Il problema del “riavvio continuo” non interessa solo gli utenti iPhone (vedi iPhone si riavvia da solo), ma anche gli utenti in possesso di uno smartphone Android. Questo problema può nascere improvvisamente, senza alcun preavviso. Si presenta con un riavvio continuo del dispositivo che rende impossibile l’utilizzo del dispositivo.
Questa particolare situazione può essere causata da una serie di problemi presenti sul dispositivo. Ecco alcune delle cause principali:
- Presenza di alcune app installate sul dispositivo che impediscono il normale avvio del dispositivo
- Presenza di malware e virus
- Sistema operativo corrotto o codificato. Non a caso la maggior parte delle persone segnala il problema dopo aver tentato di aggiornare il proprio sistema operativo Android
Il punto 3 rappresenta il caso più frequente, e la soluzione più efficace è quella di ripristinare il dispositivo alle condizioni di fabbrica. Però prima di vedere come fare tale ripristino, segnaliamo qui di seguito un modo per tentare di recuperare e fare il backup dei dati presenti nello smartphone (foto, contatti, video, chat WhatsApp, ecc…)
Sommario
Riparare Smartphone che si riavvia da solo
A causa del download di numerose app e altri dati, il sistema Android potrebbe danneggiarsi. In tal caso consigliamo di utilizzare ReiBoot per risolvere questo problema. Tenorshare ReiBoot è un software che può essere utilizzato per risolvere tutti gli intoppi tecnici minori e maggiori su qualsiasi telefono Android. Puoi utilizzare ReiBoot per Android nel modo seguente per riparare il problema del riavvio del tuo telefono Android.
Passaggio 1 Scarica, installa e avvia Reiboot per Android sul tuo computer. Successivamente, collega il tuo computer al telefono Android con l’aiuto di un cavo USB. Dalle opzioni sull’interfaccia principale, seleziona “Ripara sistema Android”.
Passaggio 2 Fai clic su “Ripara ora” nella schermata successiva. Fai clic su “Avanti” dopo aver controllato i dettagli del tuo telefono Android.
Passaggio 3 Scarica il firmware più recente sul tuo dispositivo Android.
Passaggio 4 Una volta terminato il download, fare clic su “Ripara ora”, quindi fare clic su “Continua” dopo aver letto le istruzioni visualizzate.
Passaggio 5 Segui attentamente ciascuno dei passaggi visualizzati sullo schermo per iniziare il processo di riparazione del tuo telefono Android. Sullo schermo verrà visualizzato l’avanzamento della riparazione.
Passaggio 6 Non appena il processo di riparazione giunge al termine, riceverai immediatamente una notifica.
Questo strumento può aiutarti a correggere l’errore di riavvio automatico nel tuo telefono Android.
Come Recuperare dati da Smartphone che si riavvia da solo
Prima di resettare il tuo cellulare Android per riparare il sistema operativo corrotto, prova a usare il programma Dr.Fone Android per recuperare i dati presenti in esso. Abbiamo già visto come questo potente programma riesce a recuperare dati anche da cellulare che non si accende più, e il procedimento da seguire è praticamente lo stesso.
Per iniziare scarica e installa il programma sul tuo PC Windows:
All’avvio del programma vedrai questa interfaccia utente:
Clicca sul riquadro “RECUPERO” e dalla finestra che si apre dopo dovrai cliccare in basso a sinistra su “Recupero da telefono rotto”. Vedrai una schermata come questa:
Seleziona i dati che intendi recuperare (es. Contatti, messaggi, registro chiamate, chat WhatsApp, foto, audio, video e documenti). Clicca su AVANTI per procedere.
Nello step successivo dovrai indicare il tipo di problema che hai col cellulare. Per il problema dello smartphone che si riavvia di continuo e da solo, clicca sul primo riquadro ossia: Touch screen non funzionante o impossibilità ad accedere al sistema
Lo step successivo consiste nell’indicare il modello del tuo smartphone. Al momento tale funzione non è compatibile con tutti i dispositivi Android, ma solo con qualcuno. Se sei fortunato troverai nell’elenco anche il tuo cellulare!
