Ogni anno, più o meno nel periodo estivo che va da Agosto a Ottobre, viene puntualmente rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema operativo Android (in questa pagina puoi trovare una tabellina con tutte le versioni Android rilasciate sin dall’inizio fino ad oggi). Oltre a questo “macro-aggiornamento”, poi durante l’anno vengono rilasciati altri aggiornamenti minori che vanno ulteriormente a migliorare le prestazioni del dispositivo e/o a risolvere eventuali bug di sistema.
Ogni giorni quindi tanti utenti ricevono sul proprio dispositivo l’aggiornamento di Android e non esitano quasi mai a installarlo su di esso. Però non sempre le cose vanno lisce come dovrebbero. Infatti risultano ancora diversi problemi con tale sistema operativo e in questo articolo cercheremo di dare la risposta ai problemi più comuni e frequenti che si verificano dopo l’update ad Android.
Se non hai ancora aggiornato il tuo dispositivo, prima di farlo ricordati di fare un backup del tuo cellulare in modo da avere tutti i tuoi file preziosi (foto, video, contatti, messaggi, ecc…) in un posto sicuro qualora le cose non andassero bene durante l’aggiornamento. Se invece hai già fatto l’aggiornamento e hai dei problemi prova a vedere qui di seguito se c’è il problema che riscontri e leggi la possibile soluzione.
Sommario
- Problema 1: Riavvio improvviso del cellulare
- Problema 2: Audio non si sente
- Problema 3: Malfunzionamento App
- Problema 4: Installazione impossibile del sistema operativo Android
- Problema 5: Bluetooth non funziona
- Problema 6: Alto Consumo Batterie
- Problema 7: Wi-Fi non funziona
- Problema 8: Basse prestazioni
- Problema 9: Cellulare non si carica
- Problema 10: Connessione dati assente
- Problema 11: Collegamento Android-PC
Problema 1: Riavvio improvviso del cellulare
Se il tuo cellulare Android ogni tanto si riavvia da solo, prova a seguire questa soluzione.
Soluzione:
- Puoi provare a riavviare il dispositivo e verificare se è presente un nuovo aggiornamento di Android che lo risolve
- Se il problema persiste prova a cancellare i dati della cache delle varie app
- Se il problema persiste, ripristina il dispositivo. Tuttavia, prima di eseguire il ripristino sul dispositivo, esegui il backup del dispositivo utilizzando ad esempio dr.fone – Backup & Restore per poterlo ripristinare dopo aver resettato il dispositivo.
Problema 2: Audio non si sente
Nel caso in cui i problemi di aggiornamento di Android coinvolgano problemi audio come il suono del dispositivo che si interrompe improvvisamente o si sente basso anche se si tenta di aumentare il volume, ecco una possibile soluzione.
Soluzione:
- La prima soluzione a questo problema è il riavvio del tuo telefono Android.
- Nel caso in cui un’app specifica mostri problemi audio, chiudi l’app e avviala nuovamente.
- Se il problema persiste, disinstalla l’app e prova dopo aver reinstallato una versione più recente.
Problema 3: Malfunzionamento App
Dopo l’aggiornamento ad Android alcune apps non funzionano più bene?
Soluzione:
I problemi delle app sono prevalenti dopo ogni aggiornamento del sistema operativo. Per risolvere tali problemi, puoi provare le seguenti soluzioni.
- Riavvia il tuo dispositivo Android
- Aggiorna l’app a una versione più recente
- Interrompi forzatamente l’app e riavviala per riprovare
- Prova a pulire i dati dell’app e la cache.
Problema 4: Installazione impossibile del sistema operativo Android
Molti utenti riscontrano problemi durante il tentativo di installare o aggiornare il sistema operativo sul proprio dispositivo.
Soluzione:
Per risolvere il problema di installazione ed aggiornamento di Android puoi provare a riavviare il dispositivo e quindi reinstallare l’aggiornamento. Il tuo telefono Android dovrebbe funzionare dopo il riavvio. Altrimenti ti consigliamo di affidarti ad un programma come dr.Fone Android Repair che è in grado di installare l’ultima versione (funzionante) di Android sul dispositivo.
Problema 5: Bluetooth non funziona
Bluetooth non funzionante è un altro problema comune che si può presentare dopo l’aggiornamento Android. Ecco alcune soluzioni da provare.
Soluzione:
- Attiva e disattiva le impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo Android
- Se questo non funziona, clicca su Dimentica” e poi riconnettiti di nuovo ad esso. Dovrebbe funzionare correttamente.
Problema 6: Alto Consumo Batterie
Dopo l’aggiornamento Android, se la batteria del dispositivo si scarica velocemente, allora prova queste soluzioni.
Soluzione:
- Attiva la funzione di luminosità adattiva dalle impostazioni di visualizzazione del dispositivo. Il tuo dispositivo risparmierà la batteria regolando la luminosità con l’ambiente
- Non eseguire troppe applicazioni in background che consumano energia
- Riavvia il dispositivo e verifica se il problema è risolto o meno.
Problema 7: Wi-Fi non funziona
Una connessione instabile o assenza di connessione dopo l’aggiornamento potrebbe essere dovuta ai problemi Wi-Fi relativi all’aggiornamento.
Soluzione:
- Scollega il router e attendi un po’ prima di riavviare
- Attiva e disattiva il Wi-Fi sul tuo dispositivo Android, quindi riavvialo
- Dimentica la rete e riconnettiti nuovamente utilizzando le credenziali precedenti
- Se non funziona nulla, aggiorna le tue app alla versione più recente
- Se il problema persiste, è necessario disabilitare le app di terze parti avviando il dispositivo in modalità provvisoria.
Problema 8: Basse prestazioni
I problemi di blocco, ritardo o rallentamenti dell’interfaccia utente sono problemi di prestazione relativi all’aggiornamento Android.
Soluzione:
- Pulisci la memoria del tuo telefono cancellando la cache e i dati non necessari
- Riavvia il tuo telefono Android
- Ripristina le impostazioni di rete e aggiorna le tue app
- Disattiva la funzione di aggiornamento automatico per le app.
Problema 9: Cellulare non si carica
Dopo aver aggiornato il sistema operativo è possibile che si riscontri il problema della mancata carica (o caricamento lento) delle batterie.
Soluzione:
- Riavvio del telefono
- Utilizza un cavo USB e un adattatore originali oppure carica tramite un computer.
Problema 10: Connessione dati assente
Dopo l’aggiornamento Android potresti avere il problema di non riuscire più a collegarti ad internet tramite il tuo operatore.
Soluzione:
- Riavvia il tuo dispositivo
- Attiva la modalità aereo e riprova
- Attiva e disattiva i dati LTE e cellulari
- Ripristina alle impostazioni di fabbrica se continua a non funzionare
Problema 11: Collegamento Android-PC
Se hai problemi a collegare il tuo cellulare Android al computer (PC/Mac) per poter gestire i vari dati direttamente dal computer (foto, video, musica, contatti, ecc…) prova ad usare questo programma: come gestire dati Android da PC e Mac
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Salve,dopo l’ultimo aggiornamento il telefono si aprono continuamente pubblicità,si aprono finestre delle stessa schermata, devi cliccare due volte per poter eliminare la prima e accedere alla seguente,la stessa cosa quando devi sbloccare il telefono il due pagine uguali.. un vero stress !!!
Sembrerebbe più la presenza di un virus o meglio un “adware” che un problema di aggiornamento… Verifica di non aver installato qualche app che causa il problema
Dopo l’aggiornamento, guardando nelle impostazioni del telefono, connessioni, è scomparso la voce Router wi-fi e tethering. Non posso più utilizzare il tethering USB. Cosa devo fare? Funziona solo il Router Wi-Fi.
Ho aggiornato il j7 2016 ad oreo e ho problemi sia di durata che di carica della batteria.
Carico al 100% basta staccarlo e in mezz’ora arriva a 30%. Spesso si spenge senza alcun avviso (anche se non completamente scarico) oppure se lo collego al CB (originale o menoma anche powerbank è indifferente) scende invece di salire. Devo riavviarlo x poter ricaricare ma tanto poi dura poco.
Fino a 3gg non avevo problemi, reggeva la carica tutto il dì
Provo a formattare o mi è preferibile tornare al 7? In questo caso una guida sarebbe gradita.
Grazie
Ciao Il 06/062021 il mio A41 è stato aggiornato ma da questo momento si spegne e si accende da solo e tante volte non riesco nemmeno usarlo perché praticamente bloccato e nel giro di un minuto comincia a spegnere e riaccendere.
Grazie
Dopo l’aggiornamento non mi funziona più play service bloccandomi in automatico Android auto.
Dopo l’aggiornamento non funziona più la connessione wi fi e nemmeno il tethering wi fi come risolvo??
Dopo ultimo aggiornamento mi ha cancellato tutto ,resettato tutti i dati come posso fare ?
Prova a recuperarli usando uno di questi software: https://www.migliorsoftware.net/android-ios/miglior-programma-recupero-file-android/
Gentili Signori,
da circa un mese, utilizzando il mio device come “hotspot”, accade inspiegabilmente ( e di continuo) che, con pc regolarmente connesso, se effettuo o ricevo chiamata, “la connessione cade”, riattivandosi in automatico al termine della telefonata.Son stati fatti infiniti vani tentativi, ( cambio device inserendo mia sim, cambio gestore, back up ed inizializzazione telefono eseguiti da mio informatico,), ma al momento il disagevole ed incredibile, arcano “empasse” persiste con mio grave danno Professionale /Manageriale e ad oggi ( 2 ticket aperti in Assistenza)TIM non riesce a reperire cause ed ancor meno ovviamente soluzioni. Qui cortesemente a domandare a Voi tutti, se a qualcuno è già accaduto tal increscioso “default virtuale” e come eventualmente sia stato risolto, ritenendo causa Probabile un’anomalia sulla linea, Per doverosa informazione segnalo che io vivo e lavoro a Lecco (in Località Malavedo/ Piazza S.Antonio n.1) ove risiedo e si ripete il problema descritto,durante il mio lavoro c/o la mia abitazione).. Qualcuno di Voi cortesemente è in grado di aiutarmi?
Ringraziando porgo Cordialità.
Marco