Fare Root Samsung J3/J5/J7

Commenti: 3

Se hai un smartphone Android e non l’hai ancora “rootato” potresti star perdendo un sacco di funzionalità aggiuntive! Basta dare un’occhiata all’articolo “conviene fare root Android” per capire se è il caso di provare a ottenere i permessi di root sul proprio cellulare. Anche i cellulare Samsung J3/J5/J7, nati come dispositivi di media gamma con prezzi sicuramente più accessibili rispetto alla serie S, possono essere “sbloccati” e “rootati”. Come? In questo articolo mostreremo due possibili modi per fare root su tali dispositivi e ottenere non solo più funzionalità ma anche migliorare le prestazioni del dispositivo.

Cosa fare prima di Rootare un Samsung Galaxy J3/j5/J7

Prima di iniziare il processo di rooting del nostro cellulare Samsung J3/J5/J7, è necessario  fare una serie di operazioni preparatorie per assicurare che il root avvenga con successo. Questi passaggi sono necessari e molto utili quando si vuole fare root su un qualsiasi dispositivo Android.

  1. Metti al sicuro i dati: è molto importante eseguire un backup di tutti i tuoi file importanti presenti sul cellulare, in modo da ripristinarli se qualcosa dovesse andare storto. A tal proposito leggi come fare backup & ripristino dati Android
  2. Tieni il dispositivo acceso: è necessario assicurarsi che il tuo Samsung J3/J5/J7 sia acceso durante il processo di rooting. Assicurati che ci sia almeno il 50% di livello della batteria. Il processo richiede un po’ di tempo per finire e quindi occorre che il cellulare abbia un po’ di autonomia per evitare che si spenga e rovini tutto.
  3. Disabilita l’avvio rapido: puoi farlo facilmente andando in Impostazioni> Batteria
  4. Usa una connessione internet veloce, WiFi, se possibile: Il root richiede una buona connessione a Internet, quindi assicurati che il tuo WiFi sia sempre disponibile e funzionante.
  5. Consenti l’installazione di applicazioni provenienti da fonti sconosciute:  per far ciò vai in Impostazioni> Sicurezza> Fonti sconosciute e abilita questa opzione.

Fare Root Samsung J3/J5/J7 con Dr.Fone per Android

Dr.Fone per Android, è un software nato come strumento di recupero dati cancellati ma che oggi rappresenta un Toolkit con diverse interessanti funzionalità. Tra queste c’è anche la funzione ROOT che è molto efficace e supporta tantissimi dispositivi Android.

Per prima cosa scarica e installa Dr.Fone da questo link. Dopo l’installazione si aprirà questa interfaccia iniziale:


Clicca sulla funzione ROOT e collega il tuo Samsung J3/J5/J7 al PC tramite cavo USB. Ti verrà chiesto di attivare su di esso il debug USB dalle opzioni sviluppatore del terminale. Se non sai come fare leggi come attivare debug usb.

Una volta che viene rilevato, il programma inizierà a fare tutte le verifiche per capire se è supportato o meno. Ecco quello che vedrai in tale fase:

Se il cellulare è supportato, Dr.Fone inizierà il processo di root vero e proprio. Tra le prime operazioni fatte dal programma c’è l’installazione dell’app “Super User“ fondamentale per ottenere poi tutte le autorizzazioni da amministratore. Al termine del root apparirà un messaggio di “processo completato” e ti verrà chiesto di riavviare il Samsung.

Fare Root Samsung J3/J5/J7 senza PC

Se non hai un PC su cui installare Dr.Fone per effettuare il root del tuo Galaxy J3/J5/J7, qui di seguito mostriamo un modo che non necessità di PC. Però c’è da dire che si tratta di un’operazione meno semplice da farsi e quindi occorre fare più attenzione. Il tutto si basa sull’installazione di un’applicazione che si chiama Framaroot

Passo 1. Scarica e installa Framaroot APK sul tuo Samsung J3, J5, J7

Puoi scaricare il file APK vai sul sito https://framarootappdownload.net/framaroot-apk/. Dopo il download sul tuo Samsung, procedi all’installazione utilizzando un qualsiasi File Manager.

root samsung j7 - download framaroot

Passo 2. Avvia Framaroot

Una volta installata, apri il file APL e vedrai una schermata come quella raffigurata qui sotto:

root samsung j7 - install superuser

Passo 3. Installa Superuser

Clicca sull’opzione per installare Superuser e poi seleziona la voce “Aragom” in basso.

root samsung j7 - select an exploit

Fatto ciò dovrai attendere qualche secondo fino a quando apparirà una schermata come quella raffigurata qui sotto e che chiede di riavviare il cellulare per concludere il processo di root.

root samsung j7 - root successfully

3 commenti su “Fare Root Samsung J3/J5/J7

  1. Claudio ha detto:

    Non riuscito! …provare con un altro exploit, se disponibile (Errore #6). Come faccio con il mio j5?

  2. Beppe ha detto:

    Grazie! Ha funzionato col mio J3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *