La tecnologia aiuta le persone a compiere praticamente ogni tipo di operazione, semplificandole e rendendole immediate. Un classico esempio riguardante l’aiuto della tecnologia nei confronti degli utenti è la situazione che prevede dei file da stampare. Se, fino a qualche anno fa, non era possibile stampare da cellulare, oggi è un’operazione ampiamente diffusa e in alcuni casi indispensabile. Tuttavia, non tutti hanno iniziato a stampare dei documenti con il proprio dispositivo mobile. Ciò non vuol dire, però, che non è possibile farlo, anzi, il procedimento è estremamente semplice da memorizzare. Grazie a questa guida imparerete in che modo è possibile stampare con smartphone (in diversi casi).
Come stampare da cellulare con stampante senza Wi-Fi
Se hai una stampante che non si può connettere a internet o non ha la funzione Wi-Fi ecco alcuni metodi che potrai seguire per stampare dal cellulare un qualsiasi documento.
1. Cavo USB OTG
Alcuni smartphone supportano la stampa diretta tramite un adattatore USB OTG (On-The-Go).
Guida:
-
- Procurati un adattatore USB OTG compatibile con il tuo telefono.
- Collega il cavo USB della stampante all’adattatore e poi al telefono.
- Verifica che la stampante sia accesa e riconosciuta dal telefono.
- Usa un’app di stampa come PrinterShare o l’app ufficiale della stampante (se disponibile).
- Se necessario, scarica i driver richiesti.

printshare screenshot
2. Bluetooth (se disponibile)
Alcune stampanti (anche se non Wi-Fi) supportano il Bluetooth.
Guida:
-
- Attiva il Bluetooth sia sulla stampante che sul telefono.
- Associa i dispositivi nelle impostazioni Bluetooth.
- Usa un’app di stampa per inviare il documento.
3. Stampa Tramite PC (Metodo Indiretto)
Se la stampante è collegata a un PC via USB, puoi stampare tramite il computer:
-
- Trasferisci il file dal cellulare al PC tramite cavo USB, Bluetooth, e-mail o cloud (Google Drive, OneDrive, ecc.).
- Stampa il file normalmente dal computer.
4. Adattatore di Rete o Print Server
Se la stampante ha una porta Ethernet o USB compatibile con un Print Server, puoi collegarla a un router e renderla accessibile via Wi-Fi.
Se la tua stampante non supporta nessuna di queste opzioni, il metodo più semplice rimane il trasferimento del file su un PC per la stampa.
Come stampare da smartphone con stampante Wi-Fi
Se, invece, la vostra stampante è connessa a Internet la procedura per stampare dal cellulare è molto più semplice. Infatti, potrete usufruire sia del servizio integrato all’interno del vostro smartphone, sia delle app dedicate a seconda del produttore della vostra stampante.
Android
Se disponete di uno smartphone Android e intendete stampare un file:
- Verificate, innanzitutto, che lo smartphone e la stampante siano connessi alla stessa rete Wi-Fi
- Aprite il documento da stampare
- Cliccate sull’icona a forma di tre puntini posta in alto a destra
- Proseguite su Stampa
- Selezionate la stampante che intendete utilizzare
- Premete sull’icona a forma di stampante per avviare l’operazione di stampa
iOS
Con uno smartphone di casa Apple la procedura è pressoché identica. Anche in questo caso, potrete sfruttare la funzionalità integrata (in questo caso AirPrint) per comunicare direttamente con la vostra stampante in maniera wireless. Se compatibile, quindi, assicuratevi che la vostra stampante sia accesa e connessa alla stessa rete WiFi dell’iPhone. Successivamente, per stampare i vostri documenti basterà:
- Andare su una delle app compatibili, ad esempio sul browser Safari
- Toccare sulla voce Condividi
- Selezionare Stampa, poi scegliere le impostazioni (numero di copie, stampa in bianco e nero o a colori, stampa di pagine specifiche)
- Scelte le impostazioni basterà toccare Stampa, per inviare il contenuto alla stampante.
Stampare da smartphone tramite le app ufficiali dei produttori delle stampanti
Se avete una stampante Wi-Fi e le alternative proposte finora non vi soddisfano, potete utilizzare anche le app proprietarie dedicate, realizzate dal produttore della vostra stampante. Esse sono tutte disponibili gratis sul Play Store (Android) e su App Store (iOS).
Alcune delle app più utilizzate sono:
Il funzionamento di queste applicazioni è molto semplice e immediato. Infatti, in linea generale, non dovrete fare altro che:
- Avviare l’app
- Selezionare la funzione che intendete utilizzare (ad esempio Stampa)
- Individuare il documento da stampare
- Regolate i parametri di vostro interesse
- Premete il pulsante relativo alla stampa

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.