Come Registrare Programmi TV

Commenti: 7

Se hai delle serie TV o particolari programmi che vuoi registrare e salvare sul tuo computer ci sono diverse soluzioni possibili. Una di queste è quella di trovare in rete, su YouTube o sul sito ufficiale della rete televisiva (esempio Rai Play o Mediaset Infinity), i programmi in streaming e poi utilizzare un software come AllMyTube per scaricare velocemente e direttamente i filmati o programmi TV sul tuo computer. A tal proposito leggi la nostra guida su come registrare programmi TV da PC/Mac

Se però non esiste una sito o canale streaming da cui effettuare questo download, allora dovrai registrare programmi TV usando una delle seguenti due soluzioni:

  1. Usare la funzione di registrazione integrata alla Smart TV (se hai una TV di ultima generazione)
  2. Collegare alla TV un vero e proprio registratore.

Soluzione 1. Usare funzione di registrazione integrata alla Smart TV

L’integrazione delle funzioni di registrazione nelle smart TV è un punto di svolta quando si tratta di guardare i programmi al di fuori della piattaforma della smart TV. Questa funzione ti consente di mettere in pausa e riavvolgere un programma, nel caso ti sia perso qualcosa o desideri controllare un altro canale. Inoltre, è uno strumento utile, soprattutto se desideri ottenere un segmento di un video per un progetto scolastico.

Le Smart TV registrano i programmi TV (spettacoli, partite di calcio, serie TV, ecc…)?

La risposta a questa domanda è NI.

Le Smart TV hanno funzioni di registrazione integrate nella loro programmazione per consentirti di guardare programmi e film in un secondo momento. Ciò ti consente anche di metterli in pausa e riavvolgerli mentre guardi. Non puoi registrare da app come Netflix, ma quelle app ti consentono comunque di mettere in pausa e riavvolgere, quindi non è necessario.

Tale funzione è generalmente nota come “Timeshift” o “PVR esteso” per i televisori Samsung.
LG chiama questa funzione “Time Machine“.

Sfortunatamente, questa funzione non è stata progettata per memorizzare in modo permanente le registrazioni dal televisore. La memoria esterna collegata alla smart TV funge semplicemente da memoria temporanea per il file che puoi riprodurre, dopodiché la TV elimina il video.

Se stai cercando di registrare tramite la funzione Timeshift o Time Machine, assicurati di avere un’unità flash o un disco rigido esterno collegato alla porta USB della tua smart TV.

  1. Premi la funzione di registrazione e la TV controllerà la memoria esterna collegata.
  2. Una volta che la TV ha finito di controllare la memoria esterna, inizierà a registrare.

In alcuni modelli di smart TV, puoi utilizzare la funzione di registrazione in modo da poter cambiare canale senza interruzioni. Se stai cercando di registrare utilizzando un PVR, devi assicurarti che la memoria esterna sia collegata al registratore. L’unità esterna che collegherai dovrebbe essere al massimo 2 TB:

  1. Assicurati che l’unità sia formattata in NTFS per i dischi rigidi e FAT32 per le unità flash.
  2. Per essere sicuro, formatta la tua memoria su un computer, poiché alcuni televisori possono formattare solo in FAT32.
  3. Dopo aver formattato il disco rigido, puoi procedere alla registrazione.

Se si desidera una registrazione su richiesta, assicurarsi che sia selezionato l’ingresso “TV digitale (DTV)” e che si stiano guardando contenuti DTV.

  1. Premi il pulsante PVR e il registratore inizierà a registrare il tuo programma.
  2. Quando si preme il pulsante di arresto, verrà chiesto di confermare la fine della registrazione.
  3. La registrazione verrà quindi salvata nella memoria esterna.

Se vuoi però registrare e salvare, hai bisogno di un Personal Video Recorder (PVR). I PVR sono dispositivi esterni che colleghi alla TV per registrare e salvare video. Sono i cosiddetti videoregistratori digitali, diversi da Timeshift e Time Machine poiché i primi possono salvare i file in modo permanente sulla memoria esterna. Nel paragrafo seguente segnaliamo un paio di questi registratori.


Soluzione 2. Usare Registratore da collegare alla TV

Avermedia 61ER è un registratore di questo tipo,  da collegare a qualsiasi porta HDMI per archiviare film e programmi TV. E’ molto facile da usare e integra anche un programma di editing video.

Un tempo si usavano i videoregistratori per archiviare in cassetta i programmi TV preferiti. Adesso i tempi sono cambiati e al posto del nastro magnetico viene tutto memorizzato nei dischi fissi. L’Avermedia 61ER è un comodo registratore portatile che consente di gestire con praticità qualsiasi registrazione video. Non è necessario utilizzarlo con un PC, ma basta collegarlo a una TV tramite la porta HDMI e impostare la registrazione del canale che ci interessa.

Il formato di registrazione è MP4 con codec H.264 che permette di archiviare un numero impressionante di video in poco spazio. E’ possibile utilizzare questo dispositivo per la registrazione temporizzata dei canali. Sarà sufficiente impostare il canale desiderato e regolare l’orario cui vogliamo far partire la registrazione. Inoltre è possibile decidere quali parti di un video salvare. Per esempio si può eliminare la pubblicità da un film premendo pausa e poi facendo ripartire la registrazione non appena terminato l’intervallo. Inoltre è anche possibile sfruttare il programma di editing EzRecorder 130 per tagliare i fotogrammi indesiderati.

Uno strumento alternativo a tale registratore è AVERMEDIA AVERTV VOLAR HD PRO A835. Si tratta di un sintonizzatore TV che può essere collegato a qualsiasi computer con un media center installato.

Permette di sfruttare la registrazione programmata ed è compatibile con ultime versioni Windows.

 

7 commenti su “Come Registrare Programmi TV

  1. Matsuoka ha detto:

    Ho acquistato questa apparecchiatura e la ho collegata al televisore SAMSUNG via splitter AUKEY con lo schema indicato tramite HDMI, HDD formattata NTFC.
    ma parte TV scermo “senza connessione” …
    Mi potete aiutare ?

    • Marcello ha detto:

      Buongiorno. Anch’io non riesco a registrare direttamente da TV. Lei ha capito come fare? Grazie in anticipo

  2. cecchin giovanni ha detto:

    non riesco più a registrare da tv8.da tutti gli altri canali sì.

  3. Loris ha detto:

    Anche io ho installato seguendo le indicazioni ma non riesco a registrare nulla

  4. Francesco Pampana ha detto:

    Ho acquistato questa apparecchiatura e la ho collegata al televisore con lo schema indicato tramite HDMI. Ho applicato una memoria esterna formattata come richiesto non riuscendo a capire se provvisto di memoria propria. Il problema è che non riesco a registrare nulla; dal momento che le istruzioni sono solo in inglese, a parte le indicazioni sul telecomando, non riesco ad orientarmi. A me non sembra solo apparentemente intuitivo e semplice nell’utilizzo, forse io non capisco.Mi potete aiutare?

  5. Claudio Paolino ha detto:

    Vuol dire che è dotato di un proprio hard disck interno per archiviare le registrazioni oppure occorre collegare ulteriormente un hard disck esterno?

    • admin ha detto:

      Utilizza l’hard disk interno al computer…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *