Abbiamo già visto come ruotare un video fatto su iPhone usando un software di video editing, chiamato Filmora, per PC e Mac. Con Filmora è possibile ruotare un qualsiasi video, anche quello fatto su un dispositivo Android (Samsung, LG, HTC, Huawei, ecc…) ma è necessario trasferire il video dal cellulare sul computer per poterlo poi modificare. Però se hai un video sul tuo dispositivo Android e non vuoi portarlo sul computer per ruotarlo, devi sapere che esistono anche altre possibili soluzioni. Qui di seguito descriveremo alcune di queste soluzioni e sarai in grado di ruotare video su Android direttamente e velocemente.
Ruotare Video Android con Google Foto
Se hai già impostato Google Foto per caricare automaticamente qualsiasi foto e video che registri col tuo cellulare, il tuo video sarà già nel cloud. Se i tuoi video non vengono caricati automaticamente, vai nella galleria del tuo dispositivo e caricalo manualmente su Google Foto. Apri poi Google Foto e individua il file video che desideri ruotare.
Puoi cercare il tuo video andando nella scheda foto e scorrendo fino a quando non lo trovi oppure usa la barra di ricerca in alto e digita “video“.
Una volta trovato il tuo video, aprilo. Tocca l’icona in basso a destra dell’icona di condivisione. Poi potrai vedere l’opzione di rotazione in basso sulla destra. In tale schermata ci sono anche opzioni per tagliare e stabilizzare il tuo video.
Premi l’opzione di rotazione e il video ruoterà. Ad ogni tocco corrisponderà una rotazione di 90°. Se continui a toccare l’opzione di rotazione puoi persino capovolgere il video (come si vede nell’immagine seguente)
NB: Se hai registrato il video in modalità verticale, non è possibile modificare l’orientamento. Google Foto lo ruoterà solamente.
Ruotare video Android con “Smart Video Rotate”
L’app Smart Video Rotate è un’altra possibile soluzione al problema. Il vantaggio di questa app rispetto all’opzione Google Foto è che non devi perdere tempo a cercare i tuoi video.
L’app li elencherà in automatico non appena apri l’applicazione stessa. Ti dà anche la possibilità di cercare i tuoi video dal tuo file explorer ed è possibile registrare un video che poi sarà salvato automaticamente nell’app.
Un altro vantaggio di questa app rispetto a Google Foto è che non è necessario toccare un pulsante per capovolgere ripetutamente il video. Nella parte inferiore è possibile utilizzare direttamente le frecce che puntano a destra e a sinistra.
Dopo aver ruotato il video, premi il pulsante Applica e dai un nome al video modificato. L’app consente di scegliere anche dove salvare il file video. Premi il pulsante grigio Cambia e decidi dove vuoi che l’app salvi il tuo video.
La rotazione di un file video sul tuo dispositivo Android non richiede molto tempo. Queste sopra descritte sono solo due delle tante possibili soluzioni e applicazioni in grado di ruotare video direttamente su Android. Se non hai spazio per installare un’altra app ti consigliamo di utilizzare la funzione di rotazione di Google Foto. Oppure puoi sempre esportare i video sul tuo computer e poi usare un qualsiasi programma di video editing per ruotare il tuo filmato.

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
E’ possibile ruotare un video su Android solo di qualche grado e non di 45/90 gradi?
Purtroppo no. Prova comunque a cercare su Google Play se per caso c’è qualche app progettata per tale funzione…