Come Usare iPod come Hard Disk esterno

Commenti: 0

I dispositivi iOS, ossia iPod, iPad e iPhone, sono dei veri gioiellini tecnologici basati però su un sistema operativo relativamente “chiuso” rispetto a quello Android. Infatti mentre i dispositivi Android una volta collegati al computer tramite cavo USB sono visualizzabili come hard disk esterni ed esplorabili al loro interno, i dispositivi iOS non risultano visibili come tali e quindi non è possibile accedere alla memoria interna per fare le operazioni di gestione, importazione ed esportazione dei dati sul computer.

Transfer Music from Computer to iPod touchPerò esistono dei programmi che consentono di aggirare questa problematica e di utilizzare dispositivi iOS come hard disk esterni. Abbiamo già visto ad esempio come usare iPad come disco esterno, e qui di seguito vogliamo segnalare due programmi che ti permetteranno di fare la stessa cosa con un iPod (iPod touch, iPod nano, iPod shuffle, ecc...).

#1. Usare iPod come Hard Disk Esterno tramite TunesGO

TunesGO per iOS è un programma progettato proprio per collegare e sincronizzare l’iPod al computer per gestire qualsiasi tipo di file e avere pieno controllo su di esso. A differenza di iTunes  (programma ufficiale di Apple), TunesGO risulta molto più pratico, sicuro e semplice da utilizzare. Provare per credere! Scarica subito la versione demo per Windows o Mac da questi pulsanti:

downloaddownload_button_mac

Passo 1. Avvia TunesGO e collega iPod al PC/Mac

Collega il tuo iPod al computer tramite il suo cavo USB. Installa ed apri TunesGO. Il tuo iPod verrà visualizzato nella finestra principale del programma.

How to transfer music from computer to ipod-transfer music from computer to ipod

Step 2. Usare iPod come hard disk esterno

Dalla schermata iniziale del programma avrai già il pieno controllo del dispositivo, dal tuo PC o Mac. Infatti ti basterà cliccare in alto sulla categoria dei dati da gestire per visualizzarli e procedere con l’importazione da PC/Mac sul dispositivo o esportazione dei file da iPod sul computer.

Ad esempio per trasferire musica dal computer su iPod dovrai accedere alla categoria MUSICA in alto e poi cliccare sul pulsante “Aggiungi” nella barra degli strumenti. Potrai ovviamente caricare i brani musicali in una cartella o playlist esistente o crearne una nuova.

tunesgo-aggiunta-musica-playlist1

Stessa cosa potrai fare per importare o esportare “FOTO” o file “VIDEO

tunesgo-aggiungi-foto1

Accedendo invece alla categoria EXPLORER potrai visualizzare l’intera struttura della memoria interna del tuo iPod e accedere anche alle cartelle di sistema. In questo modo avrai a che fare proprio con un hard disk esterno vero e proprio in cui memorizzare file o fare altre operazioni.

#2. Usare iPod come Hard Disk Esterno con iPod Transfer

Altro programma, alternativo a iTunes e a TunesGO appena visto sopra, che ti consente di utilizzare l’iPod come hard disk esterno, è ImTOO iPod to Computer Transfer. Dopo l’avvio di questo programma dovrai ovviamente collegare l’iPod al computer via USB e subito dopo potrai iniziare ad accedere alla memoria del iPod e salvare file o esportarli.

Come si vede dalla figura seguente, sulla sinistra avrai le sezioni a cui potrai accedere: musica, filmati, playlist, books, foto, suonerie… Accedendo ad una di queste categorie potrai visualizzare il contenuto del iPod e procedere con le operazioni di gestione e trasferimento file desiderati.

ImTOO iPod Computer Transfer

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *