Sei stando di dover leggere i tuoi libri PDF in modo complesso sul tuo Kindle? Alcuni file PDF risultano proprio illeggibili o non si aprono del tutto sul Kindle?
Gli ebook in formato PDF possono essere aperti e visualizzati molto bene sui tablet che hanno un display di grandi dimensioni, ma di sicuro non sul Kindle. Durante la lettura di un file PDF sul Kindle infatti bisogna trascinarlo spesso per adattarlo allo schermo di volta in volta. Questo non è sicuramente il massimo per chi vuole leggere un libro senza stress!
Un metodo per risolvere il problema è quello di convertire PDF in formato compatibile con Kindle, come ad esempio lo è il formato testuale (.txt). Dopo la trasformazione del file PDF in TXT per Kindle, sarai finalmente in grado di leggere PDF su Kindle in modo più semplice. Qui di seguito mostriamo il modo più semplice ed efficace per leggere PDF su Kindle in seguido ad una semplice conversione di formato. Il programma da scaricare e installare è PDFElement.
Guida: Come Leggere PDF su Kindle
Fase 1: Scarica ed installa PDFElement (PDF to Kindle Converter)
Fai clic sul pulsante qui sotto per il download del programma che andremo ad utilizzare. Se sei in possesso di un PC Windows, scarica la versione Windows. Se utilizzi un iMac, MacBook Pro, MacBook Air, scarica la versione per Mac. Dopo aver scaricato il file di installazione, installalo sul tuo computer.
Fase 2: Converti PDF in formato Kindle
Fai doppio clic sull’icona di avvio rapido sul desktop per avviare PDFElement appena installato sul computer. Fai clic sull’icona “Apri File” per aprire il PDF che si desidera convertire da PDF in Kindle. Vai poi sul menu HOME seleziona l’icona “In Altro” e poi scegli “IN TXT” o “IN RTF” come formato di output.
Nota: L’interfaccia principale di PDFelement per Windows è molto simile a quella della versione per Mac. Le informazioni sopra descritte sono relative a come convertire i PDF in Kindle su PC Windows. Per gli utenti Mac, bisogna seguire comunque indicazioni molto simili.
Questo è tutto quello che dovrai fare per convertire i PDF in formato Kindle. E’ molto facile e anche i principianti saranno in grado di fare tale operazione. In alternativa potrai usare un programma che converte PDF in EPUB.
Dopo la conversione potrai collegare il Kindle al computer tramite cavo USB e trasferire gli eBook testuali appena convertiti in esso per la lettura. Oltre a convertire PDF in formato Kindle, PDFElement funge da ottimo “PDF Editor” con cui potrai annotare i file PDF, eliminare pagine PDF, estrarre pagine PDF, e così via. Scarica e prova gratis PDFElement per migliorare la tua esperienza di lettura su Kindle!

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.