Stai cercando di aprire delle foto che hai appena recuperato tramite ad esempio un software Photo Recovery, ma ti appare una finestra di errore come quello raffigurato qui sotto (cioè che la foto non può essere aperta perché risulta danneggiata, corrotta o troppo pesante)? Oppure hai delle immagini che riesci ad aprire ma si vedono incomplete o sgranate o con altri problemi si visualizzazione?
Prima di dire che la foto è corrotta ti suggeriamo di usare un altro programma di visualizzazione foto. Ad esempio potresti provare ad aprire le foto con Visualizzatore Foto, un software molto potente che consente di aprire foto e immagini di qualsiasi formato.
Solitamente, quando appare l’errore “impossibile visualizzare immagine“, la foto risulta corrotta e danneggiata. In questi casi l’unica soluzione che puoi provare è quella fornita da un software in grado di ripristinare, o meglio di riparare la foto stessa. Qui di seguito segnaliamo due valide soluzioni software che potresti provare gratis.
Sommario
#1. Repairit
Repairit è un programma molto potente e al tempo stesso anche molto semplice da usare per riparare le tue foto danneggiate e che non riesci ad aprire. Per iniziare scarica la versione demo gratuita per Windows o Mac dai link seguenti.
Step 1. Importa foto da riparare
Installa e avvia Repairit sul tuo computer e vai alla scheda “Riparazione Foto” dalla barra laterale di sinistra. Potrai così trascinare e rilasciare le foto danneggiate o semplicemente fare clic sul pulsante “Aggiungi” per sfogliare e caricare le immagini (jpeg, png, bmp, o altri formati).
Step 2. Ripara immagini
Dopo aver caricato le immagini corrotte, potrai visualizzarne i dettagli sull’interfaccia (peso della foto, risoluzione, ecc..). Puoi aggiungere/rimuovere qualsiasi altro file o fare clic sul pulsante “Ripara” per avviare il processo di riparazione. Adesso devi attendere qualche minuto perché Recoverit fa una scansione delle foto caricate per cercare la causa del problema e risolverlo automaticamente.
Step 3. Anteprima e salvataggio
Dopo aver completato il processo di riparazione, apparirà un messaggio sul software. Fai clic sull’icona di anteprima della foto per visualizzarla nel player integrato del programma. Se la foto si apre e si vede bene allora Recoverit avrà fatto egregiamente il suo lavoro!
Infine non ti resta che fare clic sul pulsante “Salva” o “Salva tutto” per esportare le immagini riparate in qualsiasi cartella del tuo computer.
#2. JPEG Repair
JPEG Repair. Si tratta di un semplice strumento di riparazione foto ed immagini in formato JPEG. Questo software consente di ripristinare foto danneggiate, anche se esse sono illeggibili. La riparazione avviene senza che si vada ad alterare o modificare il formato originale delle immagini e con esso è anche possibile recuperare le immagini dalle schede di memoria, hard disk e su qualsiasi altro supporto di memorizzazione secondario.
Il suo funzionamento è molto semplice: basta importare l’immagine e avviare l’analisi. Dopo la riparazione l’immagine verrà visualizzata in anteprima sulla schermata del programma.
Questo software è in grado di recuperare i dati anche se l’intestazione (header) della foto risulta danneggiata oppure nei casi in cui la foto non si apre e appare il classico errore “Visualizzatore Foto di Windows: Impossibile Aprire l’immagine“.
Grazie comunque alla funzione di anteprima dei file dopo la riparazione, potrai capire se la foto risulta corretta oppure no. Purtroppo in caso di gravi danneggiamenti del file, quest’ultimo non è ripristinabile al 100% e in tal caso l’unica cosa che si potrebbe provare a fare è quella di recuperare la versione “thumbnail” della foto, cioè a dimensioni e risoluzione ridotta.
Scarica subito la versione di JPEG Repair per il tuo PC Windows o computer Mac OS X:
Una volta che le immagini corrotte vengono riparate potrai procedere a salvarle nella posizione desiderata (è sempre consigliabile salvare i dati ripristinati in una cartella/directory differente da quella originale!).
NB: Il programma JPEG Repair è in grado di riparare solo quelle foto che sono state scattate correttamente e che si sono corrotte in seguito (es. durante il trasferimento o la copia su un dispositivo, ecc..). Se una foto risulta danneggiata già in fase di “scatto”, quindi allo stato originario, non potrà essere riparata in alcun modo.
Situazioni che generano danneggiamento delle foto ed immagini
> Attacco virus
> Intestazione (header) delle immagini che risulta danneggiata o incompleta.
> Danneggiamento del MBT o MBR
> Trasferimento incompleto da fotocamera a PC/Mac o da SD card a PC/Mac
In tutti questi casi, JPEG Repair può sicuramente aiutare a ripristinare la foto danneggiata conservando il formato originale delle fotografie stesse. Questo software di ripristino JPEG/JPG è molto utilizzato dai fotografi professionisti e si caratterizza anche per la sua semplice ed intuitiva interfaccia, il che lo rende adatto anche ai meno esperti di PC.
Buon ripristino!

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Il programma riesce a riparare alcune foto cancellate e recuperate con wondershare recoverit da un hard disk. Ho acquistato la licenza ma non riesco comunque a vedere le anteprime. Risultato: riparazione riuscita con successo ma impossibile visualizzare la foto.
Io non vedo solo foto di gennaio 2017 ci sono le date dello scatto e pesenta una finestra vuota ,tutte le alte si e le avevo gia’ caricate su Pc come posso fare a recuperare solo quelle di gennaii 2017 grazie
Anche nel mio caso non ha funzionato. (foto scattata con galaxy s, inizialmente normale e rovinata in seguito a copie)
Nel mio caso l’errore che ha corrotto le foto è stato dovuto allo spegnimento improvviso dello smartphone per effetto dello scaricarsi dellla batteria.
I files erano stati correttamente salvati e per fortuna qualcuno l’avevo postato ad amici.
Il programma non è riuscito a recuperare neppure una foto!
A che serve?
Il programma è disponibile in versione demo gratuita proprio per valutare se il recupero è fattibile o meno. Nel tuo caso a quanto pare non ha funzionato, a molti altri si (i commenti purtroppo li scrivono solamente chi ha problemi e non chi invece risolve). Prova anche ad utilizzare il programma Dr.Fone.. se quelle foto sono state sovrascritte o parzialmente cancellate, è probabile che siano ancora recuperabili per intero dalla memoria interna del telefono.
non mi ha risolto niente.
Come precisato nell’articolo, il programma JPEG Repair è in grado di riparare solo quelle foto che sono state scattate correttamente e che si sono corrotte in seguito.. se invece si sono danneggiate già in fase di acquisizione non possono essere riparate in alcun modo