Come Recuperare File OST (Outlook) Perso o Cancellato

Commenti: 0

Il file OST (che sta per  Offline Storage Table) è un file proprietario di MS Outlook (uno dei software più popolari di posta elettronica) ed è quel file che contiene tutti i dati del client n modo da renderli disponibili anche offline. I dati nel file OST vengono aggiornati automaticamente quando si è nuovamente connessi alla rete. In questo modo si ottimizza il lavoro e lo si garanisce anche quando non si è connessi alla rete o la qualità di connessione non è ottimale.

Ci sono però alcuni casi in cui il file OST non viene trovato o non viene caricato correttamente in Outlook, creando non pochi problemi. Abbiamo già visto come è possibile convertire file OST in PST (e perchè conviene farlo), ma qui di seguito ci occuperemo di un altro problema è cioè come recuperare file OST qualora questo viene perso o cancellato per sbaglio dal computer.

Dove si trova il file OST?

Prima di andare in panico e pensare che il file OST sia scomparso o sia stato cancellato, è bene andare a verificare che sia proprio questo il caso. Ecco qui di seguito i passaggi da seguire per accedere alla cartella in cui è presente (o dovrebbe esserlo) il file OST.

Passo 1. Clicca sul pulsante START/ AVVIO di Windows (in basso a sinistra della barra strumenti) e e poi digita ‘Esegui’ nella barra di ricerca. Si aprirà la seguente finestra.

Passo 2. Nel box “Apri” inserisci questo percorso (sostituiendo NomePC col nome del tuo PC/account)

C:\Users\NomePC\AppData\Local\Microsoft\Outlook

Steps to delete .ost file

Passo 3. Una volta cliccato su ‘OK’, si aprirà la cartella al cui interno troverai il file OST (vedi figura sotto):

Se non c’è alcun file OST in tale cartella (o manca proprio la cartella Outlook) allora è probabile che il file OST sia stato cancellato e dovrai procedere con la soluzione di recupero sotto consigliata.

Come Recuperare File OST Cancellato

Il file OST è un file che può contenere davvero una marea di dati (email, allegati, contatti, ecc…). Prima della versione di Microsoft Office 2007 questo file OST poteva essere grande massimo 2GB, poi (fortunatamente) è stato ampliato e adesso può avere limite fino a 20GB. Cancellare un file OST può significare perdere migliaia e migliaia di dati molto importanti per il proprio lavoro o anche dati privati.

Come fare quindi a recuperare un file OST cancellato per sbaglio? E’ possibile recuperare un file OST?

La risposta a queste domande può essere data dal programma DATA RECOVERY, uno strumento professionale in grado di ricercare nelle celle più nascoste dell’hard disk tutti i file cancellati ma ancora recuperabili. Anche il file OST cancellato potrebbe essere recuperabile, qualora non sia stato già sovrascritto da altri file.

Per iniziare scarica e installa il programma. Ecco il link per il download della versione “trial”:

download

Schermata principale:

Dallla schermata iniziale clicca sul riquadro “E-mail” che ti permette di ricercare tutti quei file legati a email (ost, pst, dbe, ecc…). Clicca poi su AVANTI e si aprirà questa nuova schermata:

data-recovery3

Seleziona l’unità da analizzare e su cui era presente il file OST. Solitamente il disco in questione è C:\

Poi clicca in basso a destra su AVVIO per iniziare la scansione del disco. Il programma eseguirà una prima scansione “veloce” che forse non troverà il file OST. No problem, clicca poi su “scansione profonda” e il programma troverà sicuramente molti più file e forse anche il tuo prezioso file OST

data-recovery4

Tutto qui! Questi sono i pochi e semplici passaggi che dovrai effettuare per provare a recuperare il file OST o recuperare email cancellate da Outlook.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *