I documenti digitali stanno diventando sempre più presenti nel web sotto forma di diverso formato. Un formato molto popolare e utilizzato nel web è l’HTML5, un formato che risulta pienamente compatibile con qualsiasi dispositivo e piattaforma. Anche i documenti digitali possono essere trasformati in tale formato grazie ai servizi che offrono la conversione da PDF in HTML5 con tanto di effetto “sfogliabile” per offrire all’utente un’esperienza realistica e innovativa.
Abbiamo già visto come creare PDF sfogliabile online, e i servizi che offrono tale conversione si moltiplicano col passare del tempo. Tra quelli più popolari ci sono sicuramente FlipSnack e ISUU, non a caso se si fa una ricerca su google del tipo “creare flipbook” o “convertire PDF in sfogliabile” appaiono quasi sempre questi servizi negli annunci anche a pagamento. Vediamo in dettaglio quali sono i pro e i contro di queste piattaforme e se ci sono alternative gratis o almeno più economiche.
Sommario
Confronto Servizi PDF to Flipbook
FlipSnack e ISUU sono due ottime piattaforme che permettono di caricare documenti digitali per la visualizzazione realistica. L’unico inconveniente sono i prezzi, non proprio vantaggiosissimi e che costringono molti utenti a cercare delle alternative nel web. Ecco i piani offerti da FlipSnack e ISSUU.
Flipsnack, come puoi vedere dall’immagine seguente offre un piano “starter”, uno “professional” e uno “business”. Quello starter che è il più economico costa ben 14 dollari al mese, e ha anche il limite di poter creare massimo 10 cataloghi ognuno di massimo 100 pagine (o 100MB di peso).
FlipSnack offre anche un piano gratis (free) ma oltre a presentare il logo di Flipsnack consente di caricare massimo 3 cataloghi e massimo 30 pagine per catalogo.
Anche ISUU è sulla stessa linea di FlipSnack considerato che offre il piano base a ben 22 dollari al mese, che comunque presenta sempre il banner pubblicitario di ISUU.
Come vedi quindi, nonostante siano servizi fatti bene, presentano molti limiti e prezzi elevati. Se non hai budget così alto per questa tipologia di lavoro continua a leggere qui sotto perché ti segnaleremo un servizio alternativo a Flipsnack e ISUU disponibile in versione gratis o in una versione premium a prezzo quasi 10 volte inferiore dei competitors.
FlipbookPDF.net: L’Alternativa Gratis a FlipSnack e ISUU
FlipbookPDF.net è una piattaforma 100% italiana sviluppata per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che sono alla ricerca di un servizio web per la creazione e l’hosting di file sfogliabili. Una volta acceduto al sito ti basterà caricare il tuo PDF e avviare la conversione. In pochi minuti il tuo catalogo, libro, rivista, o qualsiasi altro documento sarà online sottoforma di flipbook (pubblicazione digitale sfogliabile online).
Infatti subito dopo la conversione apparirà una pagina vari link:
- URL del Flipbook: link del file sfogliable da usare per condividere e promuovere il tuo flipbook come e dove vuoi
- Link dell’area di ADMIN in cui potrai personalizzare il Flipbook (cambiare sfondo, logo, formato documento, ecc…)
- Link “Download” per scaricare il file sfogliabile sul tuo PC e poterlo quindi caricare e ospitare direttamente sul tuo sito web
Come già anticipato prima, il servizio è disponibile in una versione GRATIS che mostra il logo di FlipPDF.net.
C’è poi anche una versione premium che costa SOLO 29.90 dollari all’anno (e non al mese come FlipSnack e ISUU) e che ti permette di personalizzare il logo, aggiungere titolo e descrizione al flipbook, e tanto altro ancora.
Ecco un video tutorial di questo servizio: Online PDF to Flipbook Converter
Maggiori info su FlipSnack e ISUU
FlipSnack e ISUU funzionano praticamente allo stesso modo perchè dopo aver registrato un account (anche gratuito) permettono di caricare il proprio documento PDF e di avviare la conversione in file sfogliabile. Oltre a questa opzione di caricamento, FlipSnack e ISUU offrono anche un editor online con cui creare libri sfogliabili personalizzati secondo le tue esigenze. Ecco comunque le funzioni principali offerte da Flipsnack e ISUU:
1. Caricamento contenuto: puoi aggiungere uno o più file o immagini PDF (file JPG) direttamente dal web o dal tuo computer
2. Crea un titolo, aggiungi una descrizione e seleziona le categorie per i tuoi contenuti.
3. Personalizza il libro sfogliabile: per la personalizzazione puoi scegliere il tipo di copertina (Flip classico, Flip a copertina rigida, Flip a spirale o Flip interattivo), la combinazione di colori, evidenziare i collegamenti e impostare le dimensioni del libro.
4. Pubblicazione: basta premere un pulsante e il PDF diventerà un libro sfogliabile interattivo
5. Condivisione: una volta pubblicato potrai rendere pubblici i tuoi contenuti condividendoli attraverso vari canali.
Puoi ospitare il flipbook sul sito Web, incorporarlo nel tuo sito / blog (utilizzando ad esempio un plug-in WordPress) o condividerlo sui social network (inclusi Facebook, Twitter, ecc.)
Con l’abbonamento a pagamento sia flipsnack che ISUU offrono funzionalità avanzate come ad esempio la ricerca testuale, il mantenimento dei collegamenti ipertestuali, ecc…
Software per creare file Sfogliabili in modalità offline
Tutti i servizi/piattaforme analizzate sopra (ISUU, Flipsnack, FlipbookPDF, ecc..) sono ottimi servizi ma funzionano in modalità online. Ciò significa che bisogna essere sempre connessi ad internet per poter creare, modificare e gestire documenti sfogliabili.
Se cerchi una soluzione “software” che funzioni anche in modalità offline e direttamente sul tuo computer, allora consigliamo di provare MyFlipbook, un programma per Windows progettato appositamente per tale scopo. Con MyFlipbook è possibile creare flipbook sfogliabili in un singolo file di formato .html, e quindi facilmente condivisibile anche via email e senza necessariamente pubblicarlo online. Per maggiori info dai un’occhiata al video tutorial seguente:

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.