Procedendo dovrai mettere il cellulare in “modalità download”, seguendo anche le indicazioni grafiche che appariranno nel programma:
Infine clicca su AVVIO per avviare la scansione del cellulare e trovare tutti i dati recuperabili:
Dopo aver recuperato i dati potrai usare la funzione RIPARA di dr.Fone per RIPARARE il cellulare. Dalla schermata iniziale del programma ti basterà cliccare sul riquadro RIPARA e poi cliccare a sinistra su RIPARAZIONE ANDROID.
Cliccando su AVVIO potrai iniziare la procedura di riparazione.
La prima cosa che ti verrà chiesta di fare è indicare i dati del telefono (nome, modello, nazione, operatore) come si vede dalla figura seguente:
Il secondo passaggio consiste nel mettere il cellulare Android in “modalità download” (seguendo le indicazioni grafiche nel programma):
Fatto ciò dr.Fone sarà in grado di scaricare e installare il sistema operativo (funzionante) sul telefono riportandolo praticamente alle condizioni di post-vendita. In questo modo il telefono non presenterà più problemi di malfunzionamento o di crash o riavvio continuo.
Come risolvere problema Android che si riavvia da solo
Per risolvere e riparare il sistema operativo Android in modo definitivo, è indispensabile fare un reset totale con cancellazione dei dati del dispositivo. Ecco i passi da seguire:
Step 1: Tieni premuto il pulsante Volume su (per alcuni telefoni potrebbe essere Volume giù) e il pulsante di accensione. In alcuni dispositivi potrebbe essere necessario anche tenere premuto il pulsante Home.
Step 2: Lascia tutti i pulsanti quando appare il logo del produttore. Verrà quindi visualizzato il logo Android con sul retro un punto esclamativo.
Step 3: Usando i tasti Volume su o Volume giù spostati tra le opzioni disponibili per selezionare “Wipe Cache Partition” e premi il pulsante di accensione per confermare. Attendei il completamento del processo.
Step 4: Utilizzando gli stessi tasti del volume, seleziona “Wipe data/factory reset” e utilizza il pulsante di accensione per avviare il processo.
Infine riavvia il dispositivo che ritornerà a funzionare alla normalità.
Avvia in Modalità Provvisoria
È possibile che tu abbia installato di recente alcune app che non sono compatibili con la versione del sistema operativo Android nel tuo telefono, a causa della quale il telefono continua a riavviarsi. Un modo semplice per risolvere questo problema sarebbe verificare la presenza di app dannose installate sul tuo telefono Android ed eliminarle. Puoi farlo seguendo i passaggi seguenti.
Passaggio 1 Tieni premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzata l’opzione Spegni sullo schermo.
Passaggio 2 Toccare e tenere premuta l’opzione Spegni finché non viene visualizzata una notifica per l’accesso alla modalità provvisoria.
Passaggio 3 Tocca l’opzione “Sì” per confermare il riavvio del tuo telefono Android in modalità provvisoria.
Passaggio 4 Ora dovresti essere in grado di vedere la “Modalità provvisoria” visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
Passaggio 5 Controlla le app installate di recente che potrebbero essere la fonte dell’errore di riavvio ed eliminale una per una.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
ho un Huawei Y5 2018, ho già resettato il cellulare, ma continua a riavviarsi da solo, anche più di prima, non so come fare
Salve. Samsung J2 2018 si riavvia continuamente, solo se collegato al wifi di casa… il precedente modello, J3 2016, usciva da solo dalla modalitá wifi, collegato allo stesso router
Ho un samsung a7 2018, dopo che il cellulare si spegne magari perchè scarico (la batteria si scarica moolto in fretta) il cellulare si riavvia in continuazione. Può riavviarsi per giorni interi, anche per 24 o 48 ore di fila. Non ho possibilità di fare il backup poichè non dispongo di un computer in questo momento. C’è una soluzione anche momentanea che posso utilizzare per questo periodo in cui non si può uscire? Vi prego mi sta facendo impazzire.
Salve, ho il tuo stesso problema segnalato a febbraio. Come hai risolto ?
Il mio lo fa solo quando è completo di dati e applicazioni. Si spegne e si riaccende.
Mentre appena resettato funziona correttamente. Potrebbe essere un programma o una applicazione?
Io ho un Galaxy note 3 e si riavvia da solo. Ho provato ad abbandonarlo per quasi un anno e il problema non si è risolto. Che fare?
Il mio gemini pda dopo ripristino dati di fabbrica si accende e spegne da solo.non posso fare niente.