Rimuovere Blocco Schermo Samsung senza Perdita di Dati

Commenti: 7

Il blocco schermo su Android (e su Samsung) è una funzione molto utile che serve principalmente a proteggere l’accesso non autorizzato al dispositivo e ai dati personali dell’utente. Quando il blocco schermo è attivato, l’utente deve inserire un codice PIN, una password, un’impronta digitale o riconoscimento facciale per sbloccare il dispositivo e accedere alle sue funzionalità.

Se il dispositivo viene perso o rubato, i dati personali dell’utente rimangono protetti e non possono essere facilmente accessibili da terze parti. Inoltre, il blocco schermo può aiutare a prevenire l’accesso non autorizzato alle applicazioni e alle funzionalità del dispositivo, come ad esempio le chiamate, i messaggi e la fotocamera. Però che fare se si dimentica il codice o password di sblocco del tuo Samsung? Come rimuovere il blocco schermo? Qui di seguito analizzeremo il problema in dettaglio e daremo le soluzioni per sbloccare il telefono, anche senza perdita di dati.

Come Rimuovere Blocco Schermo Samsung senza perdita di dati?

#1. dr.Fone Sblocca

Nelle ultime versioni rilasciate, il programma dr.Fone per Android ha una nuova e potente funzionalità: ANDROID LOCK SCREEN REMOVAL. Di cosa si tratta? E’ in parole povere una funzione che consente di rimuovere il blocco schermo su Samsung, quando ad esempio si dimentica la password di sblocco, senza dover resettare il dispositivo e quindi senza dover cancellare i dati contenuti nello smartphone o tablet Samsung.

Al momento questa funzione supporta solo alcuni dispositivi Samsung e col tempo sempre più dispositivi Android verranno “coperti” e saranno supportati dal programma. Per quei dispositivi Android (e Samsung) ancora non supportati, è comunque possibile rimuovere il blocco schermo ma ciò avviene con formattazione e quindi con perdita di dati.

Già qualche settimana fa abbiamo descritto il funzionamento di questa innovativa funzionalità nell’articolo: come rimuovere password blocco schermo su Android. Non importa il tipo di password o protezione da te impostato:  pattern, PIN, password e impronte digitali. Grazie a questo programma potrai sbloccare lo schermo del tuo Samsung in soli 5 minuti.

Per prima cosa scarica e installa Dr.Fone per Android sul tuo PC o Mac OS X:

download download_button_mac

Dopo l’installazione questa è la prima schermata che vedrai:

Collega il tuo Samsung al computer via USB e dal programma clicca sulla funzione “Sblocca Schermo

La procedura avrà inizio cliccando sul pulsante “AVVIO” al centro della schermata del programma:

blocco-schermo-android

Segui tutte le indicazioni che il programma ti darà passo dopo passo fino a quando verrà tolto definitivamente il blocco schermo sul tuo Samsung e apparirà una schermata del genere:

rimozione-password-ok

Tutto qui!

Grazie alla funzione “Android Lock Screen Removal” di DrFone potrai togliere il blocco schermo sul tuo Samsung in diverse situazioni: password dimenticata, acquisto di un Samsung bloccato da password che non conosci, schermo Samsung bloccato in seguito all’immissione ripetura di password errate, impossibilità di inserire la password a causa dello schermo rotto, password di blocco inserita accidentalmente dai tuoi bambini ecc..ecc…

In questa pagina puoi trovare la lista aggiornata dei dispositivi Android (e Samsung) che dr.Fone supporta per la rimozione del blocco schermo SENZA perdita i dati. Se il tuo dispositivo non è nella lista, potrai ugualmente usare dr.Fone per rimuovere il blocco schermo ma dovrai usare la funzione di sblocco “avanzata” che va a fare in pratica un hard reset del dispositivo (questo ripristino va ovviamente anche a rimuovere il codice del blocco schermo).

Scarica la versione demo gratuita di dr.Fone e prova subito per capire almeno se il tuo dispositivo è tra quelli supportati per la rimozione del blocco schermo senza cancellare tutti i dati che hai nel dispositivo.

#2. 4uKey for Android

In alternativa a dr.Fone è possibile anche provare un programma che si chiama 4uKey per Android che tra le varie funzioni ha “Remove Lock Screen”, utile proprio a rimuovere blocco schermo su dispositivi Samsung e anche altri dispositivi Android

 scegli la funzione rimuovi blocco google

Il funzionamento di questo programma è molto simile a quanto già visto con dr.Fone. Collega il cellulare al computer, premi su Rimuovi Blocco Schermo sul programma e segui la procedura guidata che apparirà sulla schermata del software.

#3. Trova il mio Dispositivo / Samsung Find My Mobile

E’ anche possibile usare la funzione “Trova il mio dispositivo” per rimuovere il blocco schermo senza perdita di dati. Se hai impostato l’opzione “Trova il mio dispositivo” sul tuo telefono Samsung e hai accesso al tuo account Google associato, puoi utilizzare questa funzione per sbloccare il telefono.

Accedi al sito web “Trova il mio dispositivo” da un computer o un altro dispositivo, seleziona il tuo telefono Samsung e segui le istruzioni per sbloccarlo.

Se hai un account Samsung, puoi utilizzare anche la funzione “Find My Mobile” per sbloccare il tuo dispositivo. Accedi al sito web di “Find My Mobile” da un computer o un altro dispositivo, seleziona il tuo telefono Samsung e segui le istruzioni per sbloccarlo.

Rimuovere Blocco Schermo Samsung tramite Hard Reset

Se sul dispositivo Samsung hai dati non importantissimi, oppure hai fatto di recente un backup del dispositivo, allora puoi tranquillamente rimuovere il blocco schermo su Samsung facendo un ripristino alle condizioni di fabbrica.

Un ripristino delle impostazioni di fabbrica è l’opzione migliore da seguire se con altri metodi non sei riuscito a fare di meglio. A seconda del tipo di dispositivo, il processo può variare. Nella maggior parte dei dispositivi Android è necessario spegnere completamente il dispositivo per avviare il processo. Ma ricorda che questo metodo andrà a cancellare tutti i dati salvati sul dispositivo, quindi procedi solo se sei a conoscenza di questo fatto.

Ecco i passi da seguire per fare ripristino del tuo Samsung.

Passaggio 1. Tieni contemporaneamente premuti il pulsante di accensione e il pulsante di abbassamento del volume. Si aprirà il menu Bootloader.
Passaggio 2. Premi due volte il pulsante di riduzione del volume per scegliere “Recovery Mode” e selezionalo premendo il pulsante “Accesnione”.
Passaggio 3. Tieni premuto il pulsante di accensione e tocca “Volume su” una volta e accedi alla modalità “Recovery”.
Passaggio 4. Sceglie l’opzione “Wipe Data / Factory Reset” utilizzando i pulsanti del volume.
Passaggio 5. Selezionalo premendo il pulsante di accensione.
Passaggio 6. Seleziona “Riavvia il sistema ora” al termine del processo.

Fatto. Il dispositivo si riavvierà e partirà la configurazione guidata che solitamente parte quando un dispositivo è appena acquistato. Il blocco schermo sarà sicuramente rimosso e potrai utilizzare il telefono senza limitazioni.

 

 

7 commenti su “Rimuovere Blocco Schermo Samsung senza Perdita di Dati

  1. fabrizio ha detto:

    peccato che costa un po tanto

  2. Mario Trombone ha detto:

    Non riesco ha levare pass schermo

  3. simone ha detto:

    come faccio a sblocare un iphone che ho trovato mi dice di metrre 6 cifre

  4. elisa ha detto:

    Io ho un lg g3 ho provato a rimuovere il blocco dello schermo con dr fine ma quando arriva al 100% mi dice installazione del modello fallita che cosa significa?

    • Paola Corda ha detto:

      Salve, ho un huawei, sapete se funziona lo stesso questa procedura?

      • admin ha detto:

        Purtroppo viene fatto un reset alle condizioni di fabbrica e quindi i dati vengono cancellati dal dispositivo per rimuovere il blocco schermo.

  5. Maria Grazia ha detto:

    Non riesco a completare l’operazione di rimozione blocco schermo, Il tablet mi dice che c’e un errore e devo scollegare il il cavo USB e ricollegarlo, ma non mi fa andare avanti.
    Maria Grazia Giuffrida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *