Tecnologia Video 4K Ultra HD

L’evoluzione tecnologica delle TV sembra inarrestabile. Per più di mezzo secolo, ci siamo accontentati di trasmissioni televisive a definizione standard, prima in bianco e nero, poi a colori. Negli ultimi dieci anni invece, le novità si sono susseguite senza sosta. Schermi al plasma, LCD, ad alta definizione, Led e pannelli Oled, televisori 3D e, più di recente, quelli a schermo curvo.

Ora è la sigla 4K a far parlare di sé. Sebbene le varie tecnologie non abbiano riscosso di volta in volta il successo sperato. Le TV 3D, per esempio, non hanno fatto breccia più di tanto nel cuore di noi italiani mentre le nuove TV 4K sembrano avere nella manica qualche asso in più, meritando per questo un approfondimento.

Cosa è una TV 4K?

Una TV 4K, detta anche Ultra HDTV, ha una risoluzione quattro volte superiore a quella che caratterizza i già ottimi televisori Full HD. Se le dimensioni in pixel di questi ultimi sono di 1920×1080 pixel, quelle dei nuovi 4K sono di 3840×2160 pixel. In altri termini, è come se affiancassimo, in orizzontale e in verticale, quattro TV Full HD fino a ottenere un unico display. Ciò si traduce in una qualità complessiva delle immagini più alta, in una definizione dei dettagli e dei colori che si avvicina di più a quella percepita dall’occhio umano all’osservazione reale, in una esperienza di visione, infine, più “profonda”, quasi tridimensionale.

Scaricare Video 4K da Youtube su PC e Mac

Basta farsi una passeggiata in uno dei punti vendita delle varie catene di elettronica di onsumo come MediaWorld, Trony, Unieuro e via dicendo, per avere un’idea di ciò che un televisore Ultra HD può offrire. Se ci fermiamo un attimo a guardare uno dei tanti modelli esposti e accesi, specie se di grandi dimensioni, notiamo che il salto di qualità rispetto al pur apprezzato standard Full HD è notevole. In altri termini, si vede meglio.
La migliore qualità delle immagini riprodotte dalle nuove TV 4K, va detto, si percepisce soprattutto con gli schermi di grandi dimensioni, cioè con diagonali che vanno oltre i 42 pollici. Al di sotto, i benefici offerti dal 4K, a patto di fruire di contenuti Ultra HD adeguati, diventano meno percepibili. L’occhio umano infatti, su TV di così “piccole” dimensioni, quasi non distingue fra un video Full HD e un video 4K.Non è un caso quindi che la gran parte dei modelli che i vari produttori hanno oggi a listino, abbiano simili dimensioni fino a raggiungere e superare gli 80 pollici. Alcune case tuttavia mettono a disposizione schermi 4K più piccoli: l’Haier LE42H6600, per esempio, di pollici ne ha soltanto 42.
Detto questo, l’altissima risoluzione, su uno schermo molto ampio, permette di riprodurre le immagini senza quella leggera perdita di qualità che invece si percepisce con la “normale” risoluzione Full HD. Da questo punto di vista, quindi, la prova dei 4K è superata.

Tecnologia Video 4K Ultra HD sui PC

Un impiego immediato per i nuovi televisori 4K arriva dal mondo dei PC. Le schede grafiche e i computer di ultima generazione, supportano la risoluzione Ultra HD per accontentare chi vuole godersi in tutto il loro dettaglio, le fotografie scattate con la reflex o i filmati ripresi con la videocamera 4K, nonché i videogiochi 3D di ultimissima generazione.
I numero di titoli sviluppati secondo la nuova tecnologia è in crescita, parallelamente agli sforzi delle più importanti case di chip grafici, come Nvidia e Ati, nel produrre schede video in grado di gestire in modo soddisfacente l’enorme quantità di pixel per secondo prevista dalla tecnologia Ultra HD.

video 4k ultra hd

Anche dal mondo software arrivano aggiornamenti e novità che si allineano a questa nuova tecnologia 4K. Noi di SoftStore.it segnaliamo i 3 software di nostra gestione che sono stati aggiornati per poter supportare anche video 4K:

Video Converter Ultimate: l’ultima versione consente di supportare in ingresso video 4K per poterli convertire in pochi click in qualsiasi altro fromato video (sia HD che SD)

AllMyTube: programma “video downloader” aggiornato per poter scaricare video 4K da youtube o da altri siti di video sharing

Video Editor: programma professionale per il video editing, e supporta adesso anche video Ultra HD!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *