Falsificare la posizione su Android è una operazione che non è detto venga fatta per scopi illegali. Ci sono tanti motivi che possono portare a cercare una soluzione del genere. Ad esempio gli sviluppatori di app per Android, le cui app hanno funzionalità basate sulla posizione potrebbero aver bisogno di falsificare la posizione del loro telefono per verificare che tutto funzioni a dovere. I non sviluppatori, camuffando la posizione su Android possono aggirare i blocchi geografici, testare app, proteggere la propria privacy, evitare di essere spiati, e così via. Oppure molti decidono di falsificare la propria posizione su Android giusto per far vedere ai propri amici o familiari di essere in posti “da sogno”. Vuoi vagare per le sabbie del Sahara o apparire dall’altro lato del mondo? Questo trucco non ti aiuterà a farlo, ma ti aiuterà a far sì che le persone pensino che tu l’abbia fatto!
Ecco cosa fare per falsificare posizione GPS su android in pochi e semplici passaggi.
#1. Attiva opzioni Sviluppatore
Se non lo hai già fatto allora abilita le “Opzioni sviluppatore” dal menu delle impostazioni sul tuo Android.
1. Trova il menu “Informazioni sul telefono” nelle impostazioni (potrebbe anche trovarsi nella categoria “Sistema“)
2. Scorri verso il basso e tocca per 7 volte il pulsante “Numvero Versione” fino a quando non appare un messaggio che ti dice che sei uno “sviluppatore”.
3. A questo punto ritorna in Impostazioni e in basso dovresti trovare il pulsante “Opzioni sviluppatore”
#2. Installa app di “spoofing” GPS
Adesso hai bisogno di installare un’app che fornisca “false posizioni” al tuo telefono. Ce ne sono davvero tantissime di queste app e qui di seguito ne vogliamo segnalare qualcuna.
1. Fake GPS location
Fake GPS location è probabilmente l’app gratuita più popolare per lo spoofing (che significa “falsificazione”) della posizione, ed è molto semplice da usare. Basta trascinare l’indicatore della mappa nella posizione in cui si desidera visualizzare il telefono e premere il pulsante verde “Play” nell’angolo in basso a destra. Il pulsante “Pausa” nell’angolo sinistro lo interrompe. Questa app offre anche la possibilità di cercare un indirizzo, ma questo non sempre funziona come dovrebbe.
2. Mock GPS with joystick
La falsa posizione GPS è ottima per lo spoofing di base, ma se vuoi apparire in movimento (e non sempre in un posto) avrai bisogno di qualcosa con alcune funzionalità in più, come Mock GPS with joystick. Con tale app puoi impostare il GPS in una determinata posizione, e poi utilizzare il joystick per far apparire il tuo dispositivo mentre si muove. Puoi anche modificare la velocità per simulare diverse modalità di viaggio e il joystick, per impostazione predefinita, rimarrà sullo schermo mentre passi da un’app all’altra, consentendoti di monitorare il tuo “movimento” in altre interfacce.
Puoi iniziare lo spoofing toccando un punto qualsiasi dello schermo e fermarti premendo il pulsante rosso in basso.
3. Fake GPS Location
Per lo spoofer della posizione veramente esigente, c’è anche Fake GPS Location – GPS JoyStick. Tutte le funzionalità extra che sono presenti in tale app la rendono un po’ più complessa da usare, ma fa un ottimo lavoro nel rendere reali i movimenti del tuo GPS e ti consente persino di inviare il tuo GPS su un percorso prestabilito – non è necessario alcun controllo manuale. Include molti controlli che rimangono sullo schermo anche quando utilizzi altre app, rendendolo abbastanza utile per le situazioni in cui potresti dover spostare la tua posizione al volo. Capire tutti i controlli e le impostazioni di questa app potrebbe richiedere alcuni minuti, ma non è impossibile se sei disposto a sperimentare un po’.
#3. Seleziona l’app “posizione finta”
Per abilitare la posizione falsificata sul tuo Android, dovrai selezionare l’app a cui stai dando il controllo del GPS. Ogni volta che desideri utilizzare un’app di spoofing diversa, dovrai modificare nuovamente questa impostazione.
1. Vai su “Impostazioni -> Sistema -> Avanzate -> Opzioni sviluppatore“.
2. Scorri verso il basso fino a “Seleziona l’app di localizzazione fittizia” e premi sopra.
3. Scegli l’app che desideri utilizzare per simulare la tua posizione. Selezionando “Niente” si impedisce a qualsiasi app di farlo.
Fatto!
La parte difficile è fatta! Sei pronto adesso. Apri l’app di spoofing che imposti come app di localizzazione fittizia e fai ciò che devi fare. Se devi far finta di essere in un altro paese per eludere una sorta di blocco geografco, potresti anche utilizzare una VPN con un server nel paese in cui stai fingendo di essere, poiché alcune app / servizi faranno un doppio controllo tra posizione e l’indirizzo IP.
In caso di problemi puoi anche provare a disattivare “Accuratezza della posizione di Google” nelle impostazioni della posizione, in quanto ciò potrebbe fornire informazioni sulla posizione in conflitto alla tua app in base al Wi-Fi e alle reti mobili che si trovano nella tua posizione effettiva.
Ovviamente, ora che hai questo fantastico potere di falsificare la posizione su Android, devi cercarlo di usarlo in modo responsabile. Evita le regole di un’app o di un’azienda potrebbe finire per farti più male che bene. Cerca di usare questa funzione di spoofing per proteggere la tua privacy o anche per fare magari qualche scherzo divertente!

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
E’ legale falsificare la posizione del proprio cellulare?
Si. Comunque come abbiamo anche scritto alla fine dell’articolo, queste app vanno usate per proteggere la tua privacy e non per “coprire” eventuali tue azioni illegittime.