Il PDF ha oramai preso il sopravvento su tutti gli altri formati e i documenti vengono oramai tutti creati in PDF. L’unico “problema” se tale lo vogliamo chiamare del PDF è che non è facilmente modificabile e per farlo diventa indispensabile avere un software PDF Editor. Tra i migliori PDF Editor in circolazione c’è sicuramente PDFelement che andremo ad analizzare qui di seguito per poter allineare o spostare immagini e testo all’interno di un PDF.
Perchè spostare o allineare testoe/o immagini nel PDF? Il motivo è che sempre più spesso, in seguito ad esempio ad una scannerizzazione o ad una conversione con altri programmi, qualche immagine o qualche blocco testuale potrebbe risultare fuori posto. In questi casi serve trovare una soluzione software che ti aiuti a spostare e allineare i vari oggetti del PDF, senza dover necessariamente rifare tutto da capo (che sarebbe oneroso in termini di tempo).
Un buon programma di editing come appunto PDFelement è in grado di spostare e allineare facilmente gli oggetti nei file PDF senza andare a compromettereil contenuto del documento. Con esso potrai allineare immagini, tabelle, grafici e altri oggetti che non sono allineati con il layout del file PDF. Le funzionalità di modifica di PDFelement consentono agli utenti anche di aggiungere, eliminare e allineare gli oggetti nel modo più semplice possibile.
PDFelement è ideale anche per modificare testo PDF in pochi click, compilare moduli, unire e dividere file PDF o inserire, sostituire ed estrarre pagine dai file PDF. È possibile creare file PDF in diversi modi, ad esempio tramite l’unione di più file PDF o a partire da un singolo documento PDF. È inoltre possibile creare un file PDF da altri tipi di file Office, file immagine, file HTML e così via. Da non sottovalutare in PDFelement anche la potente funzione di conversione PDF e di protezione PDF (per l’aggiunta di firma digitale, password di sicurezza, timbri, ecc…)
Come Allineare o Spostare Immagini e Testo nel PDF
La prima cosa da fare è ovviamente scaricare e installare PDFelement sul tuo computer. Qui di seguito ci sono i link per scaricare il programma su PC Windows oppure MacOS. La versione che andrai a scaricare è una versione demo gratuita, cioè che permette di fare tutte le operazioni che vuoi con la sola limitazione della presenza di una filigrana sul file PDF salvato.
Ecco i link per il download:
Passo 1. Apri il PDF nel programma
Dalla schermata principale del programma dovrai procedere al caricamento del PDF. Per far ciò ti basterà cliccare sul pulsante APRI FILE e poi selezionare il PDF dalla cartella del tuo computer. In alternativa potrai caricare il file PDF trascinandolo direttamente dal PC nel programma.
Step 2. Allinea o sposta immagini e testo
Una volta che hai importato il file PDF nel programma, clicca in alto sul pulsante MODIFICA.
Il programma passerà alla modalità di “editing” e a questo punto potrai facilmente selezionare le immagini o i grafici o i blocchi di testo e allinearli o spostarli come vuoi. Per la precisione potrai:
- Spostare un oggetto trascinandolo: fai clic sull’immagine o sul testo per selezionarlo e trascinarlo con il mouse nella posizione corretta.
- Spostare un oggetto utilizzando i tasti freccia: seleziona l’immagine o il testo e tramite le frecce sulla tastiera potrai spostare l’oggetto dove desideri (alla massima precisione)
- Allineare più immagini o più blocchi testuali tenendo premuto il tasto Ctrl mentre li selezioni. In questo modo tutti gli oggetti seguiranno lo stesso spostamento.
Step 3. Salva il nuovo PDF
Dopo che hai spostato il testo o le immagini nella posizione corretta potrai salvare il file PDF ed esportarlo sul computer. Per far ciò clicca in alto su “File > Salva con nome” e imposta una cartella di uscita.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.