Alternativa a Powerpoint per Creare Presentazioni

Commenti: 1

Microsoft PowerPoint è sicuramente il software più utilizzare presentazioni in ambito scolastico o di lavoro. Con PowerPoint è  possibile creare delle “Slides” cioè delle pagine in cui vengono inseriti i contenuti (testo, immagini, video) e il tutto è poi visualizzabile sia su PC che su uno schermo più grande tramite proiettore. Ecco le 5 soluzioni software che ti consigliamo di provare come valida alternativa a PowerPoint.

1. WPS Office

Una prima alternativa a PowerPoint è data da Presentation, un programma presente nella suite WPS OFFICE. Questo programma è praticamente identico a PowerPoint, e quindi crea presentazioni comunque “statiche”. A differenza di Microsoft Office e di Microsoft PowerPoint, WPS offre gli stessi strumenti a prezzi decisamente più vantaggiosi (c’è anche una versione Office Gratis che si può utilizzare).

Dopo aver scaricato WPS Office sul tuo computer, al suo interno troverai 3 suite. Quella che ci interessa usare come alternativa a PowerPoint si chiama Presentation. Una volta avviata vedrai una interfaccia abbastanza familiare perchè molto simile a quella dei programmi Microsoft. Se hai già usato in passato PowerPoint non avrai alcuna difficoltà ad usare questo programma alternativo.

2. Zoho Show

Altra valida alternativa a Powerpoint è Zoho Show una piattaforma per la creazione di slides, ma con un’interfaccia più semplice, pulita e semplice di quella di PowerPoint. Offrendo una versione gratuita, Zoho è perfetto per qualsiasi principiante con capacità di progettazione minime che ha bisogno di creare una semplice presentazione di diapositive ma non vuole pagare per PowerPoint.

Zoho presentation software UI

Caratteristiche e funzionalità:

  • Libreria di design: Zoho Show offre 17 temi predefiniti, oltre a un’ampia galleria di animazioni ed effetti di transizione delle diapositive.
  • Funzionalità: Zoho Show ti consente di presentare i contenuti tramite diapositive, proprio come PowerPoint.
  • Condivisibilità: più persone possono visualizzare e modificare le presentazioni in tempo reale.
  • Semplicità: Zoho Show è molto facile da usare, con funzionalità minime disposte chiaramente in poche schede, quindi tutti gli utenti, indipendentemente dal loro livello di esperienza, possono utilizzare la piattaforma.
  • Costo: Zoho Show è gratuito per i team fino a 25 utenti. Per i team più grandi, offrono piani premium che vanno da $ 4 a $ 6 per utente.
  • Compatibilità: Zoho Show funziona su tutti i desktop e dispositivi Android.

Il più grande vantaggio di Zoho Show è la sua semplicità, potenzialmente a costo zero. Se sei un piccolo team con poca esperienza di progettazione, Zoho è un’ottima alternativa a PowerPoint.

3. Google Slides

Tra tutte le opzioni software in questo elenco, Presentazioni Google è più simile a PowerPoint. È formattato in modo simile e ti consente di caricare e modificare i file PowerPoint sulla piattaforma.

Ci sono alcuni vantaggi chiave di Presentazioni Google rispetto a PowerPoint: è gratuito e online, quindi puoi usarlo facilmente con un semplice browser.

Libreria di design: Google Presentazioni ha circa 20 temi che si possono utilizzare come modelli.
Funzionalità: Google Presentazioni ti consente di creare presentazioni di diapositive, proprio come PowerPoint.
Condivisibilità: le presentazioni possono essere condivise con le persone e modificate contemporaneamente.
Semplicità: la barra delle applicazioni è un po’ disordinata, con alcune icone piccole e poco chiare, ma nel complesso il software è abbastanza semplice da essere utilizzato dalla maggior parte delle persone.
Costo: Google Presentazioni è GRATIS.
Compatibilità: Google Presentazioni è disponibile per desktop e dispositivi iOS e Android.

Presentazioni Google è simile a PowerPoint, ma è comunque un’alternativa forte e gratuita che consente agli utenti di lavorare solo tramite un browser anziché richiedere software scaricato.

4. Keynote

Proprio come i PC vengono spesso “pre-caricati” con PowerPoint, i Mac vengono forniti Keynote, l’app predefinita per la creazione e visualizzazione di presentazioni.

keynote presentation software alternative

Come PowerPoint, Keynote è progettato per la creazione di diapositive, ma offre modelli visivamente più belli e un’interfaccia semplice e chiara.

Design: Keynote offre 30 temi con design puliti e belli.
Funzionalità: Keynote consente agli utenti di creare diapositive, ma è leggermente più coinvolgente di PowerPoint, essendo guidato più dalle immagini e meno dai punti elenco.
Condivisibilità: Keynote ti consente di collaborare alle presentazioni con chiunque, ovunque.
Semplicità: Keynote è leggermente più facile da usare rispetto a PowerPoint perché la barra delle applicazioni è meno ingombra e le icone hanno immagini ed etichette chiare.
Costo: Keynote può essere scaricato gratuitamente per Mac.
Compatibilità: Keynote funziona su Mac, iPad e iPhone.

Se sei un utente Apple, Keynote è una valida alternativa a PowerPoint, che ti consente di coinvolgere il pubblico più con elementi visivi che con infiniti elenchi puntati.

5. Focusky

Le presentazioni create con PowerPoint hanno però un grande svantaggio: sono presentazioni “statiche” cioè  molto lineari e senza effetti che possano attirare l’attenzione degli spettatori.  Se sei fra coloro che vogliono creare una presentazione per il proprio prodotto o servizio e vai alla ricerca di una valida alternativa a PowerPoint per creare presentazioni dinamiche, qui di seguito troverai una valida soluzione. Stiamo parlando di FOCUSKY

Focusky è un software (per Windows) che consente di creare presentazioni originali ad alto impatto visivo, con effetti particolari che hanno l’obiettivo di attirare l’attenzione di chi guarda il file. Per darti un idea di quello che è possibile creare con Focusky guarda il seguente video:

Vuoi creare anche tu una presentazione dinamica con Focusky? Ecco i semplici passi da seguire:

Passo 1. Scarica e installa Focusky sul tuo computer

Focusky è disponibile sia in versione software (da installare sul computer), che in versione online (web-based). La versione demo gratuita permette di creare presentazioni ma queste hanno un logo pubblicitario.

Passo 2. Disegna la presentazione

Dopo l’installazione e l’avvio del programma vedrai questa schermata principale:

focusky

Clicca in alto su THEME per scegliere il tema (background) da utilizzare per il progetto. Oppure clicca su SETTING per scegliere il colore dello sfondo.

Poi accedi alla sezione SHAPE e inserisci sulla “lavagna digitale” le forme (cerchio, rettangolo, triangolo…) che corrisponderanno alle varie “slide” della presentazione. In ognuna di queste forme potrai poi inserire i contenuti che desideri (testo, immagini, video, file audio, ecc…)

focusky2

Una volta aver inserito gli elementi desiderati, dovrai creare il “percorso” della presentazione. Per far ciò clicca su ogni elemento e poi clicca a sinistra sul pulsante “ADD TO PATH”.

Passo 3. Anteprima e pubblicazione presentazione

Una volta disegnata e creata la presentazione, accedi alla scheda HOME e da qui cliccando su PREVIEW potrai vedere in anteprima la presentazione dinamica creata.

Quando tutto è OK e sei soddisfatto del risultato clicca su PUBLISH e potrai decidere in quale formato salvare la presentazione: HTML, ZIP oppure .EXE (eseguibile che può essere masterizzato su CD per la riproduzione della presentazione in modalità offline).

Tutto qui! Focusky è sicuramente una delle migliori alternative a PowerPoint per creare presentazioni diverse dal solito e ideali in ambito scolastico, professionale (per conferenze o marketing meeting), o privato per creare presentazioni divertenti da condividere con amici e parenti. Provalo subito!

 

1 commenti su “Alternativa a Powerpoint per Creare Presentazioni

  1. Come Creare una Presentazione Efficace | SoftStore – Sito Ufficiale ha detto:

    […] dinamiche e animate (con effetto zoom). Trovi la guida dettagliata del programma in questa pagina: https://www.softstore.it/alternativa-powerpoint-per-creare-presentazioni/ 2. Prima di creare la presentazione organizza le tue idee scrivendole su un foglio di carta e […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *