Abbiamo già visto in un articolo ad hoc come fare a dare i permessi di ROOT sul proprio dispositivo Android, utilizzando il software MobileGO per Android. In questo articolo vogliamo mostrare, in modo altrettanto semplice, come fare l’operazione inversa cioè rimuovere permessi di ROOT dal dispositivo Android.
Con il programma Android ROOT realizzato dal team di Kingo è possibile rimuovere i permessi di dal telefono Android in un solo click. Se hai fatto il root del dispositivo allora di seguito troverai tutto quello che serve per rimuovere il root. Ecco le prime cose da fare.
1) Scarica il programma Root Android (è gratis) e installalo sul tuo PC. Assicurati anche che il tuo dispositivo Android sia acceso e abbia un livello della batteria di oltre il 50%.
2) Prepara un cavo USB e attiva il debug USB sul tuo telefono Android.
Dopo aver effettuato queste prime cose segui i passaggi qui sotto per rimuovere permessi di Root dal tuo dispositivo:
Passo 1: Dopo aver installato il programma Android Root sul computer, eseguilo facendo doppio clic.
Passo 2: Collega il telefono o tablet Android al computer tramite cavo USB. Se è la prima volta che fai la connessione del tuo Android al PC, sarà necessario installare i driver della periferica. Ciò sarà fatto automaticamente.
Dopo aver installato i driver del telefono o tablet Android e abilitata la modalità Debug USB sul dispositivo, il telefono Android sarà rilevato dal programma ROOT Android. Da questo programma potrai subito vedere lo stato “ROOT” del telefono nella finestra principale.
Passo 3: Fai clic sul pulsante “REMOVE ROOT” e il programma inizierà a rimuovere i permessi di root dal dispositivo Android in modo automatico. Questo processo durerà circa 3-5 minuti. Durante tutto il processo tieni il dispositivo collegato al PC in modo stabile e evita di utilizzarlo.
Passo 4: Quando il processo di rimozione root arriva alla fine, fai click sul pulsante “Fine” per completare il processo. Poi riavvia il dispositivo Android per rendere il telefono più stabile. Attendi che il telefono / tablet Android si riavvii.
Questo è tutto. Come vedi è davvero facile rimuovere ROOT da Android con l’aiuto del tool “Root Android”.
GloboSoft è una software house italiana che progetta e sviluppa software per la gestione dei file multimediali, dispositivi mobili e per la comunicazione digitale su diverse piattaforme.
Da oltre 10 anni il team di GloboSoft aggiorna il blog Softstore.it focalizzandosi sulla recensione dei migliori software per PC e Mac in ambito video, audio, phone manager e recupero dati.
Sul Mio Galaxy Tab 3 rootato con Team Win non mi toglie nulla. Non riesco a ripristinarlo come originale. Suggerimenti?
Prova con i software elencati in questo articolo
https://www.migliorsoftware.net/android-ios/migliori-tool-rimuovere-root-android/
Scusate ma una volta tolto il root il dispositivo ritorna originale o rimane sempre personalizzato?
Ho risolto! Grazie mille! ottima guida e molto utile!
Ottimo!
Un informazione, ho un dispositivo Huawei Ascend G7, un paio di mesi fa ho deciso di eseguire il root, dal momento che il mio dispositivo è molto chiuso, e non è affatto personalizzabile..
Oggi mi è arrivato l’aggiornamento EMUI e l’aggiornamento Android, i quali non posso effetturare perchè ho appunto il root…
Con questa giuda potrei risolvere il mio problema?
Grazie in anticipo, ed ottima giuda.
peccato che invece di mettere il disinstallatore hai messo l installatore dei permessi di root
E’ sia installatore che disinstallatore dei permessi di root