Trasferire Dati Tra Samsung e Xiaomi

Commenti: 2

Xiaomi sta negli ultimi mesi ed anni facendo un grande sforzo per per cercare di catturare il pubblico di tutto il mondo. Anche in Italia il brand cinese Xiaomi sta acquisendo una fetta di mercato sempre più importante e al momento è terza solo dopo Samsung e Huawei (ma con un trend in crescita costante). Gli ultimi modelli di telefoni Xiaomi si caratterizzano per il un dorso curvo e una straordinaria dimensione che li rendono diversi dagli altri dispositivi. Grazie ad un impressionante set up posteriore e ad una fotocamera frontale ad alte prestazioni, Xiaomi sembra essere progettato per chi ama la fotografia anche a livello professionale.

Se anche tu sei uno di quegli utenti che si è fatto affasscinare dal mondo Xiaomi e sta passando da un vecchio Samsung Galaxy ad un Xiaomi, avrai sicuramente il problema di passare i dati  dal vecchio telefono al nuovo. Si tratta di capire come fare questo passaggio da due dispositivi android, così come abbiamo ad esempio già visto nella guida su come trasferire dati tra Samsung e Huawei. Come trasferire dati (foto, musica, video, contatti, applicazioni, sms, chat whatsapp, ecc…) da Samsung a Xiaomi o da Xiaomi a Samsung? Ecco qui di seguito due possibili soluzioni software che sono valide alternative (più veloci e sicure da usare) rispetto ai metodi manuali che fanno ad esempio uso dei backup su cloud o su altre applicazioni.

transfer data from samsung to xiaomi mi 9


Metodo 1: Trasferimento dati tra Samsung e Xiaomi con dr.Fone Switch

Esistono diversi strumenti software che aiutano a passare tutti i dati da un telefono all’altro facendo risparmiare molto tempo e cosa ancora più importante, evitando di fare danni e cancellare file importanti. Tra questi programmi c’è sicuramente dr.Fone Switch. Questo tool supporta il trasferimento dei dati anche da Samsung su Xiaomi Mi e Redmi con un solo clic. Diversi tipi di file sono supportati in questo trasferimento. Prima di vedere come funziona dr.Fone Switch, clicca sui pulsanti seguenti per scaricarne la versione demo gratuita per Windows o MacOS:

download download_button_mac

Dopo l’installazione e l’apertura del programma vedrai la seguente interfaccia principale:

Step 1:

Dalla finestra iniziale del programma clicca sul riquadro ‘Passa‘ e attendi che venga caricata e poi visualizzata la seguente finestra.

connect source and target phone

A questo punto devi connettere i due telefoni al computer via USB. Prima di collegarli però, su entrambi i dispositivi Android dovrai attivare il debug USB, un’impostazione che consente al telefono di “dialogare” col comupter e quindi anche con il programma.

La procedura per attivare questa opzione sui cellulari è molto semplice. Nel caso di Xiaomi leggi qui: come attivare debug USB su Xiaomi.

Per il Samsung la procedura è ancora più semplice: clicca su Impostazioni -> Info Telefono –> clicca 7 volte su Versione Build. Quando appare messaggio “Modalità Sviluppatore attivata” ritorna in Impostazioni –> Opzioni Sviluppatore e infine clicca su Debug USB per attivarlo.

Step 2:

Fai in modo che il telefono sorgente sia posizionato a sinistra della schermata e quello di destinazione a destra. Utilizza il pulsante “capovolgi” in alto per invertire le posizioni. Una volta che i due dispositivi sono rilevati dal programma, dal centro della schermata scegli i dati da trasferire (contatti, sms, calendario, note, registro chiamate, foto, musica, video, memo vocali, apps, ecc..). Infine clicca su ‘Avvio Trasferimento‘.


Metodo 2: Trasferimento dati tra Samsung e Xiaomi con Mobiletrans

Per chi cerca un programma alternativo a dr.fone per copiare dati da Samsung a Xiaomi e viceversa, qui di seguito consigliamo MobileTrans. Si tratta di un popolare software per Windows e Mac che supporta la copia DIRETTA dei dati da un telefono ad un altro. Supporta tutti i dispositivi basati su sistema operativo Android e iOS (iPhone).

Scarica subito la versione di prova gratuita di Mobiletrans dai link seguenti:

download download_button_mac

Dopo aver installato e avviato MobileTrans, clicca sull’area “Trasferimento dati”:

mobiletrans1

Si aprirà questa nuova finestra:

mobiletrans

Prima di collegare il Samsung e Xiaomi al computer, attiva su di essi l’opzione USB DEBUG. Abbiamo già descritto al punto precedente come fare questa attivazione (è molto semplice e veloce da farsi). Una volta attivato il debug USB sui cellulari, dovrai collegarli al PC/Mac tramite cavo USB e Mobiletrans li rileverà mostrando anche la loro immagine. Fai in modo che a sinistra appaia il telefono sorgente e a destra quello di destinazione.

collegamento_telefoni

Dal centro del programma scegli i dati che vuoi copiare e passare da Samsung a Xiaomi o viceversa da Xiaomi a Samsung. Infine clicca su “AVVIA COPIA” e attendi che il processo termini. Nel caso di versione di prova, il programma trasferirà solo un numero limitato di dati.

 


Cellulari Samsung & Xiaomi supportati:

Ecco una lista di cellulari supportati dai due programmi sopra recensiti. Questa lista è solo indicativa perchè riferita al momento in cui viene scritto questo articolo. Col passare del tempo infatti questi programmi vengono aggiornati in modo da supportare sempre gli ultimi modelli sia di Samsung che Xiaomi.

Samsung Samsung Galaxy S24/S23/S22/S21/S20/S10/S10+/S10e/S9/S9+/S8/S8+/S7/S7 Edge/S6/S6+/S6 Edge(+)/S5/S4/S4(mini)/S4 Zoom/S4 Active/S3/S3(mini), Samsung Galaxy Note 1/2/3/4/5/6/7/8/9, Samsung Galaxy J7 Pro, Galaxy Pro, Galaxy Mini 1/2, Galaxy S Advance, Galaxy S (Plus), Galaxy S Aviator, Galaxy S Blaze 4G, Galaxy S Relay 4G, Galaxy Ace Plus, Galaxy Ace 1/2/3, Galaxy Amp, Galaxy Appeal, Galaxy Admire 1/2/4G, Galaxy Axiom, Galaxy Beam, Galaxy Centura, Galaxy Discover, Galaxy Express, Galaxy Exhilarate, Galaxy Exhibit, Galaxy Fit, Galaxy Fame, Galaxy Gio, Galaxy Pocket (Neo), Galaxy Prevail, Galaxy Proclaim, Galaxy Rugby Pro, Galaxy Reverb, Galaxy Rush, Galaxy Ring, Galaxy Stratosphere 2, Galaxy Stellar, Galaxy Mega, Galaxy Music, Galaxy Metrix 4G, Galaxy Legend, Galaxy Nexus, Galaxy Victory 4G LTE, Galaxy W, Galaxy Xcover 1/2, Galaxy Y (Pro), Galaxy Young, and all Android devices.
Xiaomi Xiaomi Mi 2/2A/3/4/4i/4C/4S/5/5S/5C/6/8/8 SE/9/A1/A2, Xiaomi MI 11, Xiaomi Mi MIX/Mix 2, Xiaomi Mi Max/Max 2, Redmi 2/2A/3/3X/3S Prime/3S/3 Pro/4/4X/5/6, Redmi Note 2/3/4/5/6 Pro, Mi Note/Note 2/Note 3, Redmi Pro, etc.

  • Xiaomi Mi 11.
  • Xiaomi Mi 10.
  • Xiaomi Mi 10T Pro.
  • Xiaomi Poco X3 NFC.
  • Xiaomi Mi 10 Lite.
  • Xiaomi Redmi Note 10 Pro.

 

2 commenti su “Trasferire Dati Tra Samsung e Xiaomi

  1. annalisa ha detto:

    Salve, ho cercato di fare il passaggio da un windows phone, con entrambi i programmi ma senza successo… non capisco perché il mio mi a3 non viene collegato (debug attivato correttamente).

  2. abby ha detto:

    Grazie per la segnalazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *