Software per Accesso Remoto Gratis. Quale Usare?

Commenti: 0

I software per accesso remoto o software di controllo remoto, sono programmi in grado di controllare in remoto un computer usandone un altro. Con tali software è possibile assumere il controllo del mouse e della tastiera e utilizzare il computer a cui ti sei connesso proprio come se fosse il tuo.

In genere, l’accesso remoto a un computer richiede l’installazione di un software sul computer a cui si desidera connettersi, chiamato host. Un altro computer o dispositivo con le giuste credenziali, chiamato client, si connette all’host e lo controlla.

Ci sono tanti programmi di accesso remoto ma non tutti sono gratis. Qui di seguito ci focalizzeremo su quei software per accesso remoto GRATIS che non richiedono altro che pochi clic per iniziare, e non sono nemmeno richieste conoscenze informatiche particolari per usarli. Il programma più famoso quando si parla di accesso remoto è sicuramente TeamViewer, usato anche per fare telelavoro da casa o per assistenza da remoto. TeamViewer è gratis per utilizzo personale, ma non per uso professionale.

Ecco delle possibili alternative gratuite a TeamViewer per accesso remoto a qualsiasi computer.

  1. Remote Utilities
  2. UltraVNC
  3. Chrome Remote Desktop
  4. Connessione Desktop Remoto di Windows
  5. AnyDesk

Command Prompt in Remote Utilities

PRO
  1. Include molti strumenti di accesso remoto
  2. Supporta la modalità portatile
  3. Non richiede modifiche alla porta del router
  4. Gratuito per uso personale e aziendale
  5. Consente di connetterti gratuitamente a un massimo di 10 computer
CONTRO
  1. Può sembrare complesso da usare a primo impatto
  2. Versioni Linux e macOS ancora in versione beta

 

Remote Utilities è un programma di accesso remoto gratuito con funzionalità davvero eccezionali. Funziona accoppiando due computer remoti insieme a un ID Internet. Controlla un totale di 10 computer con Utilità remote.

Una volta che il programma viene installato sia sul computer Host che Client, il client deve solo inserire il numero ID Internet e la password per attivare l’accesso remoto.

Esistono anche applicazioni client che possono essere scaricate gratuitamente per gli utenti iOS e Android.

Ecco alcuni dei moduli presenti in Remote Utilities: Un task manager remoto, il trasferimento di file, il controllo dell’alimentazione per il riavvio remoto o WOL, il terminale remoto (accesso al prompt dei comandi), il gestore delle informazioni di sistema, la chat di testo, l’accesso al registro remoto, e visualizzazione della webcam remota.

Oltre a queste funzionalità, Remote Utilities supporta anche la stampa remota e la visualizzazione di più monitor.

Le utilità remote possono essere installate su Windows 11/10, 8, 7, Vista e XP, nonché su Windows Server 2012, 2008 e 2003. Esiste anche una versione per Linux e macOS, ma entrambe sono in versione beta e potrebbero non funzionare bene come l’edizione di Windows.

#2. UltraVNC

UltraVNC remote access program

PRO
  1. Supporta trasferimento di file
  2. È possibile impostare scorciatoie da tastiera personalizzate
  3. È possibile inviare messaggi di chat al computer remoto
  4. Consente di connettersi a un computer remoto da un browser, da un programma o app mobile
CONTRO
  • Bisogna modificare le impostazioni del router per far funzionare il programma
  • Non funziona bene per l’accesso remoto su richiesta
  • Impossibile stampare in remoto
  • Impossibile accendere il computer da remoto

 

#3. Chrome Remote Desktop

Chrome Remote Desktop remote access program in Windows 8 connected to Windows 11/10

PRO
  1. Consente di accedere al computer da remoto anche quando l’utente non ha effettuato l’accesso
  2. Si installa rapidamente
  3. Ha il supporto multi-monitor
  4. Include uno strumento di trasferimento file
  5. Ti consente di accedere al computer  remoto tramite un’app
  6. Funziona su Windows, macOS e Linux
CONTRO
  1. Chrome è il browser da utilizzare (che l’host potrebbe non aver installato)
  2. Non è possibile chattare con l’utente remoto
  3. La stampa remota non è consentita

 

#4. Windows Remote Desktop

Windows Remote Desktop Connection

PRO
  1. Fornisce l’esperienza di accesso remoto più semplice da usare
  2. Nessun download necessario
  3. Supporta trasferimenti di file
CONTRO
  1. Funziona solo su Windows
  2. Non tutte le versioni di Windows possono essere “remotate”
  3. Mancanza funzione chat integrata
  4. Richiede l’impostazione delle modifiche al port forwarding

 

Windows Remote Desktop è il software di accesso remoto già presente sistema operativo Windows. Non è necessario alcun download aggiuntivo per utilizzare il programma.

Per abilitare le connessioni a un computer remoto è necessario aprire le impostazioni delle Proprietà del sistema (accessibili tramite il Pannello di controllo) e consentire le connessioni remote tramite un particolare utente di Windows e tramite la scheda Telecomando.

Bisogna impostare il router per il port forwarding in modo che un altro PC possa connettersi ad esso dall’esterno della rete, ma di solito non è una cosa complicata da fare.

L’altro computer che desidera connettersi al computer host deve semplicemente aprire il software di Connessione desktop remoto già installato e inserire l’indirizzo IP dell’host.

È possibile aprire Desktop remoto tramite la finestra di dialogo Esegui (aprirlo con il tasto Windows + tasto R) e inserire il comando mstsc per avviarlo.

Una volta configurato tutto, è possibile trasferire file, stampare su una stampante locale, ascoltare l’audio dal PC remoto e trasferire il contenuto degli appunti.

#5. AnyDesk

AnyDesk in Windows 8

PRO
  1. Crea un alias facile da ricordare per le connessioni remote
  2. Supporta sia il trasferimento audio che file
  3. Consente di registrare la sessione remota
  4. Connessioni possono essere configurate per favorire la qualità o la velocità
  5. Funziona su Linux, Windows e macOS ed è disponibile un’app mobile
CONTRO
  1. All’inizio potrebbe sembrare complicato da usare
  2. Esistono anche versioni a pagamento del programma con più funzioni

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *