Rimuovere Permessi di Root su Android

Categoria:
Dispositivi Android
Commenti: 20

Abbiamo già visto in un articolo ad hoc come fare a dare i permessi di ROOT sul proprio dispositivo Android, utilizzando il software MobileGO per Android. In questo articolo vogliamo mostrare, in modo altrettanto semplice, come fare l’operazione inversa cioè rimuovere permessi di ROOT dal dispositivo Android.

Con il programma Android ROOT realizzato dal team di Kingo è possibile rimuovere i permessi di dal telefono Android in un solo click. Se hai fatto il root del dispositivo allora di seguito troverai tutto quello che serve per rimuovere il root. Ecco le prime cose da fare.

1) Scarica il programma Root Android (è gratis) e installalo sul tuo PC. Assicurati anche che il tuo dispositivo Android sia acceso e abbia un livello della batteria di oltre il 50%.
2) Prepara un cavo USB e attiva il debug USB sul tuo telefono Android.

Dopo aver effettuato queste prime cose segui i passaggi qui sotto per rimuovere permessi di Root dal tuo dispositivo:

Passo 1: Dopo aver installato il programma Android Root sul computer, eseguilo facendo doppio clic.

device-not-connected

Passo 2: Collega il telefono o tablet Android al computer tramite cavo USB. Se è la prima volta che fai la connessione del tuo Android al PC, sarà necessario installare i driver della periferica. Ciò sarà fatto automaticamente.
Dopo aver installato i driver del telefono o tablet Android e abilitata la modalità Debug USB sul dispositivo, il telefono Android sarà rilevato dal programma ROOT Android. Da questo programma potrai subito vedere lo stato “ROOT” del telefono nella finestra principale.

galaxy-s3-root-status

Passo 3: Fai clic sul pulsante “REMOVE ROOT” e il programma inizierà a rimuovere i permessi di root dal dispositivo Android in modo automatico. Questo processo durerà circa 3-5 minuti. Durante tutto il processo tieni il dispositivo collegato al PC in modo stabile e evita di utilizzarlo.

galaxy-s3-removing-root

Passo 4: Quando il processo di rimozione root arriva alla fine, fai click sul pulsante “Fine” per completare il processo. Poi riavvia il dispositivo Android per rendere il telefono più stabile. Attendi che il telefono / tablet Android si riavvii.

galaxy-s3-remove-root-finished

Questo è tutto. Come vedi è davvero facile rimuovere ROOT da Android con l’aiuto del tool “Root Android”.

20 commenti su “Rimuovere Permessi di Root su Android

  1. bytli ha detto:

    Ciao ho un huawei P10 lite e ho scoperto che risulta avere di aver attivo i privilegi di super utente, io non ho idea di cosa voglia dire ma soprattutto so di non aver mai rottato il telefono. Cosa può essere successo? come faccio a toglierli senza scaricare un’app dedicata? grazie mille

  2. Max ha detto:

    buongiorno a tutti,
    su Samsung Tablet A10 da questa mattina non mi permette di effettuare l’accesso a modalita’ segreta di Internet Samsung perche’ dispositivo in rooting.
    IO non ho mai eseguito il Rooting e le app per la gestione del rooting da me scaricate (SuperSu ed altre) dicono che non e’ attivato il Rooting.
    Cosa puo’ essere successo?

  3. Ndonico ha detto:

    Su Samsung A8 2018 non ha funzionato.

  4. Alex ha detto:

    Funziona per l a5 2017?

  5. Sall ha detto:

    Funziona su note 3 roottato con dr. Fone?
    Grazue

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *