Resettare iPhone Disabilitato Senza iTunes

Hai tra le mani un iPhone Disabilitato, ossia un iphone su cui appare la scritta “iPhone è disabilitato, riprova tra xx minuti”? L’iPhone viene disabilitato se viene inserita (per più volte) una password di sblocco errata. Per motivi di sicurezza l’iPhone va in stato “disabilitato” e non è più possibile accedere ai dati del dispositivo iOS.

Esistono diversi modi per sbloccare un iPhone disabilitato. E’ possibile sbloccarlo tramite iTunes o iCloud. Ma ci sono anche modi per sbloccare iPhone senza iTunes.

In questo articolo però vogliamo affrontare un’altra questione e cioè quella di poter resettare l’iphone disabilitato SENZA iTunes. Con il reset del dispositivo, tutti i dati verranno cancellati e il telefono verrà riportato alle condizioni di fabbrica. Inoltre con tale operazione anche il messaggio “iPhone disabilitato” verrà rimosso e si potrà accedere nuovamente utilizzare l’iPhone. Ecco qui di seguito due modi per resettare un iPhone disabilitato SENZA itunes:

Modo 1: Resettare iPhone disabilitato senza iTunes tramite dr.Fone iOS
Modo 2: Resettare iPhone disabilitato senza iTunes tramite iCloud


Resettare iPhone disabilitato con dr.Fone iOS

dr.Fone è un popolare software progettato per la gestione dei dati sia su dispositivi iOS che Android. Grazie a questo programma è possibile fare innumerevoli operazioni e andare anche a risolvere problemi di funzionamento dello smartphone o tablet. Qui di seguito ci concentriamo su come usare dr.Fone per resettare un iPhone disabilitato (stessa cosa vale per un iPad disabilitato).

Perchè utilizzare dr.Fone per resettare un iPhone disabilitato?

  1. Sblocca iPhone senza passcode: è sufficiente fare clic per sbloccare il tuo iPhone, offrendoti la libertà di accedere al dispositivo.
  2. Supporta opzioni multi-sblocco: recupera passcode a 4 cifre / 6 cifre, rimuove blocco Touch ID e Face ID.
  3. Supporta schermo iOS bloccato, disattivato, rotto
  4. Elevata percentuale di successo: l’app è stata testata e provata da diversi utenti iPhone che hanno sbloccato con successo il loro iPhone

Innanzitutto scarica e installa il software sul tuo PC o Mac dai link seguenti:

download download_button_mac

Dopo l’installazione del software, fai doppio click sull’icona sul desktop per aprire la seguente finestra principale:

drfone

Clicca sul riquadro SBLOCCA e attendi che venga scaricato il plugin e che si apra la seguente finestra:

ripara-iphone

A questo punto connetti l’iphone al computer tramite cavo USB e sul programma dovresti vedere una finestra del genere. Chiudi tale finestra cliccando sulla X in alto a destra.

trust computer

Procedendo con l’operazione, ti verrà chiesto di selezionare il modello e la versione esatta del tuo iPhone:

riparazione sistema

Clicca sul pulsante DOWNLOAD per scaricare il firmware (sistema operativo iOS) compatibile col tuo iPhone.

fix now

Dopo aver scaricato il firmware clicca sul pulsante SBLOCCA e il programma effettuerà prima un reset del iPhone e poi installerà il pacchetto iOS appena scaricato e compatibile con l’iPhone Al termine della procedura vedrai una finestra del genere:

repair completed

Con tale operazione il tuo iPhone risulterà NUOVO DI ZECCA, come quando appena acquistato. Non risulterà più disabilitato e potrai procedere con il ripristino di eventuali backup effettuati in precedenza per poter ricominciare ad utilizzare l’iPhone.

Resettare iPhone disabilitato con iCloud

Altro modo per resettare iphone disabilitato senza iTunes è quello di usare iCloud.

Immagina che il tuo iPhone sia stato disabilitato, dal momento che non ricordi la password corretta e non desideri ripristinarlo utilizzando l’opzione di backup di iTunes, l’alternativa che ti rimane è quella di utilizzare l’opzione iCloud. Ecco i passi da seguire.

Passo 1. Dal tuo computer accedi al sito ufficiale www.icloud.com. Inserisci il tuo ID Apple e la password per accedere al servizio.

find-my-iphone

Passo 2. Dopo l’accesso, cerca l’opzione TUTTI I DISPOSITIVI in alto. Troverai tutti gli iDevice che sono stati registrati con la tua Apple ID. Clicca sul telefono iPhone che è attualmente disabilitato e che desideri RESETTARE. Poi fai clic su “Cancella iPhone” e confermare la cancellazione.

erase-iphone-from-icloud

Passo 3. Autenticati immettendo l’ID Apple e la password e il processo di cancellazione inizierà. Quando tutto è cancellato, accendi il tuo dispositivo e lo vedrai come un nuovo iPhone. A questo punto dovrai semplicemente seguire le istruzioni per configurarlo. Nel momento in cui ti viene chiesto di ripristinare da un backup, utilizza il backup più recente (se ce l’hai) e ripristinalo sul iPhone tramite iTunes o iCloud.

 

1 commenti su “Resettare iPhone Disabilitato Senza iTunes

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *