5 Regole per Proteggere PC da Virus e Malware

Categoria:
Utilità PC Windows
Commenti: 0

In un mondo in cui i computer connessi ad internet sono sempre più minacciati da virus, malware, attacchi hacker, ecc… la protezione del computer diventa un “obbligo” se non si vogliono avere problemi. Ci sono numerosi modi per proteggere PC da virus e malware ma non c’è un unico modo che garantisce la totale protezione contro queste minacce. Qui di seguito vogliamo consigliare 5 regole per proteggere PC da virus e malware in modo efficiente e completo.

  1. Installare un firewall
  2. Installare un software antivirus
  3. Installare un programma Anti-Spyware
  4. Utilizzare password complesse e sicure
  5. Controllare le impostazioni di sicurezza del browser

#1. FIREWALL

Un firewall ha la stessa funzione di una guardia di sicurezza. Ci sono due tipi di firewall: quello di tipo software e quello di tipo hardware. L’installazione di un firewall è la prima regola da seguire per garantire la sicurezza del computer. Esso crea una barriera tra il computer e qualsiasi programma non autorizzato che prova ad accedere al PC attraverso Internet. Se si utilizza una rete casalinga è consigliabile attivare il firewall in modo permanente per stare al sicuro da eventuali attacchi hacker o spyware.

#2. ANTIVIRUS

L’antivirus è un altro mezzo che consente di proteggere il computer. Si tratta di un software che aiuta a proteggere il computer da qualsiasi codice non autorizzato o software che crea una minaccia per il sistema. I software non autorizzati possono essere virus, keylogger, trojan, ransomware ecc… A volte l’antivirus potrebbe rallentare la velocità di elaborazione/download, cancellare i file di grandi dimensioni e accedere alle informazioni personali ma è ugualmente consigliabile installare un software antivirus per evitare che il sistema venga preso di mira da attacchi virus di ogni genere.

Abbiamo già stilato una nostra classifica dei migliori antivirus per PC basata sulla capacità dell’antivirus di svolgere il ruolo di protezione in tempo reale e al tempo stesso di non appesantire il sistema. Questi programmi antivirus più avanzati consentono anche di aggiornarsi automaticamente in modo di poter riconoscere nuovi virus prima che sia troppo tardi. Inoltre molti di essi fungono anche da “guardiani del PC” andando a rilevare e-mail minacciose, bloccando pop-up invadenti e ogni tipo di programma che possa rubare informazioni personali e la nostra identità.

#3. ANTI SPYWARE/MALWARE

Se hai installato sul tuo computer un antivirus che non include anche la funzione “anti-spyware” e “anti-malware” allora è consigliabile installare anche questi. Uno spyware è un programma che raccoglie informazioni personali senza autorizzazione, quindi è una vera e propria “spia” che potrebbe nascondersi nel PC. Solitamente questi spyware sono progettati in modo tale da non essere facilmente identificabili nel PC e quindi non facilmente disinstallabili. Un malware invece è un programma dannoso che va a compromettere le regolari funzionalità del sistema. Grazie ai programmi anti-spyware e anti-malware però è possibile individuarli tempestivamente e rimuoverli in modo definitivo dal computer.

#4. PASSWORD COMPLESSE

La password è la prima linea di difesa per proteggere il PC. Avere delle password complesse significa difendersi meglio dagli attacchi degli hacker. Si consiglia di utilizzare sempre una password di almeno 8 caratteri che includa una combinazione di numeri, lettere (sia maiuscole che minuscole che caratteri speciali). Gli hacker utilizzano alcuni strumenti in grado di recuperare le password più semplici in pochi minuti. Un recente studio ha dimostrato che una password di 6 caratteri con tutte le lettere minuscole può essere trovata in soli 6 minuti!

#5. IMPOSTAZIONI DEL BROWSER

I browser (Google Chrome, Internet Explorer, Edge, Firefox, ecc..) hanno diverse impostazioni di sicurezza e privacy al loro interno. Vale la pena accedere a queste impostazioni e dare un’occhiata alle modalità con cui il browser raccoglie e memorizza i dati di navigazione in modo da decidere cosa tracciare. Aumentando il livello di sicurezza e privacy sul tuo browser ti aiuterà a proteggere sia te che il tuo PC da minacce esterne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *