Risolvere problemi dopo aggiornamento Android

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 74

Ogni anno, più o meno nel periodo estivo che va da Agosto a Ottobre, viene puntualmente rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema operativo Android (in questa pagina puoi trovare una tabellina con tutte le versioni Android rilasciate sin dall’inizio fino ad oggi). Oltre a questo “macro-aggiornamento”, poi durante l’anno vengono rilasciati altri aggiornamenti minori che vanno ulteriormente a migliorare le prestazioni del dispositivo e/o a risolvere eventuali bug di sistema.

Ogni giorni quindi tanti utenti ricevono sul proprio dispositivo l’aggiornamento di Android e non esitano quasi mai a installarlo su di esso. Però non sempre le cose vanno lisce come dovrebbero. Infatti risultano ancora diversi problemi con tale sistema operativo e in questo articolo cercheremo di dare la risposta ai problemi più comuni e frequenti che si verificano dopo l’update ad Android.

Se non hai ancora aggiornato il tuo dispositivo, prima di farlo ricordati di fare un backup del tuo cellulare in modo da avere tutti i tuoi file preziosi (foto, video, contatti, messaggi, ecc…) in un posto sicuro qualora le cose non andassero bene durante l’aggiornamento. Se invece hai già fatto l’aggiornamento e hai dei problemi prova a vedere qui di seguito se c’è il problema che riscontri e leggi la possibile soluzione.

Problema 1: Riavvio improvviso del cellulare

Se il tuo cellulare Android ogni tanto si riavvia da solo, prova a seguire questa soluzione.

Soluzione:

  • Puoi provare a riavviare il dispositivo e verificare se è presente un nuovo aggiornamento di Android che lo risolve
  • Se il problema persiste prova a cancellare i dati della cache delle varie app

android oreo update - reboot issue

  • Se il problema persiste, ripristina il dispositivo. Tuttavia, prima di eseguire il ripristino sul dispositivo, esegui il backup del dispositivo utilizzando ad esempio dr.fone – Backup & Restore per poterlo ripristinare dopo aver resettato il dispositivo.

Problema 2: Audio non si sente

Nel caso in cui i problemi di aggiornamento di Android coinvolgano problemi audio come il suono del dispositivo che si interrompe improvvisamente o si sente basso anche se si tenta di aumentare il volume, ecco una possibile soluzione.

android oreo update - sound issue

Soluzione:

  • La prima soluzione a questo problema è il riavvio del tuo telefono Android.
  • Nel caso in cui un’app specifica mostri problemi audio, chiudi l’app e avviala nuovamente.
  • Se il problema persiste, disinstalla l’app e prova dopo aver reinstallato una versione più recente.

Problema 3: Malfunzionamento App

Dopo l’aggiornamento ad Android alcune apps non funzionano più bene?

Soluzione:

I problemi delle app sono prevalenti dopo ogni aggiornamento del sistema operativo. Per risolvere tali problemi, puoi provare le seguenti soluzioni.

android oreo update - app crashing

  • Riavvia il tuo dispositivo Android
  • Aggiorna l’app a una versione più recente
  • Interrompi forzatamente l’app e riavviala per riprovare
  • Prova a pulire i dati dell’app e la cache.

Problema 4: Installazione impossibile del sistema operativo Android

Molti utenti riscontrano problemi durante il tentativo di installare o aggiornare il sistema operativo sul proprio dispositivo.

android oreo update - installation failure

Soluzione:

Per risolvere il problema di installazione ed aggiornamento di Android puoi provare a riavviare il dispositivo e quindi reinstallare l’aggiornamento. Il tuo telefono Android dovrebbe funzionare dopo il riavvio. Altrimenti ti consigliamo di affidarti ad un programma come dr.Fone Android Repair che è in grado di installare l’ultima versione (funzionante) di Android sul dispositivo.

Problema 5: Bluetooth non funziona

Bluetooth non funzionante è un altro problema comune che si può presentare dopo l’aggiornamento Android. Ecco alcune soluzioni da provare.

Soluzione:

  • Attiva e disattiva le impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo Android
  • Se questo non funziona, clicca su Dimentica” e poi riconnettiti di nuovo ad esso. Dovrebbe funzionare correttamente.

android oreo update - bluetooth issue

Problema 6: Alto Consumo Batterie

Dopo l’aggiornamento Android, se la batteria del dispositivo si scarica velocemente, allora prova queste soluzioni.

Soluzione:

  • Attiva la funzione di luminosità adattiva dalle impostazioni di visualizzazione del dispositivo. Il tuo dispositivo risparmierà la batteria regolando la luminosità con l’ambiente
  • Non eseguire troppe applicazioni in background che consumano energia
  • Riavvia il dispositivo e verifica se il problema è risolto o meno.

Problema 7: Wi-Fi non funziona

Una connessione instabile o assenza di connessione dopo l’aggiornamento potrebbe essere dovuta ai problemi Wi-Fi relativi all’aggiornamento.

android oreo update - wifi issue

Soluzione:

  • Scollega il router e attendi un po’ prima di riavviare
  • Attiva e disattiva il Wi-Fi sul tuo dispositivo Android, quindi riavvialo
  • Dimentica la rete e riconnettiti nuovamente utilizzando le credenziali precedenti
  • Se non funziona nulla, aggiorna le tue app alla versione più recente
  • Se il problema persiste, è necessario disabilitare le app di terze parti avviando il dispositivo in modalità provvisoria.

Problema 8: Basse prestazioni

I problemi di blocco, ritardo o rallentamenti dell’interfaccia utente sono problemi di prestazione relativi all’aggiornamento Android.

android oreo update - performance problem

Soluzione:

  • Pulisci la memoria del tuo telefono cancellando la cache e i dati non necessari
  • Riavvia il tuo telefono Android
  • Ripristina le impostazioni di rete e aggiorna le tue app
  • Disattiva la funzione di aggiornamento automatico per le app.

Problema 9: Cellulare non si carica

Dopo aver aggiornato il sistema operativo è possibile che si riscontri il problema della mancata carica (o caricamento lento) delle batterie.

android oreo update - charging issue

Soluzione:

  • Riavvio del telefono
  • Utilizza un cavo USB e un adattatore originali oppure carica tramite un computer.

Problema 10: Connessione dati assente

Dopo l’aggiornamento Android potresti avere il problema di non riuscire più a collegarti ad internet tramite il tuo operatore.

android oreo update - data issue

Soluzione:

  • Riavvia il tuo dispositivo
  • Attiva la modalità aereo e riprova
  • Attiva e disattiva i dati LTE e cellulari
  • Ripristina alle impostazioni di fabbrica se continua a non funzionare

Problema 11: Collegamento Android-PC

Se hai problemi a collegare il tuo cellulare Android al computer (PC/Mac) per poter gestire i vari dati direttamente dal computer (foto, video, musica, contatti, ecc…) prova ad usare questo programma: come gestire dati Android da PC e Mac

collegare android al mac

 

74 commenti su “Risolvere problemi dopo aggiornamento Android

  1. diego ha detto:

    dopo passaggio ad android 11 non ho più la connessione dati, ho anche fatto ripristino alle impostazioni di fabbrica ma niente da fare il nokia 8.1 è tornato all’epoca dei cellulari senza internet, solo con wifi funziona…..

    • Laura ha detto:

      Salve
      Dopo aggiornamento ad Android 11 ho perso alcune app e relativi file non riuscendo più ad installarle ne da Playstore ne da Galaxy store

      • Michele Scommegna ha detto:

        Dopo aggiornamento Android su Samsung A21s su app. Samsung note, mi si apre, vedo le vecchie, ma se voglio aggiungere nuove, mi si chiude e torna su videata spp.Grazie

  2. Fabio ha detto:

    Ciao,
    dopo l’ultimo aggiornamento SW del mio A40, le Apps di primevideo e Disney plus si bloccano di continuo e spesso mandano in “blocco” il telefono. Ho provato anche a disinstallare e re-installarle ma il problema persiste. Sapete come poterlo risolvere?
    Grazie

  3. Massimo ha detto:

    Dopo aggiornamento su samsung A 40 IL ROUTER WIFI non si collega più a meno che non spengo e poi riaccendo completamente il telefono. Come risolvo?

    • Diana ha detto:

      Ciao, anchea me è successo. hai risolto? se si, come?

      • Nazzareno Giffi ha detto:

        anch’io stesso problema.
        Qualcuno sa come risolverlo oppure come riportare il sistema prima dell’aggiornamento.
        Geazie

    • Ivana ha detto:

      Ciao, dopo l’ultimo aggiornamento ho problemi con le chiamate in arrivo e in uscita, non sento la persona che chiamo oppure che mi sta chiamando per 1 min e poi dopo si sblocca la chiamata. Altrimenti riprovo a chiamare per poter parlare.

      • Stefania ha detto:

        Ciao, anch’io ho lo stesso problema..hai risolto? Se si, come?

      • Simona ha detto:

        Anche io ho lo stesso problema sia in entrata che in uscita non sento la voce per almeno 40 secondi

      • Bruno ha detto:

        Dopo l’ultimo aggiornamento Android sul mio Galaxy A80 se faccio o ricevo chiamate non sento la voce di chi è dall’altra parte. Come si può risolvere?

      • Daniela ha detto:

        Anch’io ho lo stesso problema quando mi chiamano devo aspettare 15 secondi per parlare…uff

      • Raffaella ha detto:

        Anch’io dopo aggiornamento faccio fatica a parlare.. la chiamata viene connessa dopo 7 secondi chi non lo sa mi chiude..sono arrabbiata e non comprerò.mai più un Samsung tu hai risolto

      • Diego ha detto:

        Ciao, dopo l’ultimo aggiornamento non mi arrivano più le notifiche aggiornamenti di google play store!!!

  4. Nicola ha detto:

    Salve.dopo l’ultimo aggiornamento la luce del display e meno del minimo anche se la metto a massimo.qualcuno può aiutarmi

    • cristina petricca ha detto:

      Anche io ho lo stesso problema nelle chiamate in entrata non si sente niente devo chiudere e richiamare io…qualcuno ha risolto?

      • Salvatore ha detto:

        Ciao perché dopo aver fatto l’aggiornamento al mio Oppo a 94 quando lo collego in auto il telefono inizia ad andare a rallentatore?

    • Francesco ha detto:

      Dopo aggiornamento non elimino e aggiungo + i contatti

  5. DOMENICO CAVALIERE ha detto:

    Amici di Android….Ciao! Da pochi mesi ho un Galaxy S9+ e periodicamente all’accensione giornaliera mi appare la notifica “Aggiornamenti software”. Sono stato tentato di pigiare su “Scarica” ma prima ho voluto informarmi sull’utilità dell’upgrade e delle possibili conseguenze negative che ne potessero derivare sul funzionamento del device. E ora dopo aver letto i tanti commenti sui danni che molti hanno riscontrato dopo l’aggiornamento che non elenco (basta leggerli) io penso, ma ne sono convinto, che tutto questo è studiato per “impallare” i dispositivi dopo continui e nuovi aggiornamenti che anzichè migliorare ne limita le funzionalità. Allora io il mio S9+ che va benissimo in tutto, eccellente in audio-foto-video NON LO TOCCO!!!! Voi fate come vi pare ma poi se avete problemi non vi lamentate e sostituite il device. Sono maligno: non è per caso tutto architettato a monte per venderne di nuovi? Ciao a tutti!

    • Nunzia Silvia Penza ha detto:

      Mi hai fatto riflettere, infatti sono talmente disperata che pensavo di comprare un cellulare nuovo. Ma non mi sembra ancora vero.
      Ho un samsung s10 plus ed è la prima volta che faccio l’aggiornamento, perché avevo altre pecche ma molto meno importanti rispetto ai danni che ha fatto .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *