Abbiamo già visto come fare a falsificare posizione GPS su Android (Samsung, Huawei, LG, HTC, Xiaomi, Sony, ecc…) in modo tale da avere uno strumento aggiuntivo per aggirare i blocchi geografici, testare app, proteggere la propria privacy, evitare di essere spiati, e così via. Se stai cercando una soluzione analoga da applicare anche su dispositivi iOS (iPhone e iPad) qui sotto troverai proprio quello che stavi cercando da tempo.
Come avrai notato sull’Apple store non ci sono applicazioni in grado di fare questo lavoro perchè Apple ha condizioni molto stringenti e impedisce agli sviluppatori di pubblicare questo genere di applicazioni sul proprio Store. Per fortuna esiste una soluzione alternativa che si chiama dr.Fone Posizione Virtuale.
dr.Fone è un programma già molto popolare perchè offre tutti gli strumenti utili per gestire un qualsiasi dispositivo (Android o iPhone) direttamente da PC. Offre anche una soluzione efficace per recuperare dati cancellati dal cellulare, trasferire dati tra due dispositivi diversi, fare backup e ripristino dei dati, e nell’ultima versione è stata aggiunta anche la funzione “Posizione Virtuale” che consente appunto di falsificare posizione GPS su iPhone e iPad come desideri.
Con dr.Fone Posizione Virtuale sarai in grado di:
- Teletrasportare il GPS iPhone GPS in qualsiasi parte del mondo
- Simulare automaticamente il movimento GPS lungo strade reali.
- Simulare il movimento GPS lungo tutti i percorsi che disegni.
- Falsificare posizione GPS in tutti i giochi AR o applicazioni basati sulla posizione.
- Falsificare posizione GPS su iPhone
Ecco alcune app e giochi compatibili con dr.Fone Posizione Virtuale: Pokemon Go, Tinder, Wizards Unite, Bumble, Grindr, Life360, Find My Jurassic World Alive, ecc.
Con questo programma portai cambiare e camuffare posizione GPS del tuo iPhone/iPad in 3 diverse modalità:
Modo 1. Modifica della tua posizione GPS
Modo 2. Simulazione movimento tra due punti
Modo 3. Simulazione movimento lungo un percorso specificato
#4. Acquisto Licenza dr.Fone Virtual Location
Modo 1. Modifica della tua posizione
Innanzitutto scarica e installa dr.Fone per iOS sul tuo PC Windows o Mac dai link seguenti:
Dopo l’installazione vedrai questa schermata principale con tutte le funzioni disponibili:
Clicca in basso sulla funzione POSIZIONE VIRTUALE e si aprirà questa finestra:
Clicca su INIZIA e seleziona il box in basso per accettare i termini di utilizzo. Si aprirà una nuova finestra che ti chiederà di collegare il tuo iPhone o iPad al computer via USB:
Dopo il collegamento del dispositivo (assicurati che non sia bloccato sulla schermata iniziale), apparirà la mappa con la posizione attuale (e reale) del tuo dispositivo
In alto a destra sarà di default attivata la modalità “teleport mode” che consente di cambiare la posizione GPS semplicemente inserendo la nuova posizione sulla mappa. Nel box di ricerca in alto ad esempio inserisci “ROMA” come posizione e scegli anche una via se lo desideri. Potrai impostare una qualsiasi località del mondo.
Una volta inserito l’indirizzo clicca su “Sposta QUI” nel pop-up che si aprirà:
Fatto! La posizione del tuo iPhone ora sarà impostato su quella città inserita.
Accedendo ad esempio a google Maps sul tuo iPhone e cliccando su Posizione Attuale, risulterà che ti troverai al centro di Roma:
Modo 2. Simulazione movimento tra due punti
Per simulare un movimento tra due punti (località), dovrai seguire gli stessi passaggi descritti sopra. Quindi installa il programma dr.Fone, clicca sulla funzione Posizione Virtuale e collega l’iPhone/iPad al comptuer tramite cavo USB.
Una volta che si apre la mappa con la tua posizione virtuale, clicca sulla prima iconcina in alto a destra come evidenziato nella figura seguente:
Poi seleziona il luogo in cui vuoi andare, sulla mappa e verrà visualizzata una finestra con la distanza.
Trascina il cursore nella parte inferiore per impostare la velocità con cui vuoi muoverti, ad esempio usiamo la velocità di una bicicletta. Infine clicca su “Sposta qui“.
Poi si aprirà un altra finestra in cui dovrai inserire il numero di volte che vuoi andare avanti e indietro tra i due luoghi. Infine avvia il “movimento” o meglio la simulazione del movimento.
Anche se starai sdraiato sul tuo divano col tuo iPhone, agli occhi del GPS sarà come se ti stai spostando da una parte ad un altra della mappa.
Modo 3. Simulazione lungo un percorso specificato
La simulazione lungo un percorso specificato è simile a quanto visto sopra per il movimento tra due punti. L’unica differenza sta nel fatto che dovrai prima impostare la seconda icona in alto a destra come mostrato qui sotto:
Poi dovrai tracciare un preciso percorso sulla mappa e specificare la velocità del movimento (a piedi, bicicletta o macchina).
Potrai anche usare la funzione joystick per il controllo GPS. Nelle modalità di teletrasporto, one-stop e multi-stop, è sempre possibile usare il joystick nella parte inferiore a sinistra.
Il joystick mira a facilitare il movimento GPS sulla mappa.
Come vedi, usare dr.Fone per falsificare posizione GPS del tuo iPhone (o iPad) è davvero un gioco da ragazzi. La cosa interessante è che potrai anche simulare movimenti del dispositivo sia in modo automatico che manuale.
Movimento GPS automatico: fai clic sul pulsante Start al centro per avviare il movimento automatico. Potrai poi cambiare le posizioni usando il joystick e facendo clic sulle frecce sinistra o destra, trascinando il punto attorno al cerchio o premendo i tasti A e D sulla tastiera.
Movimento GPS manuale: vai avanti facendo clic sulla freccia “Su” nel programma, premendo a lungo il tasto W o Su sulla tastiera.
Licenza PRO – dr.Fone Virtual Location
Se non vuoi avere limitazioni nell’uso di questa funzionalità dovrai acquistare la licenza del pacchetto dr.Fone Virtual Location accedendo a questa pagina e poi cliccando sul pulsante PRICING
Poi appariranno i possibili piani da attivare: 1 mese, 3 mesi oppure licenza annuale:

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Provato e funziona alla grande. Peccato che la versione FREE abbia delle limitazioni.