi in totale….

Per quanto concerne Facebook, bisogna distinguere Facebook Messanger (da cellulare) dove il limite del video inviabile è di 25MB, e  Facebook “desktop” dove invece si può caricare anche un video pesante 1GB e di durate di 20 minuti.

Comprimere video con UniConverter

Se hai dei video che “sforano” questi limiti, puoi provare a comprimerli utilizzando il programma UniConverter. Con questo software potrai ottenere una compressione molto elevata e rendere un filmato di 100MB pesante solo 10MB. Ecco come funziona.

Scarica il programma sul tuo PC Windows o Mac cliccando sui link seguenti:

download download_button_mac

Schermata principale:

schermata iniziale

Passo 1: Importa video da comprimere

Avvia il software UniConverter sul tuo PC o Mac. Accedi poi alla sezione Compressore Video come evidenziato nella figura seguente. Poi fai click al centro della finestra per importare i file video che vuoi comprimere per poi inviare via WhatsApp, o caricare su Instagram o Facebook. È possibile aggiungere più file per l’elaborazione in contemporanea.

Passo 2: Scegli livello di compressione

I file video caricati nel software verranno visualizzati nella schermata centrale, con un’immagine di anteprima e tutti i dettagli tecnici come risoluzione, formato, durata e dimensione. In basso a destra di questa finestra c’è un menu a tendina con dei valori percentuali. Di default è impostato 70% come dimensione del file finale (rispetto a quello iniziale). Se vuoi puoi impostare una percentuale di compressione più alta, ad esempio 50% per ottenere un file video di dimensioni che siano ridotte di quasi la metà.

Passo 3: Compressione Video

Dopo aver scelto il livello di compressione ti basterà cliccare su Comprimere per avviare la conversione e compressione del video. Se vuoi comunque c’è anche la possibilità di modificare i parametri manualmente: fai clic sull’icona delle impostazioni (a sinistra del pulsante Comprimere) e si aprirà una schermata con opzioni avanzate.

Dalla finestrella che si apre potrai scegliere il livello di compressione in modo tale da non degradare la qualità del video compresso. Mantieni il livello di compressione nell’intervallo colorato in verde per ottenere compressione e lasciare la qualità del video simile all’originale. Potrai anche scegliere un formato di uscita diverso da quello del video sorgente e impostare la risoluzione desiderata manualmente. Facendo click su Anteprima in basso a sinistra potrai anche vedere il video compresso prima della conversione. Quando tutto è OK premi su Conferma in basso a destra per comprimere il file video.

Una volta terminata la compressione accedi alla cartella di uscita e lì troverai i file video pronti da condividere su WhatsApp, Instagram, YouTube, Facebook, TikTok e così via!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *