RAID (Redundant Array of Independent Disks) è un metodo che consiste nel combinare più dischi in un’unica entità per migliorare le prestazioni e l’affidabilità generali di un dato sistema. Le diverse opzioni per combinare i dischi sono indicate come livelli RAID (RAID-0,RAID-1,RAID-1E,RAID-5,RAID-6,RAID-7, ecc…) e ci sono due opzioni tra cui sceglire: harware RAID e software RAID.

Hardware RAID è un controller del disco col quale è possibile cablare le unità disco. Software RAID è invece un insieme di moduli del kernel accoppiati con utilità di gestione che implementano RAID nel software e non richiedono hardware aggiuntivo.

L’opzione “Hardware RAID è quello più utilizzato nei server Windows perché offre prestazioni migliori. Però sempre più spesso nasce la necessità di modificare le partizioni RAID per ottimizzare l’utilizzo dei sistemi operativi del Server e/o evitare che appaia il messaggio di “spazio non sufficiente”.

Se una partizione sul disco RAID è quasi pieno quello che ti serve è estendere quella partizione oppure ricostruire l’intero sistema andando a fare prima un backup dei dati, eliminando tutte le partizioni raid e ricreando il disco RAID da zero (per poi reinserire i dati). Questa soluzione è sicuramente molto macchinosa. Molto più semplice è invece utilizzare un programma come Partition Assistant che riesce a estendere la partizione desiderata sul RAID in pochi minuti e senza rischio di cancellare e perdere i tuoi dati preziosi.

Note:

  1. Le operazioni seguenti sono state provate su Windows Server 2008, ma funzionano senza problemi anche sugli altri sistemi operativi Windows
  2. Considereremo due casi: il primo se si vuole aggiungere un nuovo hard disk all’esistente RAID, e il secondo caso se si vuole ridimensionare la partizione RAID

Aggiunta nuovo hard disk all’ hardware RAID esistente e ridimensionamento partizione

Inserisci un nuovo disco rigido nel RAID esistente e organizza l’ID utilizzando il controller RAID. Avrai quindi dello spazio non allocato su questo RAID. A questo punto utilizza Partition Assistant Server Edition per partizionare il nuovo disco su RAID. Ecco come.

Scarica e installa Partition Assistant Server Edition e dalla schermata iniziale potrai vedere le informazioni del disco

Seleziona la partizione o disco del RAID che vuoi “estendere” e clicca poi a sinistra su “Estensione Partizione

A questo punto potrai estendere la partizione sullo spazio non allocato.

Oppure potrai creare una NUOVA partizione su tale spazio non allocato facendo click col tasto destro del mouse e cliccando su CREA.

Infine, un passaggio importante da fare è di attuare le modifiche facendo clic su “Applica” sulla barra degli strumenti. Dopo pochi minuti, vedrai le modifiche.

Quello visto sopra è come ridimensionare la partizione RAID grazie a Partition Assistant. Ma oltre a questo ci sono molte altre funzionalità aggiuntive che ti consentiranno anche di formattare il disco RAID, eliminare una partizione dal disco RAID, e tanto altro ancora. Scarica e prova adesso Partition Assistant.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *