Spostare Contatti da Android a SIM

Commenti: 1

I contatti sul telefono cellulare Android possono essere salvati in due modi. Il primo metodo è quello della memoria interna del telefono, e l’altro è la carta SIM. Di default, tutti i contatti vengono salvati nella memoria del cellulare (un tempo invece venivano salvati sulla scheda SIM) in quanto la memoria interna permette di salvare anche migliaia di contatti. Salvare i contatti sulla SIM card è ancora fattibile e ha il vantaggio di poter poi portare con sè tutti i contatti, anche quando si cambia telefono cellulare. Lo svantaggio dell’uso della sim card per salvare i contatti è che ha memoria limitata.

Per trasferire contatti dal telefono Android sulla scheda SIM ci sono diversi modi. Qui di seguito analizzeremo i più semplici ed efficaci.

Soluzione n.1: Uso app Contatti del telefono

Come prima soluzione vediamo come copiare i contatti da Android alla SIM utilizzando l’app Contatti, app preinstallata sul tuo dispositivo. Per iniziare, apri l’app Contatti. Seleziona i tre punti, a volte contrassegnati come “Altro“. Ora avrai l’opzione “Esporta” (su alcuni telefoni sarà “Importa/Esporta”). Poi scegli di esportare direttamente i contatti sulla tua scheda SIM o in un file .vcf. Con entrambe le opzioni potrai trasferire i tuoi contatti sulla tua SIM, ma toccando “Esporta su scheda SIM” il processo sarà più veloce. Ora verrà creata una vCard sulla tua SIM che potrai quindi trasferire su un altro telefono o semplicemente conservare nel caso in cui sia necessario utilizzare un backup.

A volte potrebbe non essere necessario eseguire il backup sulla SIM di tutti i contatti del telefono, ma solo di alcuni. Ad esempio, potresti voler creare file separati contenenti contatti di lavoro, amici e familiari. In tal caso apri l’app Contatti. Seleziona “Altro“, che spesso è semplicemente contrassegnato da tre piccoli punti nella parte superiore o inferiore dello schermo. Scegli l’opzione contrassegnata “Gestisci contatti” o simile.

L’opzione successiva da selezionare è “Copia contatti” o “Importa contatti“. Ora ti verranno date delle scelte su dove vuoi copiare o importare i contatti. Scegli “Memoria interna” se sono memorizzati sul tuo telefono, “SIM” se sono memorizzati sulla tua scheda SIM o “Google” se desideri prendere i contatti dal tuo account Google. Ora puoi selezionare i singoli contatti toccandoli. In alternativa, tocca “Seleziona tutto“, quindi tocca i singoli contatti per deselezionarli. Una volta terminate le selezioni, tocca “Copia” e scegli Copia su SIM. Questo elenco personalizzato di contatti selezionati sarà ora disponibile come vCard sulla tua SIM.

Soluzione n.2: TunesGO per Android

La copia e trasferimento dei contatti sulla scheda SIM può essere fatta anche tramite il tuo computer (Windows) facendo uso del software TunesGO per Android. Si tratta di un programma facile da usare, in grado di aiutarti a gestire tutti i dati del telefono e quindi anche copiare i contatti del telefono Android sulla carta SIM (oppure dal computer sulla SIM card). In modo analogamente semplice, con questo programma, potrai spostare i contatti dalla scheda di memoria del telefono Android sulla SIM card.

Scarica innanzitutto TunesGO sul tuo PC:

download

Come copiare Contatti da Android a SIM con TunesGO

Ecco di seguito i semplici passaggi da seguire per copiare i contatti dalla scheda di memoria del telefono Android alla carta SIM su Android, utilizzando TunesGO e il tuo PC.

Passo 1. Installa ed esegui MobileGO

Innanzitutto installa ed esegui TunesGO per Android sul tuo computer. Collega il dispositivo Android al tuo PC tramite cavo USB. Dopo che TunesGO rileva il cellulare Android potrai visualizzare i dati di esso nella schermata principale del programma.

Passo 2. Copia contatti sulla SIM Card

Trova la scheda “Contatti” cliccando su Informazioni nella barra in alto al programma. Nella categoria “contatti” potrai vedere dove sono salvati i tuoi contatti della rubrica. Per vedere i contatti presenti sulla scheda SIM fai clic su “gruppo SIM“. Tutti i contatti salvati nella scheda SIM verranno visualizzati sulla destra del programma.

Per spostare contatti da Android a SIM Card (dalla memoria interna del dispositivo sulla scheda SIM esterna) fai clic sul gruppo del telefono sotto “Contatti“. Seleziona i contatti che vuoi spostare e fai click col tasto destro. Quando appare il menu a tendina seleziona il gruppo dei contatti della SIM come “destinazione”. Se ci sono tanti contatti duplicati sulla SIM potrai fonderli rapidamente facendo clic su “Duplica“.

Una volta terminato il trasferimento dei contatti sulla scheda SIM potrai tornare indietro nel gruppo dei contatti del telefono e cancellare i contatti che sono stati spostati sulla SIM. Questo Android Manager permette anche di  esportare contatti da Android su PC o viceversa di importarli (in formato VCF) dal computer sulla scheda SIM. Per far ciò dovrai cliccare su “Import / Export” > “Importa contatti dal computer” e dal menu a tendina scegliere “da file vCard”. Seleziona il file vCard e procedi con l’importazione dei contatti sulla SIM.

tunesgo-esportare-contatti1

 

 

 

1 commenti su “Spostare Contatti da Android a SIM

  1. Marco ha detto:

    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *