NAS sta per Network Attached Storage ed è un dispositivo che è connesso alla rete e ha la funzione di archiviazione dei dati, quindi viene anche chiamato “memoria di rete” o “array di dischi di rete”. Viene utilizzato in ambiente LAN per condividere lo spazio di archiviazione e offrire servizi di condivisione file.
Il NAS è un array di dischi e ha i seguenti vantaggi:
- È facile e veloce da installare
- Facile da manutenere
- Estendibilità molto buona
- Ha una maggiore velocità di risposta e una maggiore larghezza di banda dei dati
- Riduce le richieste sul server e riduce i costi
La condivisione di file è la funzione più basilare del NAS. E’ possibile accedere e gestire file in NAS tramite un browser e caricare e scaricare file via HTTP, proprio come accade sui siti di download di software. Inoltre, il NAS viene spesso utilizzato anche per il backup dei dati. Il NAS infatti rappresenta il luogo più sicuro in cui eseguire il backup di dati importanti. E se ciò non ti basta puoi anche leggere l’articolo scritto qualche giorno fa su come proteggere ulteriormente dati in un NAS.
Come Fare Backup su NAS
AOMEI Backupper, è un software professionale che consente di eseguire il backup di file, cartelle, sistema, partizione e disco su un dispositivo rimovibile, un dispositivo interno o esterno, USB, CD / DVD, o anche su NAS. Quando si esegue il backup dei dati, è possibile creare un backup automatico giorno per giorno, settimana per settimana e mese per mese. Durante il processo è inoltre possibile aggiungere commenti ai file di backup per individuarli facilmente, comprimere il backup e a un livello appropriato, aggiungere una password ad esso per garantire la sicurezza dei file. Indipendentemente dal luogo in cui si memorizzano i dati, è possibile eseguire le suddette operazioni. Se si desidera eseguire il backup dei dati su NAS, è necessario prima aggiungere il dispositivo NAS.
Ecco i passi dettagliati da seguire per fare backup su NAS con Aomei Backupper:
Step 1: Scarica e installa Aomei Backupper sul tuo PC:
Schermata principale:
Accedi dalla sinistra de programma alla sezione BACKUP e seleziona il tipo di backup da fare. Ad esempio scegli di fare un backup di sistema o backup del disco. Nella schermata successiva dovrai impostare la sorgente e la destinazione del backup (nel nostro caso il NAS)





Fare Backup Automatico su NAS
Tutti i backup effettuati manualmente su NAS potranno essere visti dalla schermata iniziale del programma, nella scheda “Base”.
Dopo aver fatto il primo backup completo, tutti gli altri possono essere fatti in modalità “incrementale” (in modo da velocizzare il processo) e anche in modo automatico. Per far ciò clicca su “Backup Incrementale” sotto il pulsante “Backup”:



GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.