Un tempo esistevano gli MP3 Player per ascoltare la musica preferita in qualsiasi momento e situazione. Oggi tutto viene fatto dal cellulare che oltre ad essere un dispositivo per fare o ricevere chiamate, scattare fotografie e registrare video, funziona molto bene anche come lettore musicale. Sul cellulare si possono memorizzare migliaia e migliaia di brani musicali ed esistono diversi modi per scaricare musica gratis sul cellulare.
Per chi viaggia molto (per lavoro o hobby), il cellulare non può ovviamente essere usato per ascoltare musica ma è possibile utilizzarlo connettendolo allo stereo della macchina (autoradio). Abbiamo già visto come è facile e veloce creare playlist musicali per autoradio, qui di seguito vedremo invece come collegare cellulare allo stereo della macchina per poter ascoltare tutte le canzoni sfruttando il nostro smartphone o tablet.
Segnaliamo 4 modi per poter connettere e collegare il cellulare all’autoradio.
Sommario
#1. Utilizzo del Jack
Molte auto nuove sono già predisposte di una presa audio ausiliaria. Questa presa audio si trova vicino allo stereo e alcuni veicoli come Honda CRV hanno un jack audio nella consolle centrale tra i sedili anteriori destro e sinistro. È possibile utilizzare un semplice cavo da 3,5 mm per collegare il cellulare Android alla macchina. Poi basta cambiare l’impostazione dello stereo in AUX e sentirai tutto quello che hai sul tuo cellulare. I veicoli più vecchi potrebbero avere un jack audio “nascosto” situato dietro lo stereo.
Se non ti piace l’idea di collegare un cavo a una presa AUX ogni volta che vuoi ascoltare la musica del tuo smartphone, puoi acquistare un ricevitore Bluetooth che si collega alla presa AUX per abilitare il Bluetooth sul tuo stereo.
#2. Porta USB
Se la tua auto ha una porta USB, è probabile che lo stereo sia in grado di riprodurre musica attraverso di esso. Di solito puoi memorizzare le canzoni sul tuo telefono Android o su un altro dispositivo USB come una chiavetta USB. Basta copiare i file musicali sul tuo Android o chiavetta, quindi collegarla utilizzando il cavo USB fornito con il dispositivo e il tuo stereo dovrebbe avere una modalità per riprodurre i file musicali dal dispositivo USB connesso.
Questo metodo di solito non funziona se la musica viene trasmessa via Internet. I file devono essere fisicamente memorizzati sul cellulare o sul dispositivo USB. Inoltre durante la riproduzione della musica potresti non essere in grado di ricevere o fare chiamate.
#3. Bluetooth
Se il tuo stereo auto supporta una connessione Bluetooth, puoi semplicemente attivare il Bluetooth sul tuo cellulare (nel caso di dispositivo Android basta andare in “Impostazioni”> “Connessioni di rete“). Una volta attivato il bluetooth sul tuo cellulare dovrai impostare l’impianto stereo in modo da ricercare il dispositivo, infine effettuare l’accoppiamento inserendo il PIN richiesto. Una volta connesso potrai riprodurre tutta la tua musica o effettuare chiamate in modalità wireless.
#4. Adattatore Cassetta Autoradio
Se la tua automobile è un po’ vecchiotta e possiede un nastro a cassette, è possibile utilizzare un adattatore a cassetta per riprodurre l’audio attraverso il proprio impianto stereo. Basta inserire l’adattatore nel ponte della cassetta e collegarlo alla presa audio del tuo cellulare!
#5. Trasmettitore FM
Trasmettitore FM: dispositivo in grado di trasmettere audio in frequenza FM dal tuo cellulare, consentendo di ascoltare musica attraverso una stazione radio selezionata sul tuo stereo. I prezzi di tali dispositivi possono variare da 15 a 100 euro. Migliore è il trasmettitore, tanto migliore sarà la qualità audio in uscita.
Conclusioni
Ci sono diversi modi per collegare il tuo cellulare allo stereo della macchina, a seconda del tipo di connessione disponibile sul tuo stereo e del tuo cellulare.
Ecco alcuni metodi che abbiamo approfondito nei paragrafi precedenti:
- Cavo AUX: se il tuo stereo ha una porta AUX, puoi collegare il tuo cellulare allo stereo utilizzando un cavo AUX. Assicurati di acquistare un cavo con la giusta connessione per il tuo cellulare.
- Bluetooth: se il tuo stereo ha la funzione Bluetooth, puoi collegare il tuo cellulare allo stereo in modalità wireless. Per farlo, attiva la funzione Bluetooth sul tuo cellulare e cerca il dispositivo dello stereo. Una volta trovato, seleziona il dispositivo e segui le istruzioni sullo schermo per completare la connessione.
- Adattatore FM Bluetooth: se il tuo stereo non ha la funzione Bluetooth, ma ha una radio FM, puoi utilizzare un adattatore FM Bluetooth. Questo dispositivo si collega alla presa dell’accendisigari della macchina e trasmette la musica dal tuo cellulare alla radio FM. È necessario sintonizzare la radio su una frequenza specifica per ricevere il segnale.
- Adattatore per cassetta: se il tuo stereo ha una presa per cassette, puoi utilizzare un adattatore per cassetta. Questo dispositivo si collega alla presa del lettore di cassette del tuo stereo e ha un jack da 3,5 mm per collegare il tuo cellulare.
- USB: se il tuo stereo ha una porta USB, puoi collegare il tuo cellulare utilizzando un cavo USB. Questo metodo può anche ricaricare il tuo cellulare mentre sei in macchina. Assicurati di utilizzare un cavo con la giusta connessione per il tuo cellulare.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Buonasera ho una Renault Clio III con autoradio di serie. Tale autoradio non ha nessun tipo di accesso che mi possa consentire di collegare una chiavetta Usb per ascoltare la mia musica. Ho acquistato un trasmettitore Fm con alloggio nell’accendisigari, ma alla prova non trovava nessuna frequenza Fm libera (nell’area tra Caserta e Napoli dove vivo, c’è la giungla nelle frequenze) e quindi quando cercavo di ascoltare musica dalla mia chiavetta era come ascoltare una radio che non “prendeva” bene. La mia domanda è come posso fare? Non ho speranze?
Vorrei collegare il mio smartphone android con autoradio alpine ilx 700 Apple come faccio?
Perchè non integrate il supporto a carplay direttamente nell’app? Per me sarebbe molto comodo far partire l’applicazione direttamente dal pannello con le app che supportanto carplay
Fai il pairing con il bluetooth dell’autoradio come se dovessi usarla da vivavoce, poi quando metterai la musica sul cellulare dovrebbe uscire dalla radio.
Tutto bellissimo, ma io vorrei collegare il mio smartfoon con lo schermo del mio 2din in auto