Sempre più di moda va il Karaoke gestito tramite programmi su PC, come Kanto Karaoke. La scheda audio del PC però spesso non è delle migliori e anche le casse hanno un suono basilare. In questo articolo quindi vediamo come collegare il PC a un mixer in modo da inviare l’audio della musica su un impianto professionale.
Innanzitutto bisogna verificare due cose:
- Gli ingressi audio del mixer: di solito ci sono ingressi stereo indicati con la voce LINE IN predisposti per l’attacco di due JACK GRANDI (6.3mm). I nuovi mixer hanno anche l’ingresso USB audio, ideale per il collegamento di un computer.
- Le uscite audio del computer: c’è sicuramente l’uscita audio delle cuffie (Jack piccolo da 3.5mm) e abbiamo le porte USB
Per questa guida abbiamo fatto uso del mixer Behringer Xenyx QX che è un mixer economico (ca. 100Euro, acquistabile da questo link) che ha l’ingresso USB e ha anche una sezione di effetti voce.
Abbiamo quindi due possibilità per collegare il PC al mixer.
#1
La prima possibilità è collegare l’uscita audio del PC ad un ingresso stereo del mixer tramite il cavo jack piccolo (che va nell’ingresso delle cuffie del PC) -> doppio jack mono grande che va nell’ingresso LINE IN del mixer, come mostrato nelle figure sotto:
Il cavo per il collegamento può essere acquistato anche online su Amazon a poco meno di 10 euro e con possibilità di scegliere diverse metrature:
#2
La seconda possibilità per il collegamento, ove il vostro mixer la supporti, è il collegamento tramite cavo USB. Basterà collegare una porta USB del PC alla porta USB del mixer (di solito sul retro del mixer e con connettore tipo B, come l’ingresso delle stampanti per intenderci).
In questo caso il PC installerà automaticamente i driver necessari, però non è detto che automaticamente il suono venga inviato al mixer. Nel caso in cui il suono proviene ancora dagli autoparlanti del PC, bisogna fare questa operazione:
- Apri il Pannello di Controllo di Windows (Start -> Pannello di controllo)
- Vai nella sezione Hardware e Suoni -> Audio
- Sotto la scheda Riproduzione, verifica che oltre agli Autoparlanti/Cuffie ci sia il dispositivo USB (o LINE) e cliccaci col tasto desto del mouse e seleziona “Imposta come dispositivo predefinito“

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Non vorrei che lo collego con il cavo HDMI poi l audio va a finire sul monitor e mi escluda l uscita audio del PC e dovrei spostare il cavo dell’ uscita TV all’ ingresso del mixer e non vorrei qst. Vorrei solo che il monitor riproduca il PC solo video e l uscita audio del PC sia collegata come lo é ora al mixer
Buongiorno dovrei collegare il PC ad un monitor o con cavo HDMI o VGA però l uscita audio PC é già collegata al mixer. Qual é meglio usare?? Per togliere poi l audio dalla TV lo abbasso tutto?
Ciao io ho comprato un impianto proel karaoke con il mixer behringer ma appena metto il jack piccolo su pc o tablet il pc si spegne il tablet si blocca, cosa può essere, dopo che ho speso non posso cantare che solo con il telefono, quest ultimo funziona!!!
Aiuto!!!!
e poi il microfono dove lo devo mettere?
Nel mio pc collegando l’uscita cuffia al mixer come descitto sopra si porta dietro dei rumori di fondo terribili. é possibile gestire le uscite audio dal pc attraverso porta usb e andare al mixer attraverso una elettronica che prepara il suono al mixer..
Salve ho collegato il PC al mixer con cavo USB ma la musica non si sente ho fatto come voi spiegate nell’ articolo suoni tasto DX predefinito mi dite come fare grazie.
Verifica che anche il collegamento dal mixer alle casse sia fatto correttamente
Buon giorno, io ho un altro problema, il mixer in figura è un xenyx qh 1002 il mio è un xenyx x2222USB appena acquistato quindi in fase sperimentale prima di esibirmi al pubblico.
Comprando questo mixer ho avuto una brutta sorpresa: il pc l’ho collegato alla porta USB mentre il microfono all’ingresso di un canale XLR. il problema è che se si sente la musica non si sente la voce dalle cuffie una devo escluderla, premetto che il cavo del microfono è bilanciato e in perfette condizioni testato con un behringer ct100. se potete darmi un aiuto vi sarei veramente grato. Grazie saluti, Giuseppe