Condividere e Trasferire File tra Android e Mac

Se vuoi trasferire foto, video, musica, documenti, contatti e messaggi da Android al tuo Mac o viceversa da Mac a Android, troverai un po’ di difficoltà in quando il Mac non riconosce il dispositivo Android come se fosse un hard disk esterno (a differenza di quanto accade su un PC Windows). Ma non ti preoccupare ci sono dei programmi progettati proprio per il trasferimento files tra Android e Mac. Qui di seguito segnaliamo quelli che riteniamo essere i migliori servizi o software per gestire Android su Mac.

#1. TunesGO per Mac

TunesGO (mac) è un semplice ma potente software per Mac (ma disponibile anche per PC) che consente di operare sul proprio Mac per trasferire file da e verso il proprio cellulare Android. Collegare Android al Mac con questo programma è semplice e veloce. Oltre a gestire dati sul dispositivo consente anche di trasferire file da iTunes su Android o viceversa. I file supportati nel trasferimento sono: musica, video, foto e altri tipi di files.

Caratteristiche di TunesGO (Mac):

  • 1 .Consente di trasferire musica, video, foto da Mac a Android con estrema facilità
  • 2. I dati possono essere trasferiti facilmente da iTunes a Android (tra cui Sony Xperia Z3, Samsung Galaxy Note 4, Galaxy S24/S23/S22/S21/S20/S10/S9, HTC, Huawei, Honor, LG, ecc…).
  • 3. Consente di risparmiare tempo col trasferimento dati  tra iTunes e Android
  • 4. Supporta tutti i cellulari Android con versione Android 2.1 o successiva.

Scarica l’app sul tuo Mac da pulsante seguente:

download_button_mac

Step 1. Scarica e installa TunesGo sul tuo Mac

Dopo l’avvio su Mac di TunesGO, utilizza un cavo USB per collegare il dispositivo Android al tuo Mac. E’ importante che sul tuo dispositivo Android venga attivata la modalità USB Debug affinchè venga rilevato dal programma. Una volta riconosciuto vedrai l’immagine del tuo dispositivo Android nella schermata di TunesGO:

tunesgo_mac

Sulla destra del programma noterai diversi link per iniziare subito a trasferire canzoni tra Android, Mac ed iTunes. Potrai anche fare il backup di foto, video e musica da Android su Mac in pochi minuti.

Step 2. Trasferimento file (foto, video, musica, documenti) tra Mac e Android.

Per trasferire file da Android su Mac tutto quello che devi fare è selezionarli accedendo alla relativa categoria (FOTO, VIDEO, MUSICA..) e poi cliccare in alto su ESPORTA SU MAC

videos1

Per importare files dal Mac su Android invece basta cliccare sul pulsante “Aggiungi” in alto e poi selezionare il file dal computer. Nel caso di file video, se si seleziona un filmato di un formato non compatibile col dispositivo, il programma automaticamente procedere alla sua conversione nel formato più opportuno.

#2. Snapdrop

Con un iPhone e un Mac, puoi semplicemente utilizzare AirDrop per condividere file. Però se desideri utilizzare AirDrop su Android, allora Snapdrop è la migliore alternativa ad AirDrop che puoi usare con dispositivi Android. Snapdrop fa sostanzialmente la stessa cosa di AirDrop, ma è aperto a qualsiasi sistema operativo da utilizzare. Ecco come usarlo.

transfer files between android and mac snapdrop

  • Sul tuo dispositivo Android e sul tuo Mac accedi al sito di Snapdrop.
  • Dovresti vedere il tuo telefono pop-up sullo schermo del tuo Mac e il tuo Mac sullo schermo del tuo telefono Android. Se non lo vedi, assicurati che entrambi i dispositivi siano collegati alla stessa rete WiFi e prova a ricaricare il sito web.
  • Da qui le cose sono semplici. Sul tuo smartphone, tocca il nome dello schermo del Mac mostrato in Snapdrop. È quindi possibile selezionare i file che si desidera trasferire. Questo funziona anche al contrario, comunque. Puoi fare clic sul nome del tuo telefono Android sullo schermo del tuo Mac e scegliere i file che desideri inviare al tuo telefono.

 

Snapdrop è una soluzione ottima per condividere file tra dispositivi Android e Mac. Funziona abbastanza velocemente, è completamente gratuito e non è necessario installare alcuna app sui tuoi dispositivi. Inoltre, è la cosa più vicina ad AirDrop che funziona anche per Android.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *