In questo articolo cercheremo di capire come è possibile riparare un file OST corrotto. Tramite le possibili soluzioni indicate potrai facilmente riparare un file OST danneggiato e recuperare i dati contenuti in esso. Per qualsiasi dubbio inserisci un tuo commento in basso.
OST, è il formato del file di archiviazione di Microsoft Outlook che ne permette il funzionamento anche offline. La funzione primaria del file OST è proprio quella di consentire agli utenti di lavorare offline su Outlook o persino di utilizzare il programma in condizioni di mancata connessione a Exchange Server. In queste situazioni, grazie al file OST, puoi ugualmente eseguire azioni come leggere o cancellare la posta esistente, salvare bozze, comporre nuovi messaggi, ecc… Tutte queste modifiche vengono automaticamente sincronizzate col server (Exchange Server) non appena ti riconnetti a Interne. Un mancato funzionamento del server Exchange o un database danneggiato lato server non influisce sul file OST (per fortuna).
Tuttavia, questi file OST possono essere soggetti a danni o corruzione. In alcuni momenti, durante ad esempio la sincronizzazione dei file OST, si può ricevere un messaggio di errore che indica che il file OST è corrotto o danneggiato. Altre volte può apparire che alcuni elementi all’interno del file OST sono mancanti o cancellati. In tali scenari, la domanda nasce spontanea: come riparare file OST corrotto?
Prima del rilascio di Outlook 2010 la riparazione di un file OST corrotto era molto più semplice. Nelle ultime versioni invece, siccome Microsoft ha rimosso lo strumento di riparazione come lo strumento OST Integrity Checker (Scanost.exe), la riparazione del file OST deve avvenire per altre vie. Qui di seguito segnaliamo i 3 modi possibili per riparare un file OST corrotto o danneggiato.
Sommario
Come riparare file OST danneggiato
Ecco le tre soluzioni da noi proposte per riparare un file OST corrotto o danneggiato.
Soluzione #1: Aggiorna file OST
Puoi riparare il tuo file OST corrotto semplicemente aggiornandolo, o meglio cancellandolo e ricreandolo. Proprio così. Ecco come fare.
A) Nel box di ricerca di Windows (in basso a sinistra) copia e incolla questo percorso:
%LOCALAPPDATA%MicrosoftOutlook
Clicca sulla cartella trovata per accedere direttamente alla cartella che contiene il file OST
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file ost (che presenta problemi) e seleziona l’opzione Elimina.
Dopo aver fatto questi semplici passaggi, apri nuovamente la versione desktop di Microsoft Outlook per aggiornare e ricreare il file ost (per l’account che intendi ripristinare)
Soluzione #2: Usa ScanPST per riparare file OST
ScanPST è una utility gratuita che può essere utilizzata per riparare sia file PST che file OST. È possibile eseguire il file scanpst.exe per riparare il file ost danneggiato. Questo tool va a verificare la presenza di errori e prova a ripararli. Se ScanPST non riesce a fare la riparazione ti chiederà di ricrearlo e quindi sarà possibile importare nuovamente il contenuto dei dati nella casella di posta. Per usare ScanPST ecco i passi da seguire:
- Premi il tasto Windows + R per aprire il comando Esegui.
- Digitare il seguente percorso e fare clic sul pulsante OK: C:Programmi (x86)Microsoft OfficerootOffice16. Se stai utilizzando Outlook 2013, utilizza questo percorso: C: Programmi (x86) Microsoft Office Office15.
- Fare doppio clic sul file SCANPST.EXE per avviare il ripristino Posta in arrivo di Microsoft Outlook.
Che cosa succede se nessuno dei metodi manuali sopra indicati funziona? In tal caso non ti resta che affidarti ad un software di riparazione di file OST
Soluzione #3: Software per riparare file OST
Ci sono diversi software che aiutano a riparare facilmente il tuo file OST corrotto. Alcuni di questi programmi sono ben noti, mentre altri non sono molto raccomandati. La scelta del software è molto importante perchè una scelta sbagliata, invece di riparare il tuo file OST corrotto, potrebbe danneggiarlo ulteriormente.
Uno dei migliori strumenti software che vogliamo segnalare è il programma OST to PST Converter, che è in grado non solo di riparare il file OST ma anche di mantenerne l’integrità.
La prima cosa da fare è scaricare e installare il programma in versione demo gratuita dal link seguente:
Apri il programma e importa il file OST da riparare:
Dopo l’importazione potrai subito visualizza i dati contenuti nel file OST:
Infine potrai selezionare i dati da recuperare ed sportarli in un file PST/MSG/EML/RTF/HTML o PDF

GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.