Antivirus per Windows 11/10? Basta Windows Defender?

Commenti: 0

Se sei di recente passato ad un computer con sistema operativo Windows 11/10 o ci stai pensando, una domanda che potresti farti è la seguente: “E’ necessario un antivirus per Windows 11/10? Oppure basta Windows Defender?“. La risposta a tale domanda non è banale. C’è da dire che tecnicamente non c’è bisogno di un software antivirus perchè Microsoft ha integrato in Windows 11/10 il programma Windows Defender, uno strumento di protezione che dovrebbe fare il lavoro di un antivirus.

Tuttavia, c’è anche da dire che non tutti i software antivirus sono uguali. Gli utenti Windows 11/10 dovrebbero esaminare i recenti studi comparativi che mostrano dove Windows Defender non ha efficacia prima di decidere di non aver bisogno di altri antivirus.

Uno studio di AV Comparatives 2017 ha dimostrato che Windows Defender è in ritardo rispetto ad altri software antivirus in termini di protezione, usabilità e prestazioni. Inoltre, Defender non dispone di funzionalità consumer-friendly che stanno crescendo in popolarità, come il password manager, la rete privata virtuale integrata (VPN) e altro ancora.

Protezione globale: Windows Defender è un passo indietro

Qualsiasi software antivirus deve garantire una buona protezione. Rilevare ed eliminare le minacce malware è la funzione principale. Bisogna essere consapevoli delle tendenze future in attacchi di malware e scegliere quindi un software antivirus basato sulle sua capacità di bloccare qualsiasi minaccia e ransomware, appena si presenta alle porte del proprio PC.

Lo studio comparativo AV ha testato 17 principali software antivirus e si è svolto da luglio a novembre 2017. Windows Defender ha ricevuto un punteggio complessivo di protezione del 99,5%, meno rispetto ad sette altri software di sicurezza informatica. Sicuramente non un ottimo risultato.

Un altro studio del 2017 dell’IT-Security Institute ha mostrato che Windows Defender è in ritardo rispetto ad altri software antivirus nel prevenire attacchi malware “zero-day”. Gli attacchi “zero-day” avvengono lo stesso giorno in cui gli sviluppatori scoprono una vulnerabilità di sicurezza e stanno diventando sempre più popolari tra i criminali informatici.

I risultati dei test dell’Istituto di sicurezza (da luglio e agosto) hanno dimostrato che Windows Defender è efficace solo nel 97,0% dei casi di attacchi di malware zero-day, il 2,5% inferiore alla media del settore. La differenza può sembrare piccola, ma la posta in gioco è alta. Basta solo un ransomware o un attacco botnet per attaccare il tuo computer o rubare la tua identità.

Windows Defender: non affidabile per Windows 11/10

Tutti i software antivirus influiscono sul modo in cui si utilizza il computer poiché esegue la scansione di tutti i siti Web, i file e di altri software con cui il sistema interagisce. Con un antivirus, i consumatori vogliono la massima protezione con la minima interferenza. Rispetto ad altri prodotti antivirus, Defender fatica a stare alla larga, infatti spesso è proprio la causa principali di “stress” del computer come CPU al 100% o Disco al 100% su Windows 11/10.

Falsi positivi

Quando un software antivirus esegue la scansione di file e siti Web per potenziali minacce, è possibile che alcuni file vengano erroneamente segnalati come pericolosi. Questi vengono chiamati “falsi positivi” e possono diventare davvero fastidiosi perché bloccano l’accesso a siti Web sicuri o interrompono l’installazione di software legittimo.

Lo studio AV Comparatives (vedi fig. sotto) ha rilevato che Windows Defender ha un tasso di falsi positivi più elevato rispetto alla maggior parte dei principali pacchetti di software antivirus.

I test dell’Istituto IT-Security hanno mostrato che Windows Defender ha un tasso di falsi rilevamenti superiore alla media. Gli utenti che desiderano aggirare questo problema abbassano le impostazioni di protezione di Defender ma così diventano più vulnerabili agli attacchi di malware reali.

Prestazioni di Windows Defender

Tutti i programmi antivirus rallentano il tuo computer almeno un po’. Dopotutto, serve la potenza di calcolo per analizzare tutti i bit delle informazioni che attraversano il processore del computer, ma un pacchetto antivirus ingombrante o inefficiente può comportare addirittura blocchi e crash di sistema, il che non va assolutamente bene.

I risultati dei test dell’Istituto IT-Security (figura sopra) hanno mostrato un punteggio di Defender inferiore alla media del settore per i lanci di applicazioni software standard e per le applicazioni utilizzate di frequente. Il punteggio delle sue prestazioni è 4.5 su 6.0.

Defender rende i tuoi programmi più lenti quando utilizzi il tuo computer. Se possiedi un’attività commerciale, anche i dipendenti saranno rallentati. Un software antivirus eccessivamente oneroso, associato a computer obsoleti, comporta una perdita della produttività.

Windows 11/10: Protezione Antivirus Standard

I fan di Windows Defender sottolineano che viene fornito di serie con Windows 11/10, il che significa che nessun software aggiuntivo deve essere scaricato e installato sul tuo computer. Il software standard preinstallato è conveniente dal punto di vista dell’usabilità, ma come detto prima, rende il computer anche più vulnerabile agli attacchi.

Windows Defender rappresenta una protezione standard e per questo è diventato un obiettivo prioritario per gli hacker perché funziona allo stesso modo su tutti i computer. Qualsiasi cosa che funziona in modo standardrende più facile la previsione e l’elusione. Il Defender non fa eccezione. Gli hacker si assicurano che i progetti malware possano evitare il rilevamento di base di Defender e sfruttare le sue vulnerabilità. I programmi antivirus standard adottano approcci unici per trovare ed eliminare gli approcci virus difficili da prevedere.

Panda DOME EssentialPer proteggere te stesso, la tua famiglia, i tuoi dispositivi e PC Windows 11/10, hai quindi bisogno (secondo noi di Softstore) di una protezione antivirus NON standard, ma avanzata e che funzioni in modo univoco per te. Se hai fatto caso ai grafici sopra descritti avrai sicuramente notato che ai primi posti (per efficacia di protezione e rilevamento dei falsi positivi) c’è il programma antivirus Panda Antivirus.

Panda Antivirus (chiamato anche Panda Dome) è uno dei migliori antivirus per PC (Windows 11/10 incluso) ed è al momento quello che assicura la massima protezione contro qualsiasi minaccia (online e offline) che possa presentarsi sul tuo computer Windows 11/10. Solo per i clienti SoftStore è possibile attivare questo programma con uno sconto eccezionale del 50%:

Risultati immagini per panda antivirus 2018 banner

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *